Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Requisiti E Consigli Per Il Circuito Idraulico; Requisiti Per Evitare Il Congelamento; Volume Minimo D'acqua Richiesto; Flusso D'acqua Minimo Richiesto - Hisense Hi-Therma-Serie Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Hi-Therma-Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 185
9.2
REQUISITI E CONSIGLI PER IL
CIRCUITO IDRAULICO

9.2.1 Requisiti per evitare il congelamento

Durante i periodi di inattività e quando la temperatura
ambiente è particolarmente bassa, l'acqua presente
all'interno dei tubi e della pompa di circolazione potrebbe
congelarsi, provocando danni alla pompa dell'acqua e alle
tubazioni. In questi casi, l'installatore deve assicurarsi che la
temperatura dell'acqua all'interno dei tubi non sia al di sotto
del punto di congelamento. Per evitare ciò, l'unità è dotata di
un meccanismo di protezione automatico che dovrà essere
attivato (fare riferimento alla sezione "10.5 Impostazione
degli interruttori DIP sul PCB1").
Anche se l'unità è ferma, la pompa dell'acqua può funzionare
in alcune circostanze, ad esempio quando viene attivata la
funzione antigelo.
Mantenere l'unità accesa e il sistema idrico sbloccato per
evitare il congelamento dell'acqua, altrimenti potrebbe
prodursi un allarme.
Se l'impianto idrico è bloccato, si produrrà un allarme di
flusso d'acqua per arrestare l'intero impianto.
Se l'unità rimane ferma per un lungo periodo di tempo
durante l'inverno, drenare l'acqua nel circuito e nei tubi
dell'acqua per evitare il congelamento.
La protezione antigelo è più efficace se è collegato un
riscaldatore elettrico ausiliario. Si consiglia di installare un
riscaldatore elettrico ausiliario per i modelli in cui queste
funzioni non sono fornite di serie ma opzionali.
Tuttavia, in caso di interruzione di alimentazione o di guasto
dell'unità, queste funzioni non garantiscono la protezione.

9.2.2 Volume minimo d'acqua richiesto

Il paragrafo seguente mostra il volume d'acqua minimo nel
sistema per la protezione del prodotto (anti-oscillazione) e il calo
di temperatura durante lo sbrinamento.
Volume d'acqua minimo richiesto di ogni singolo circuito dell'acqua
di ACS/Piscina per la protezione del prodotto (anti-oscillazione).
Il volume d'acqua di ogni singolo circuito di ACS/Piscina deve essere
superiore a 20 L.
Volume d'acqua minimo richiesto di ogni singolo circuito dell'acqua
di raffreddamento per la protezione del prodotto (anti-oscillazione).
La tabella seguente mostra il volume d'acqua minimo necessario nel
singolo circuito dell'acqua di raffreddamento.
Modello
044/060 (2,0 HP/2,5 HP)
Volume minimo
d'acqua richiesto
080(3,0 HP)
30 L
45 L
RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO E ACS
Volume d'acqua minimo richiesto durante lo sbrinamento.
La tabella seguente mostra il volume d'acqua minimo necessario nel
singolo circuito dell'acqua del riscaldamento in caso di sbrinamento
sicuro.
Temperatura dell'acqua minima
possibile nel singolo circuito
dell'acqua del riscaldamento
≥25 °C
20-25 °C
15-20 °C
10-15 °C
?
N O T A
I valori mostrati nella tabella si basano sulle condizioni di installazione
teoriche. Il valore può essere diverso a seconda di ciascuna installazione
specifica.
Per calcolare il volume d'acqua minimo, non è incluso il volume d'acqua
interno dell'unità.
Consultare l'ingegnere tecnico locale se la temperatura dell'acqua di
funzionamento nel circuito singolo di riscaldamento è inferiore a 20 °C

9.2.3 Flusso d'acqua minimo richiesto

Verificare che la pompa del circuito dell'acqua funzioni entro 
l'intervallo operativo e che il flusso dell'acqua sia superiore al 
minimo previsto per la pompa.
Modello
044(2,0 HP)
060 (2,5 HP)/080 (3,0 HP)

9.2.4 Informazioni aggiuntive sul circuito idraulico

Si consiglia di installare un filtro dell'acqua speciale
aggiuntivo nel riscaldamento (installazione su campo), al fine
di rimuovere eventuali particelle rimanenti dalla brasatura,
che non possono essere rimosse per mezzo del rubinetto di
intercettazione con filtro non in dotazione.
Applicare isolante sui tubi per evitare perdite di calore.
Dove possibile, installare valvole a saracinesca nella linea
dell'acqua per ridurre al minimo la resistenza al flusso e
mantenere un flusso d'acqua sufficiente.
Assicurarsi che l'impianto sia conforme alla normativa
vigente per quanto riguardo il collegamento e i materiali delle
tubazioni, le misure igieniche, la prova di funzionamento e
l'eventuale uso richiesto di alcuni componenti specifici come
i le valvole di miscelazione termostatiche.
La pressione massima dell'acqua è di 3 bar (pressione
nominale di apertura della valvola di sicurezza). Fornire
una adeguato dispositivo per la riduzione della pressione
nel circuito dell'acqua per garantire che NON si superi la
pressione massima.
La pressione dell'acqua può essere letta sul dispositivo
di controllo principale, rilevata dal sensore di pressione
dell'acqua situato all'ingresso dello scambiatore di calore
a piastre. Se la pressione dell'acqua supera i 3 bar, la
pressione visualizzata sul dispositivo di controllo principale
lampeggia.
17
044/060
080
(2,0/2,5 HP)
(3,0 HP)
61 L
61 L
99 L
99 L
158 L
158 L
198 L
198 L
Flusso d'acqua minimo (L/min)
8,3
10,0

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis