Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Elementi Riscaldanti; Cottura A Vuoto; Pulizia; Pezzi Di Ricambio - Rohde Toplader TE-Serie Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
8.1.2.

Elementi riscaldanti

Nota: le argille e gli smalti non devono essere in contatto con gli elementi riscaldanti. Questo danneggerebbe
immancabilmente gli elementi riscaldanti durante le cotture seguenti. Tuttavia se alcuni residui dovessero toccare gli
elementi riscaldanti, eliminateli subito, poiché lo smalto cotto danneggerebbe tali elementi e anche i mattoni. In
caso di maggiori danni contattateci oppure rivolgetevi al vostro rivenditore.
Gli elementi riscaldanti sono soggetti ad usura. La loro resistenza (Ohm) aumenta durante ogni fase di cottura e
conduce, con il passare del tempo, a ritardi nel ciclo di cottura dovuti a una perdita di potenza, soprattutto ad alte
temperature. In caso di usura eccessiva si consiglia di sostituire il set completo degli elementi di riscaldamento,
poiché gli elementi sostituiti singolarmente possono condurre a differenze di temperatura all´interno del forno.
Fate sostituire gli elementi di riscaldamento da un elettricista qualificato!
Consiglio per i professionisti:
Zenete sempre da parte un set completo di ricambio come riserva!
Questo vi risparmia problemi inutili in caso di necessità e vi permette di proseguire immediatamente con la cottura.
8.1.3.

Cottura a vuoto

Si consiglia di effettuare una cottura a vuoto (senza carica) ogni 20 cotture. Così vengono puliti gli elementi di
riscaldamento e contemporaneamente si rinnova lo strato di ossido allungando la durata degli elementi stessi.
8.2.

Pulizia

Eliminate regolarmente la polvere derivante dalle argille o dai mattoni usando una scopa e un aspirapolvere. In
questo modo prolungate anche la durata degli elementi di riscaldamento. Evitare, se possibile, cotture ridotte dello
smalto, poiché porterebbe a una decomposizione dello strato di ossido e, di conseguenza, accorcerebbe la durata
degli elementi di riscaldamento.
8.3.

Pezzi di ricambio

Tenete sempre la fattura d´acquisto a portata di mano, quando ordinate pezzi di ricambio. Quest´ultima contiene
tutti i dati rilevanti, che sono necessari per un´ordinazione rapida e precisa dei pezzi di ricambio.
9.

Localizzazione die guasti

9.1.

Il regolatore non si accende

⇒ Controllate se il regolatore è collegato alla centralina del forno.
⇒ Controllate se il forno è collegato alla presa elettrica.
⇒ Controllate il micro-fusibile nella scatola elettrica del forno. Si tratta di un fusibile di tipo T 2A.
⇒ Fate controllare da un elettricista specializzato i collegamenti elettrici della casa (spine), i fusibili e il consumo
di energia del forno.
9.2.

Il regolatore indica un messaggio di errore

⇒ A questo proposito potete consultare le istruzioni per l´uso del regolatore e le rispettive procedure.
113 / 161 - IT -

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis