Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Principio Di Funzionamento; Consigli Di Utilizzo - Grin BIOCH-50 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

5. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Il motore attraverso un collegamento a cinghia fa girare la massa di taglio adibita al taglio,
sminuzzamento e riduzione del materiale da lavorare. Il materiale da lavorare introdotto nella
tramoggia cade verso la massa di taglio e passa prima attraverso il taglio dei 2 coltelli e
successivamente attraverso i martelli che sfibrano e riducono il volume del materiale
introdotto. In particolare, i martelli lavorano in combinazione con dei contro-coltelli posti alla
periferia della camera di taglio contribuendo alla raffinazione del materiale in uscita. Tutto
questo in combinazione con la forma della camera di taglio formata da 2 gusci in lamiera
stampata a forma di chiocciola favorisce la creazione del flusso d'aria, contribuendo alla
lavorazione ottimale del materiale senza intasamenti.

6. CONSIGLI DI UTILIZZO

Il Biotrituratore Serie BIOCH-50, al pari di tutte le altre macchine, necessita di un periodo di
apprendimento da parte dell'operatore in cui porre particolare attenzione sia dal punto di vista
dell'uso che della sicurezza.
Un corretto inserimento del materiale è infine indispensabile per un uso soddisfacente della
macchina.
Di seguito verranno dati dei consigli su come utilizzare al meglio il Biotrituratore:
1) Non inserire materiale eccessivamente umido o resinoso tutto in una volta, questo potrebbe
bloccare la massa di taglio e portare allo spegnimento del motore.
Se possibile alternare materiale umido a materiale secco per favorire lo scarico.
2) Non inserire materiale eccessivamente duro.
Questo potrebbe portare al danneggiamento dei coltelli e ad un sovraccarico per il motore.
3) Non inserire materiali di risulta da potatura troppo frondosi, se necessario, sfoltire i rami per
non sovraccaricare la macchina.
4) Non inserire MAI materiale contenente chiodi, graffette, pezzi di fil di ferro, sporco di terra e
sassi ecc. Questo potrebbe portare al danneggiamento dei coltelli e ad un sovraccarico per il
motore.
5) In caso di sovraccarico della massa di taglio e un conseguente calo dei giri del motore, dare
il tempo alla macchina di scaricare e al motore di riprendere il massimo dei giri prima di
inserire ancora materiale.
6) Se a seguito di un inserimento di materiale resinoso o molto umido si notano vibrazioni
anomale, spegnere il motore, attendere che si arresti completamente, staccare il cavo della
candela e verificare che la massa di taglio non sia intasata e che la curva di scarico sia
libera.
7
Originale

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis