Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Black & Decker GKC1825 Originalanweisungen Seite 42

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
ITALIANO
5. Uso e cura della batteria dell'elettroutensile
a. Ricaricare la batteria esclusivamente con il
caricabatterie specificato dal produttore. Un
caricabatterie adatto a un determinato tipo di pacco
batteria può provocare il rischio di incendio se utilizzato
con un pacco batteria diverso.
b. Usare gli elettroutensili esclusivamente con i pacchi
batteria specificamente progettati per gli stessi.
L'impiego di pacchi batteria di tipo diverso potrebbe
comportare il rischio di lesioni alle persone e incendio.
c. Quando il pacco batteria non viene usato tenerlo
lontano da altri oggetti metallici tipo graffette, monete,
chiavi, chiodi, viti o altri oggetti metallici di piccole
dimensioni, che potrebbero cortocircuitare un
morsetto con l'altro. Se i morsetti della batteria vengono
cortocircuitati potrebbero provocare ustioni o un incendio.
d. In condizioni di uso improprio, dalla batteria potrebbe
fuoriuscire del liquido. Evitare di toccarlo. In caso di
contatto accidentale, sciacquare la pelle con
abbondante acqua. Se il liquido dovesse entrare a
contatto con gli occhi, rivolgersi anche a un medico. Il
liquido che fuoriesce dalla batteria può causare irritazioni
o ustioni.
e. Non utilizzare un pacco batteria o un elettroutensile
se danneggiati o modificati. Le batterie danneggiate o
modificate potrebbero manifestare un comportamento
imprevedibile, con la possibilità di causare un'esplosione o
un incendio.
f. Non esporre un pacco batteria o un elettroutensile al
fuoco o a temperature eccessivamente elevate.
L'esposizione al fuoco o a una temperatura superiore a
130°C potrebbe provocare un'esplosione. NOTA: 130 °C
di temperatura corrispondono a una temperatura di 265
°F.
g. Seguire tutte le istruzioni per la carica e non caricare
il pacco batteria o l'elettroutensile a una temperatura
che non rientri nell'intervallo di valori specificato nelle
istruzioni.
Una ricarica effettuata in maniera scorretta o a una
temperatura che non rientra nell'intervallo di valori
specificato, potrebbe danneggiare la batteria aumentando
il rischio d'incendio.
6. Assistenza
a. Fare riparare l'elettroutensile esclusivamente da
personale specializzato e solo utilizzando pezzi di
ricambio originali. In questo modo viene garantita la
sicurezza dell'elettroutensile.
b. Non riparare pacchi batteria danneggiati. Gli interventi
di riparazione sui pacchi batteria devono essere eseguiti
dal produttore o da fornitori di assistenza autorizzati.
42
(Traduzione del testo originale)
Avvertenze generali di sicurezza per gli
elettroutensili
Avvertenza! Ulteriori avvisi di sicurezza per le
motoseghe
Mantenere ogni parte del corpo lontana dalla
u
motosega durante l'impiego. Prima di accendere la
motosega, assicurarsi che la catena non sia a contatto
con alcun oggetto. Un attimo di distrazione durante
l'impiego della motosega può far impigliare l'abbigliamento
o parti del corpo nella motosega stessa.
Tenere sempre la motosega con la mano destra
u
sull'impugnatura posteriore e quella sinistra
sull'impugnatura anteriore. Tenere la motosega con le
mani nella posizione contraria rispetto a quanto consigliato
aumenta il rischio di lesioni personali: non bisogna mai
farlo.
Afferrare l'elettrosega solo dall'impugnatura con
u
materiale isolante, dato che l'elettroutensile potrebbe
venire a contatto con cavi nascosti. Il contatto tra la
catena dell'elettrosega e un filo elettrico sotto tensione
metterebbe sotto tensione anche le parti metalliche
esposte dell'elettrosega e potrebbe provocare la
folgorazione dell'operatore.
Indossare protezioni oculari. Si consiglia inoltre di
u
utilizzare dispositivi di protezione per udito, testa,
mani, gambe e piedi. Dispositivi di protezione idonei
riducono il rischio di lesioni personali causate dal distacco
di rami o dal contatto accidentale con la motosega.
Non usare l'elettrosega mentre ci si trova su un
u
albero, su una scala o su qualsiasi altra superficie
poco stabile. L'utilizzo dell'elettrosega in questo modo
potrebbe provocare gravi lesioni personali.
Mantenere sempre un buon equilibrio e utilizzare
u
l'elettrosega solo quando ci si trova su di una
superficie stabile, sicura e piana. Superfici
sdrucciolevoli o poco stabili tipo le scale, possono causare
la perdita di equilibro o del controllo della motosega.
Se si taglia un ramo sotto tensione, prestare
u
attenzione all'effetto "molla". Quando la tensione nelle
fibre del legno viene rilasciata, il ramo, caricato come una
molla, può colpire l'operatore e/o fargli perdere il controllo
della motosega.
Prestare la massima attenzione quando si tagliano
u
cespugli e giovani pertiche. Il materiale sottile potrebbe
incepparsi nella motosega e schizzare verso l'operatore
oppure fargli perdere l'equilibrio.
Trasportare la motosega spenta e tenuta lontana del
u
corpo afferrandola dall'impugnatura anteriore.
Durante il trasporto o quando si ripone la motosega,
montare sempre il copribarra. La corretta manipolazione
della motosega riduce la probabilità di contatto accidentale
con la catena in movimento.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis