Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
IT
I migliori risultati si ottengono quando si confezionano sottovuoto alimenti freschi. Se la qualità degli alimenti si deteriora, il confe-
zionamento sottovuoto può ritardare questo processo, ma non lo fermerà mai. I batteri anaerobici e i microrganismi che possono
agire in un ambiente a basso contenuto di ossigeno continuano a degradare la qualità degli alimenti.
Cucinare, scongelare e riscaldare il cibo confezionato sottovuoto in acqua permette di preservare il sapore dei piatti e aiuta a
mantenere la pulizia. Quando si riscaldano alimenti confezionati sottovuoto in un forno a microonde, perforare sempre il sacchetto
in più punti per permettere all'aria calda di fuoriuscire. Il cibo confezionato sottovuoto può essere riscaldato per immersione e in
acqua calda, la temperatura dell'acqua non può superare i 75° C.
ATTENZIONE! Gli alimenti confezionati sottovuoto non possono essere riscaldati con altre modalità, ad esempio con grassi o
mettendoli nel forno.
ATTENZIONE! Gli alimenti deperibili devono essere scongelati utilizzando un forno a microonde o ponendoli in frigorifero. Non
scongelare mai tali alimenti lasciandoli a temperatura ambiente.
Per il confezionamento di carne e pesce si consiglia di mettere prima il cibo nel congelatore per 1-2 ore. Questo permetterà di
legare i succhi normalmente presenti nel cibo e permetterà inoltre di mantenerne la forma. Se non è possibile raff reddare prima il
cibo, si consiglia di posizionare tra il cibo e il bordo del sacchetto da saldare un asciugamano di carta avvolto non troppo stretta-
mente. L'asciugamano assorbirà i succhi che fuoriescono dal cibo durante l'aspirazione dell'aria.
In caso di confezionamento di formaggi, si consiglia di confezionare il formaggio rimanente dopo ogni utilizzo. Se si utilizza un
sacchetto di dimensioni adeguate, può essere riutilizzato dopo aver tagliato la saldatura.
Attenzione! A causa del rischio inerente all'azione dei batteri anaerobici, i formaggi a pasta molle non devono mai essere con-
fezionati sotto vuoto.
Si raccomanda di sbollentare le verdure prima di confezionarli sotto vuoto. La scottatura fermerà l'azione degli enzimi che pos-
sono portare alla perdita del sapore, del colore e della struttura. Per sbollentare le verdure, immergerle in acqua bollente per
diverse decine di secondi, poi toglierle ed immergerle in acqua fredda. Il tempo di scottatura dipende dal tipo di verdura. Più le
verdure sono fi ni e delicate, più breve è il tempo di scottatura. La scottature può essere eff ettuata anche in un forno a microonde
o utilizzando il vapore.
Attenzione! Durante la conservazione le verdure emettono gas. Pertanto, dopo la scottatura e il confezionamento sottovuoto si
raccomanda di conservarli nel congelatore.
Attenzione! A causa del rischio inerente all'azione dei batteri anaerobici, funghi freschi, cipolle e aglio non devono mai essere
confezionati sotto vuoto.
Si raccomanda di confezionare sottovuoto i prodotti fi ni nella loro confezione originale. Questo impedirà alle particelle del prodotto e all'aria
estratta di penetrare all'interno della confezionatrice. Questo potrebbe anche contrastare un confezionamento sottovuoto corretto.
Prima di confezionare sottovuoto gli alimenti liquidi, ad esempio le minestre, essi dovrebbero essere congelati in un recipiente
separato, la cui forma e dimensione dovrebbero essere selezionate in modo che il prodotto congelato entri nel sacchetto. Dopo il
congelamento, togliere il prodotto dal recipiente, metterlo in un sacchetto, confezionarlo sottovuoto e poi rimetterlo nel congela-
tore. Il cibo confezionato sotto vuoto può essere riscaldato per immersione e in acqua calda, la temperatura dell'acqua non può
superare i 75° C.

MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE

Dopo l'uso dell'apparecchio scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete. Lasciare raff reddare completamente l'appa-
recchio e procedere alla manutenzione.
ATTENZIONE! Non immergere mai l'apparecchio in acqua o altri liquidi. Non utilizzare detergenti abrasivi.
Pulire l'involucro dell'apparecchio con un panno morbido inumidito con una soluzione acquosa e un detergente delicato. Asciuga-
re. Se l'interno dell'apparecchio è stato contaminato, ad esempio con alimenti, pulirlo con un panno morbido o un asciugamano
di carta. Pulire le guarnizioni e la barra saldante con un panno morbido inumidito con una soluzione acquosa e un detergente
delicato. Evitare una pressione eccessiva durante la pulizia. L'uso di oggetti appuntiti per la pulizia può danneggiare la barra
riscaldante o le guarnizioni.
Assicurarsi che tutte le parti siano pulite e asciugate prima di collegare l'apparecchio all'alimentazione elettrica. Chiudere il co-
perchio, ma non farlo scattare. Quando non si utilizza il prodotto, si raccomanda di non far scattare il coperchio. Le guarnizioni
di cui è dotato l'apparecchio possono deformarsi dopo aver sbattuto il coperchio, il che può infl uire sul corretto funzionamento e
sulle prestazioni dell'apparecchio.
Conservare il prodotto in luogo asciutto e all'ombra. Proteggere l'area di conservazione da accessi non autorizzati, soprattutto da
parte di bambini. Conservare il prodotto nell'imballaggio in cui viene fornito.
O R I G I N A L
I N S T R U C T I O N S
67

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis