IT
Vista interna (trainafilo)
2
1
3
1.
Alloggiamento per le bobine di filo
2.
Regolatore di livello
3.
Alloggiamento per il filo
Vista del pannello di controllo:
1
6
3
PROXUS 200
min
MIG
VRD
2
LIFT TIG
WIRE FEEDER
2T
MMA
4T
1.
Display
2.
Selezione modalità di saldatura – MIG/LIFT TIG/
MMA
3.
Alimentazione manuale del filo
4.
Attivazione
funzione
VRD
(Indicatore
Funzionalità di sicurezza – solo per saldatura MMA:
Questa funzione permette di ridurre la tensione
del circuito aperto fino a un valore sicuro per
l'operatore quando la saldatrice è pronta. Dopo
l'inizio del processo di saldatura, la tensione del
circuito aperto viene automaticamente aumentata
fino al valore nominale. Al termine del processo di
saldatura, è ridotta nuovamente a un valore sicuro.)
e commutazione tra le modalità 2T/4T (MIG)
5.
Manopola di regolazione parametri di saldatura
(Premendo
e
ruotando
contemporaneamente
la manopola, il valore del parametro cambia più
velocemente)
6.
Tasto di impostazione parametri di saldatura MIG/
MAG
•
Diametro filo (0,8-1,0)
•
Induttanza (-10 - +10)
•
Correzione lunghezza arco (-5 - +5)
MANIGLIA MIG:
3
1
2
1.
Ugello
2.
Parte finale
3.
Maniglia per la saldatura MIG
34
5. COLLEGAMENTO DEI CAVI
Schema di collegamento
MIG/MAG – schema generale:
8
1
3
5
5
max
6
9
4
7
1.
Cavo di alimentazione
2.
Regolatore di pressione
3.
Tubo del gas
4.
Bombola del gas
5.
Cavo di massa
VRD
6.
Impugnatura per saldatura
7.
/ 8. Messa a terra
9.
Elemento saldato
Polarità MIG/MAG:
1
34 34
Polarità FLUX
2
2
4
MMA
LIFT TIG
DESCRIZIONE DEL COLLEGAMENTO DEI CAVI
•
MODALITÀ DI SALDATURA MIG/MAG
1.
Collegare il cavo di massa alla presa „-"
2.
Collegare il cavo di rete ed accendere l'alimentazione
/ selezionare mediante il tasto di selezione della
modalità di saldatura la funzione di saldatura MIG
(si accende la spia che indica la modalità di saldatura
MIG).
3.
Inserire il filo di saldatura adatto e collegare la
bombola del gas nella parte posteriore della
macchina.
4.
Collegare il cavo MIG/MAG alla presa EURO.
5.
A seconda della modalità di saldatura MIG o
FLUX fare attenzione alla polarità dei cavi facendo
riferimento agli schemi di polarità riportati sopra.
NOTA! Scollegare la saldatrice dall'alimentazione
prima di invertire la polarità!
6.
Dopo aver collegato il cavo di massa al pezzo da
saldare è possibile iniziare il lavoro.
•
FLUX
1.
Collegare il cavo di massa alla presa „+" ed invertire
la polarità nella macchina sul raccordo EURO. NOTA!
Scollegare la saldatrice dall'alimentazione prima di
invertire la polarità!
2.
Collegare il cavo di rete ed accendere l'alimentazione
/ selezionare mediante il tasto di selezione della
modalità di saldatura la funzione di saldatura MIG (si
accende la spia che indica la modalità di saldatura
MIG).
3.
Inserire il filo di saldatura adatto e collegare la
bombola del gas nella parte posteriore della
macchina.
4.
Collegare il cavo MIG/MAG alla presa EURO.
5.
Dopo aver collegato il cavo di massa al pezzo da
saldare è possibile iniziare il lavoro.
SALDATURA MMA
1.
Collegare il cavo di messa terra al morsetto
contrassegnato con il segno „+" e avvitare il dado
situato
3
2.
Collegare quindi il cavo di saldatura al collegamento
con il segno „–" e avvitare il dado ivi situato.
AVVERTENZA! La polarizzazione dei fili può variare!
Tutte le informazioni riguardanti la polarizzazione
si trovano sulla confezione degli elettrodi forniti dal
produttore!
3.
Solo in questo momento si può collegare il
macchinario
l'approvvigionamento di corrente / Scegliere con
l'interruttore la funzione MMA (si accende una luce
che indica la modalità di saldatura MMA). Dopo aver
collegato il cavo di terra all'oggetto da saldare, si può
iniziare a saldare.
•
SALDATURA TIG
4
1.
Collegare il cavo di messa terra al morsetto
contrassegnato con il segno „+" e avvitare il dado
situato sul collegamento.
2.
Collegare il cavo di saldatura TIG contrassegnato
con il segno „–" e il cavo di controllo TIG e avvitare il
dado situato sul morsetto. Il cavo del gas è collegato
direttamente alla bombola del gas. Il flusso di gas
è regolato tramite la manopola sulla pistola di
saldatura.
3.
Solo in questo momento si può collegare il
macchinario
l'approvvigionamento di corrente / Scegliere con
l'interruttore la funzione Lift TIG (si accende una luce
che indica la modalità di saldatura LIFT TIG). Dopo
aver collegato il cavo di terra all'oggetto da saldare,
si può iniziare a saldare.
5.1 MESSAGGI DI ERRORE:
•
La protezione da sovracorrente non funziona, è
necessario riavviare la macchina.
•
Protezione da surriscaldamento. Lasciar raffreddare
la macchina (con ventilatore funzionante) prima di
continuare il lavoro.
IT
alla
corrente
elettrica
e
attivare
alla
corrente
elettrica
e
attivare
35