Aesculap Spine
Set da distrazione con viti da distrazione bloccabili
Controllo, cura e verifica
Far raffreddare il prodotto a temperatura
ambiente.
Oliare leggermente le parti mobili (ad es. snodi e
fermi) con un olio per la cura idoneo per il
procedimento di sterilizzazione usato (ad es.
Aesculap STERILIT® spray JG600 oppure olio per la
cura JG598).
Assemblare
il
prodotto
Montaggio.
Dopo ogni pulizia e disinfezione, verificare che il
prodotto sia pulito, perfettamente funzionante e
che non presenti danni, ad es. all'isolamento,
oppure componenti sciolti, deformati, rotti, crepati,
usurati o altrimenti alterati.
Verificare la compatibilità con i relativi prodotti.
Se
il
prodotto
è
immediatamente.
Imballo
Proteggere
adeguatamente
estremità di lavoro sottili.
Fissare il prodotto con fermo sulla prima tacca.
Disporre il prodotto in un alloggiamento adeguato
o metterlo in un cestello idoneo. Verificare che i
taglienti presenti siano adeguatamente protetti.
Imballare i cestelli in maniera idonea per il
procedimento di sterilizzazione (ad es. in container
per sterilizzazione Aesculap).
Accertarsi
che
ricontaminazione del prodotto tra la preparazione
sterile ed il successivo impiego.
60
smontabile,
vedere
danneggiato,
scartarlo
i
prodotti
con
l'imballo
impedisca
Sterilizzazione
Nota
Il prodotto può essere sterilizzato sia da smontato che
da montato.
Nota
Per evitare rotture da tensocorrosione, sterilizzare gli
strumenti con fermo aperti o al massimo fissati sul
primo dente di arresto.
Accertarsi che il mezzo sterilizzante abbia accesso
a tutte le superfici esterne e interne (ad es. aprendo
valvole e rubinetti).
Procedimento di sterilizzazione validato
– Disassemblare il prodotto
– Sterilizzazione a vapore con procedimento a vuoto
frazionato
– Sterilizzazione a vapore a norma EN 285/ANSI/
AAMI/ISO 11134-1993, ANSI/AAMI ST 46-1993 e
validata a norma EN ISO 17665 oppure EN 554/
ISO 13683
– Sterilizzazione
frazionato a 134 °C/durata 5 min
Per la sterilizzazione contemporanea di più
prodotti in una sterilizzatrice a vapore: Accertarsi
che non venga superato il carico massimo della
sterilizzatrice ammesso secondo le indicazioni del
produttore.
Conservazione
la
Conservare i prodotti sottoposti a preparazione
sterile in imballo ermetico ai batteri in un ambiente
protetto
dalla
termostatato in maniera uniforme.
con
procedimento
a
polvere,
asciutto,
buio
vuoto
e