Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Smaltimento - Bauerfeind SecuTec OA Gebrauchsanweisung

Knieorthese
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SecuTec OA:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Sono già presenti cunei premontati che servono essenzialmente
ad attutire l'arresto nel movimento di estensione, senza limitare
la libertà di movimento.
• Aprendo la chiusura girevole (rotazione di un quarto con la
freccia ad indicare il simbolo di posizione "aperta" ) è possibile
rimuovere la protezione articolare e sostituire i cunei di
limitazione desiderati (
a – c).
1
• I cunei di estensione e di fl essione desiderati sono disponibili in
paia sul telaio opzionale e inseriti su entrambi i lati degli snodi
dell'ortesi. Sono disponibili le seguenti possibilità di limitazione:
Estensione: 0°, 10°, 20°, 30°, 45° Flessione: 0°, 10°, 20°, 30°,
45°, 60°,75°, 90° e fi ssazione: 0°, 10°, 20°, 30°, 45°.
• Assicurarsi che la chiusura girevole sia rivolta verso
stare nuovamente la copertura sullo snodo. Quando i cunei sono
a contatto con la superfi cie del coperchio, è possibile ruotare
nuovamente la chiusura girevole in posizione
.
Adattamento (unicamente da parte di personale
specializzato
2
)
Preparazione:
• L'ortesi è dotata su un lato di speciali imbottiture in gel per una
distribuzione ottimale della pressione. L'ortesi è realizzata di
fabbrica con imbottiture in gel applicate mediante velcro sullo
snodo laterale dell'ortesi stessa per la correzione del ginocchio
varo (gambe a O) o della gonartrosi mediale.
Per la correzione del ginocchio valgo (gambe a X) o della
gonartrosi laterale è necessario scambiare le imbottiture sugli
snodi.
• L'imbottitura in gel di forma allungata posta lateralmente sul
telaio dell'ortesi al di sotto del ginocchio dispone di un incavo
per la testa fi bulare. Verifi care il corretto posizionamento.
• Contrassegnare l'asse di rotazione di compromesso
dell'articolazione del ginocchio (secondo Nietert) sulla gamba.
• Il punto di rotazione dello snodo dell'ortesi si trova al centro
della chiusura girevole sulla copertura articolare.
• Per il primo adattamento dell'ortesi aprire le 4 chiusure rapide
e allentare entrambe le altre cinghie.
• Indossare SecuTec OA sull'articolazione del ginocchio scaricata
e leggermente piegata, in modo tale che il punto di rotazione
dello snodo dell'ortesi coincida con l'asse di compromesso
secondo Nietert.
• Verifi care ed eventualmente correggere l'aderenza della forma
dei componenti della staff a sia nel senso della circonferenza
che in senso longitudinale. Per i lavori di sagomatura più
signifi cativi è necessario utilizzare leve piegaplacche tonde con
calotte protettive.
• La staff a del polpaccio viene adattata, inclinandola, all'anatomia
della parte inferiore della gamba.
• Le imbottiture della cinghia possono essere fi ssate con il velcro
in posizioni diverse in base alle esigenze.
• Chiudere ora le chiusure rapide in prossimità dell'articolazione
(n. 1 e n. 2), dopodiché chiudere quelle più lontane
dall'articolazione stessa (n. 3 e n. 4)
e tendere le cinghie
9
fi ssandole con la chiusura velcro
.
2
• Verifi care ancora una volta la corretta posizione degli snodi
dell'ortesi e tendere in base alle necessità le cinghie in velcro
vicine all'articolazione (senza chiusura rapida).
• Adattare le cerniere sul telaio della parte inferiore della
gamba in base alla forma della gamba stessa, eventualmente
prevedere una leggera regolazione di correzione
.
3
• La regolazione fi no a 25°, rispettivamente per ginocchio valgo e
varo, può essere eseguita utilizzando una brugola da 3 mm. La
relativa direzione di rotazione è contrassegnata sull'ortesi
Avvertenza: Le regolazioni estreme spesso non hanno alcuna
utilità terapeutica e causano dolori al paziente.
• Ruotare la vite sulla cerniera nella direzione in cui si deve
muovere la parte inferiore del telaio. Una scanalatura e la scala
riportata sulla vite aiutano nell'orientamento. La distanza tra
due contrassegni corrisponde a 2° di correzione.
• Impostare sul lato opposto il medesimo valore, al fi ne
di ottenere uno spostamento parallelo, garantendo così
un'applicazione ottimale della forza e il parallelismo delle
articolazioni
(varo)
(valgo).
5
6
• Il cuscinetto condiloideo in gel può essere ulteriormente
adattato con l'ausilio di cunei all'anatomia del ginocchio, al
fi ne di ampliare la superfi cie di contatto per la correzione.
Per eseguire questa operazione, inserire i cunei forniti con il
prodotto (3 e / o 6 mm) frontalmente, fi no a quando l'imbottitura
non aderisce perfettamente al ginocchio
Come indossare SecuTec OA
e inne-
• Le cinghie e la lunghezza delle cinghie sono state regolate da
personale specializzato e non devono pertanto assolutamente
essere aperte. Per indossare l'ortesi sganciare esclusivamente
le 4 chiusure rapide.
• Per indossare l'ortesi, inserire il piede dall'alto nel telaio e tirare
quest'ultimo verso l'alto in direzione del ginocchio
• Piegare leggermente la gamba (ca. 30°). Dopodiché tastare
la posizione della rotula. Il centro degli snodi dell'ortesi viene
posizionato all'incirca in corrispondenza del centro della rotula.
• Per chiudere le cinghie nell'ordine corretto è impressa, sul retro
delle chiusure rapide, una numerazione (1 – 4)
• Chiudere le chiusure rapide sulle cinture inserendole nel
rispettivo occhiello, iniziando con quella vicina all'articolazione
(n. 1) sulla parte inferiore della gamba e procedendo con
quella sulla coscia (n. 2). Infi ne chiudere le chiusure lontane
dall'articolazione, cominciando con quella inferiore (n. 3) per
terminare con quella in corrispondenza della coscia (n. 4).
• Qualora le cinghie dovessero essere eccessivamente allentate o
tese, è possibile tenderle o allentarle leggermente.
Attenzione: le cinghie eccessivamente allentate possono
causare uno scivolamento dell'ortesi.
• Dopo che tutte le cinghie sono state chiuse, l'ortesi deve aderire
in modo uniforme con la muscolatura in tensione.
• Una volta indossata l'ortesi, controllarne ancora una volta il
corretto posizionamento
.
10
Come togliere SecuTec OA
• Sganciare le chiusure rapide dagli occhielli posteriori poste sul
telaio della coscia dell'ortesi.
• Dopodiché aprire le chiusure rapide delle cinghie anteriori poste
in corrispondenza del polpaccio.
• Le cinghie anteriore, superiore e posteriore inferiore possono
rimanere chiuse.
• Dopo aver aperto tutte le chiusure rapide, tirare l'ortesi verso il
basso fi no ad estrarre il piede dal telaio.
Avvertenze per la pulizia
Non esporre mai l'ortesi al calore diretto (ad es. termosifoni,
raggi solari, ecc.)!
Le parti in alluminio dell'ortesi sono rivestite e possono essere
lavate con sapone naturale con pH neutro.
Si consiglia di lavare le imbottiture e le cinghie a mano, a 30 °C.
Abbiamo controllato il prodotto nel quadro del nostro sistema
integrato di gestione della qualità.
Se, ciò nonostante, si intende presentare un reclamo, rivolgersi
direttamente al proprio rivenditore specializzato di articoli
sanitari.
Zona di applicazione
.
4
Secondo le indicazioni (ginocchio). Vedere la sezione
« Destinazione d'uso ».
Avvertenze per la manutenzione
Se correttamente utilizzato e trattato, il prodotto non necessita di
manutenzione.
12
Istruzioni per l'assemblaggio e il montaggio
L'ortesi SecuTec OA è fornita montata in taglie standard. Al
momento di indossare l'ortesi per la prima volta, la regolazione
dello snodo e l'adattamento statico devono essere eseguiti da
personale specializzato.
Dati / parametri tecnici
SecuTec OA è un'ortesi funzionale per l'articolazione del
ginocchio. È composta da un telaio, snodi, cerniere, cinture,
.
7
chiusure rapide e imbottiture.
Avvertenze per il riutilizzo
Questo prodotto è stato concepito per il trattamento individuale
di un / a solo / a paziente.
Garanzia
Si applicano le disposizioni di legge vigenti nel Paese in cui il
.
8
prodotto è stato acquistato. Nel caso in cui si ritenga di aver
titolo per usufruire della garanzia, rivolgersi in primo luogo al
rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto. Prima di poter
usufruire della garanzia il prodotto deve essere lavato. Qualora
non fossero state rispettate le indicazioni per la cura e l'utilizzo
.
9
di SecuTec OA, ciò potrebbe comportare una limitazione o un'e-
sclusione della garanzia.
La garanzia è esclusa in caso di:
• Utilizzo non conforme alle indicazioni
• Mancata osservanza delle indicazioni fornite dal personale
specializzato
• Modifi ca arbitraria del prodotto
Obbligo di notifi ca
In base alle disposizioni di legge in vigore a livello regionale,
qualsiasi inconveniente / incidente verifi catosi durante l'uso
del presente prodotto medicale deve essere immediatamente
notifi cato al produttore e all'autorità competente. I nostri dati di
contatto si trovano sul retro della presente brochure.

Smaltimento

Al termine, il prodotto va smaltito conformemente alle disposi-
zioni locali vigenti.
Composizione del materiale
Alluminio (Al), Poliammide (PA), Zinco (Zn), Poliuretano (PUR),
Copolimero a blocco stirene etilene/butilene stirene (TPS-SEBS),
Poliossimetilene (POM), Acciaio, Acrilato (AK),
Polietilentereftalato (PET), Ottone (CuZn), Poliestere (PES),
Sughero, Acciaio
– Medical Device (Dispositivo medico)
– Identifi cativo della matrice di dati UDI
Informazioni aggiornate al: 2021-11
1
Ortesi = ausilio ortopedico per la stabilizzazione, l'alleggerimento,
l'immobilizzazione, la guida o la correzione degli arti o del tronco
2
Per personale specializzato si intende qualsiasi persona autorizzata
all'adattamento e all'addestramento all'impiego di bendaggi secondo le
direttive nazionali vigenti nel paese di utilizzo.
es
español
Estimado / a
cliente / a:
muchas gracias por haberse decidido por un producto
Bauerfeind.
Una de nuestras prioridades es su salud, por lo que todos los
días trabajamos para mejorar la efi cacia medicinal de nuestros
productos.
Por favor, lea y siga las instrucciones de uso atentamente. Para
cualquier pregunta, póngase en contacto con su médico o su
tienda especializada.
Ámbito de aplicación
SecuTec OA es una ortesis
1
para la descarga y estabilización en
caso de gonatrosis con desalineación de las piernas.
Indicaciones
• Artritis / gonartrosis medial o lateral (media a grave)
• Estado tras un implante de cartílago
• Tras una refi jación del menisco
• Rotura del ligamento cruzado anterior / posterior (LCA / LCP) con
desalineación de las piernas
Riesgos derivados de su uso
Advertencias importantes
Observe atentamente las especifi caciones de estas
instrucciones de uso, así como las indicaciones del personal
especializado
2
.
• La ortesis SecuTec OA es un producto de prescripción sanitaria
que se debe llevar bajo supervisión médica. El producto debe
llevarse solo conforme a las presentes instrucciones de uso
para las indicaciones descritas.
• Declinamos todo tipo de responsabilidad en caso de un uso y
una adaptación inadecuados.
• No se permite realizar ninguna modifi cación inadecuada del
producto. En caso de inobservancia de esta advertencia, la
efi cacia del producto puede verse afectada y la garantía perderá
su validez.
• Consulte inmediatamente a su médico en caso de que aumen-
ten las molestias o si notase anomalías inusuales en su cuerpo.
• El uso en combinación con otros productos (p. ej. con medias de
compresión) deberá estar sujeto siempre a autorización médica.
• Evite el uso de pomadas o ungüentos que contengan grasas o
ácidos.
• Después de la utilización en agua salada o clórica, la ortesis
debería enjuagarse con agua clara.
•Póngase inmediatamente en contacto con el personal
competente médico
2
encargado del tratamiento en caso de
que aparezcan problemas de adaptación de la ortesis
ejemplo debido a un cambio de la forma de la pierna (aumento
o disminución del músculo, etc.) o si detecta una alteración en
las propiedades funcionales del producto.
• Hasta la fecha no se conocen efectos secundarios que afecten
a todo el organismo. Se presupone una colocación y un uso
correctos del producto. Todas las ayudas técnicas (vendajes y
ortesis
1
) pueden generar, si están demasiado ajustados, presión
local o rara vez, constricción en los vasos sanguíneos o nervios.
Contraindicaciones
No se han constatado reacciones de hipersensibilidad hasta la
fecha. En el caso de presentarse alguno de los cuadros clínicos
que se indican a continuación, deberá consultar a su médico
antes de aplicarse y usar el producto ortopédico:
1. Afecciones / lesiones cutáneas en la zona correspondiente
del cuerpo, especialmente infl amaciones. También cicatrices
abiertas con hinchazón, enrojecimiento y acumulación de calor.
2. Varices (varicosis).
3. Pérdida de sensibilidad y trastorno circulatorios en
piernas / pies, como p. ej. en la «diabetes mellitus».
4. Trastornos del fl ujo linfático – también hinchazón de partes
blandas de origen incierto.
Indicaciones de uso
Determinación de la talla
La ortesis se selecciona y se adapta por personal competente
después de realizar las mediciones correspondientes al paciente.
13
1
, por

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis