Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
ITALIANO
Un contraccolpo è la conseguenza di un uso non appropriato
oppure non corretto dell'elettroutensile e può essere evitato
solamente adottando le misure di sicurezza idonee, descritte
di seguito:
tenere saldamente l'elettrosega afferrando le
u
impugnature con i pollici e le dita. Afferrando
l'elettrosega con entrambe le mani, posizionare il
corpo e il braccio in modo da far fronte ad eventuali
contraccolpi. L'operatore è in grado di resistere alla
forza esercitata da eventuali contraccolpi se adotta le
precauzioni del caso. Non lasciare andare la motosega.
Non sbilanciarsi e non tagliare oltre l'altezza della
u
spalla. In questo modo si evita il contatto involontario con
la punta e si mantiene un miglior contatto dell'elettrosega
in situazioni impreviste;
Utilizzare solamente le barre di guida e le catene di
u
ricambio indicate dal produttore. L'uso di barre di guida
e catene non idonee può causare la rottura della catena
e/o contraccolpi.
Rispettare le istruzioni di affilatura e di manutenzione
u
della catena della motosega date dal fabbricante. La
riduzione dell'altezza del calibro di profondità aumenta la
possibilità di contraccolpi.
Consigli di sicurezza per l'elettrosega
Consigliamo vivamente a chi usa una motosega per la
u
prima volta di farsi dare consigli pratici da un esperto
sia per l'uso della motosega sia per l'equipaggiamento
protettivo.
Fare pratica segando ceppi su un cavalletto o
un'intelaiatura di sostegno.
Durante il trasporto della motosega consigliamo di
u
rimuovere la batteria e di tenere la catena rivolta
all'indietro.
Quando non viene adoperata, l'elettrosega deve essere
u
sottoposta alla necessaria manutenzione. Non riporre mai
la motosega senza averne rimosso la catena e la barra di
guida, che devono essere conservate in un bagno d'olio.
Tutti i componenti della motosega devono essere custoditi
in luogo sicuro e asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
Consigliamo di scaricare l'olio in un apposito serbatoio
u
prima di riporre l'elettrosega.
Prima di eseguire lavori di abbattimento o sramatura
u
mettere a punto un programma di sicurezza che consenta
di allontanarsi senza pericolo e fare attenzione a
proteggere i piedi.
Fare uso di cunei per agevolare il controllo
u
dell'abbattimento ed evitare che la catena e la barra di
guida si blocchino nel taglio.
Manutenzione dell'elettrosega. La catena deve essere
u
sempre affilata e bene aderente alla barra di guida.
Verificare che la catena e la barra di guida siano pulite e
perfettamente lubrificate.
44
(Traduzione del testo originale)
Mantenere le impugnature pulite e senza tracce di olio o
grasso.
I contraccolpi possono essere causati da:
Contatto accidentale contro rami o altri oggetti colpiti dalla
u
punta della catena della sega in moto.
Contatto con metallo, cemento o altri materiali duri che si
u
trovano in prossimità del legno o al suo interno.
Catena smussata o lenta.
u
Taglio al di sopra dell'altezza della spalla.
u
Disattenzione mentre si sorregge o si manovra
u
l'elettrosega durante il taglio.
Ci si sporge eccessivamente. Mantenersi sempre saldi sui
u
piedi e bene equilibrati, evitando di sporgersi.
Non cercare di inserire la sega in un taglio praticato in
u
precedenza, dato che potrebbe causare un contraccolpo.
Praticare un nuovo taglio ogni volta.
Si suggerisce vivamente di non tentare di utilizzare
u
l'elettrosega mentre si è su un albero, una scala o
qualsiasi altra superficie poco stabile. Se si dovesse
decidere di farlo comunque, ricordare che queste posizioni
sono estremamente pericolose.
Quando si taglia un ramo che è sotto tensione, prepararsi
u
per il contraccolpo, in modo da non essere colpiti quando
tale tensione viene eliminata.
Evitare di tagliare:
legname preparato;
u
il terreno;
u
recinzioni metalliche, chiodi, ecc.;
u
piccoli cespugli e giovani pertiche perché la catena della
u
sega può incepparsi nel materiale sottile e schizzare verso
l'operatore oppure fargli perdere l'equilibrio.
Non utilizzare l'elettrosega sostenendola oltre l'altezza
u
della spalla.
Assicurarsi che nelle vicinanze (ma a distanza di
u
sicurezza), sia sempre disponibile qualcuno che possa
intervenire in caso di incidente.
Se, per qualsiasi motivo, dovesse essere necessario
u
toccare la catena, accertarsi che l'elettrosega non sia
collegata all'alimentazione elettrica.
La rumorosità di questo prodotto può superare 80 dB(A).
u
Si suggerisce perciò di adottare le misure del caso per
proteggere l'udito

Rischi residui

L'utilizzo dell'elettroutensile può comportare rischi residui
non necessariamente riportati nelle presenti avvertenze di
sicurezza. Tali rischi possono sorgere a seguito di un uso
prolungato o improprio, ecc.
Malgrado il rispetto delle norme di sicurezza pertinenti e
l'implementazione di dispositivi di sicurezza, alcuni rischi
residui non possono essere evitati.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis