Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Welbach PROXUS 200 Bedienungsanleitung Seite 17

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
i.
Prima della pulizia o la sostituzione dell'elettrodo
bisogna staccare la saldatrice dall'alimentazione.
j.
Controllare che il cavo di messa a terra e la spina
siano collegati a una spina correttamente collegata
con la messa a terra. Un collegamento errato della
messa a terra dell'apparecchiatura può essere
pericoloso per la salute e la vita.
k.
Esaminare regolarmente il cavo della corrente alla
ricerca di eventuali danneggiamenti o isolamento
mancante. I cavi danneggiati devono essere
scambiati. La riparazione negligente della copertura
isolante può portare alla morte o a problemi di
salute.
l.
Il dispositivo deve essere spento qualora non venga
utilizzato.
m.
Il cavo non deve essere arrotolato attorno al corpo.
n.
L'oggetto
saldato
deve
essere
correttamente
collegato con la messa a terra.
o.
Il dispositivo può essere utilizzato esclusivamente se
completamente senza problemi.
p.
Componenti danneggiate del dispositivo sono da
riparare o sostituire. In caso di lavori da eseguire in
quota utilizzare le apposite cinture di sicurezza.
q.
Tutti i componenti delle attrezzature e dei dispositivi
di sicurezza devono essere conservati nello stesso
luogo.
r.
In caso di accensione del disinseritore la presa è da
tenere il più lontano possibile dal corpo.
s.
Il cavo di massa è da collegare possibilmente il più
vicino possibile all'elemento saldato (per esempio al
tavolo di lavoro)
IN SEGUITO ALLO SPEGNIMENTO DEL CAVO DI
ALIMENTAZIONE IL DISPOSITIVO PUÒ RIMANERE IN
TENSIONE.
In seguito allo spegnimento del dispositivo e dopo aver
staccato il cavo di alimentazione controllare la tensione
del condensatore in entrata e assicurarsi che il valore della
tensione sia pari a zero. In caso contrario i componenti del
dispositivo non devono essere toccati.
1.5 GAS E FUMO
ATTENZIONE! IL GAS PUÒ ESSERE PERICOLOSO PER LA
SALUTE O ADDIRITTURA PORTARE ALLA MORTE
a.
Tenere sempre una certa distanza dallo scarico del
gas.
b.
Durante la saldatura deve essere esserci una buona
ventilazione. L'inalazione del gas è da evitare.
c.
Rimuovere dalla superficie degli oggetti saldati
sostanze chimiche (lubrificanti o detergenti) poiché
la temperatura può portarli a bruciare e liberare
pericolose sostanze aeriformi.
d.
La saldatura dei dettagli in zinco è possibile solo
con un sistema di scarico performante con la
possibilità di filtrare e l'alimentazione di aria pulita.
I fumi dello zinco sono molto velenosi. Un sintomo
dell'avvelenamento è la cosiddetta febbre dello
zinco.
1.6 LINEE GUIDA PER LA PROTEZIONE DEI LAVORI CON
RISCHIO DI FORMAZIONE DI INCENDI
La preparazione di un edificio e di locali per la
realizzazione di opere con rischio di formazione incendi
consiste:
a.
nella pulizia di locali o luoghi in cui si svolgerà il
lavoro di materiali combustibili e contaminazioni;
32
b.
nell'allontanare ad una distanza di sicurezza tutti gli
oggetti infiammabili e non infiammabili in imballaggi
infiammabili;
c.
nel prevenire, ad esempio, schizzi di saldatura di
materiali che non possono essere rimossi, coprendoli
con, ad esempio, fogli di lamiera, pannelli di gesso,
ecc.;
d.
nel verificare se i materiali o gli oggetti suscettibili di
infiammazione nei locali confinanti non richiedono
applicazione della sicurezza locale;
e.
nel sigillare con materiali non infiammabili tutti i fori
di installazione, fori di ventilazione, ecc. situati vicino
al luogo di lavoro;
f.
nel proteggere da spruzzi di saldatura o danni
meccanici di cavi elettrici, di gas e di installazione
con
g.
isolamento infiammabile, se questi si trovano in un
raggio pericoloso vicino all'incendio;
h.
nel verificare se nel luogo dei lavori programmati non
siano stati effettuati quel giorno lavori di verniciatura
o altri lavori con utilizzo di sostanze infiammabili.
LE SCINTILLE POSSONO CAUSARE UN INCENDIO
Le scintille generate durante la saldatura possono causare
incendi, esplosioni e bruciature della pelle esposta. Durante
la saldatura, indossare guanti per saldatura e indumenti
protettivi. Rimuovere o proteggere eventuali materiali
e sostanze infiammabili dal luogo di lavoro. Non saldare
contenitori chiusi o serbatoi in cui erano contenuti liquidi
infiammabili. I contenitori o i serbatoi devono
essere risciacquati prima della saldatura per rimuovere
i liquidi infiammabili. Non saldare vicino a gas, vapori o
liquidi infiammabili. Le attrezzature antincendio (coperte
antincendio ed estintori a polvere o neve) devono essere
collocate vicino alla postazione di lavoro in un luogo
visibile e facilmente accessibile.
LA BOMBOLA POTREBBE ESPLODERE
Utilizzare solo bombole di gas certificate e riduttori
funzionante correttamente. La bombola deve essere
trasportata e immagazzinata sempre in posizione verticale.
Proteggere le bombole da fonti di calore, ribaltamento e
danni meccanici. Mantenere tutti i componenti del sistema
gas in buone condizioni: bombola, tubo, raccordi, riduttore.
I MATERIALI SALDATI POSSONO BRUCIARE
Non toccare mai gli elementi saldati con parti del corpo
non protette. Toccando e spostando il materiale da saldare,
usare sempre guanti per saldatura e pinze.
2. DATI TECNICI
Nome del prodotto
Saldatrice a filo
Modello
PROXUS 200
Peso
13,2
Tensione in ingresso [V] /
230~/50
frequenza nominale [Hz]
Tensione di marcia a vuoto [V]
60
Ciclo di lavoro nominale
40%
30 – 200 MIG
Corrente di saldatura [A]
10 – 160 MMA
32 32
Corrente di saldatura con
MIG: 130 A
duty cycle 100%
MMA: 100 A
Tensione di saldatura [V]
15,5 – 24
(MIG / TIG / MMA)
MIG: 7,7 kVA
Potenza max. di ingresso
MMA: 6,8 kVA
Diametro del filo [mm]
Ф V 0,8, 0,9
(MIG)
Ф U 0,8, 1,0
Diametro bobina di filo MIG
D200
Velocità di avanzamento filo
2 – 11,5 m/min
Diametro dell'elettrodo LIFT
1,0, 1,6, 2,4
TIG [mm]
Diametro dell'elettrodo
1,6 – 5
MMA [mm]
2T/4T
Si
Raffreddamento saldatrice
Ventola
Tempo di flusso del gas
1
(Dopo) [s]
Grado di protezione del
IP21S
corpo
Isolamento
F
MIG/MAG, MMA, LIFT
Tipo di Saldatura
TIG, FCAW
Fattore di potenza
0,9
Capacità
85%
Dimensioni
440x180x360
3. FUNZIONAMENTO
3.1 OSSERVAZIONI GENERALI
a.
Il dispositivo è da utilizzare secondo il rispetto
delle indicazioni di sicurezza e delle informazioni
sulla targhetta (Grado IP, ciclo di lavoro, tensione
dell'alimentazione, ecc.).
b.
Il dispositivo non può essere aperto. In caso contrario
la garanzia perde validità. I componenti non coperti
che potrebbero esplodere possono causare ferite.
c.
Il produttore non è responsabile di modifiche
tecniche del dispositivo o danni materiali in seguito
a queste modifiche.
d.
In caso di disturbi del dispositivo si prega di rivolgersi
al servizio di assistenza del rivenditore.
e.
Le scanalature di ventilazione non possono essere
coperte. La saldatrice è da mantenere a circa 30 cm
di distanza dagli oggetti circostanti.
f.
La saldatrice non può essere tenuta né nella
prossimità del corpo né sotto il braccio.
IT
g.
Il dispositivo non può essere utilizzato in locali in cui
ci siano quantità elevate di gas o polvere. Inoltre la
saldatrice non deve essere utilizzata nei locali in cui
si trovano dispositivi che presentano alti valori di
emissioni elettromagnetiche.
3.2 STOCCAGGIO DELL'APPARECCHIO
a.
Il dispositivo deve essere protetto dall'acqua e
dall'umidità.
b.
La saldatrice non deve mai essere posta su una
superficie riscaldata.
c.
Riporre il dispositivo in un luogo pulito e asciutto.
3.3 COLLEGAMENTO DEL DISPOSITIVO
3.3.1 COLLEGAMENTO ALL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA
a.
Far controllare il collegamento all'alimentazione
da personale qualificato. Inoltre il personale
qualificato dovrebbe controllare che la messa a
terra e l'impianto elettrico funzionino correttamente
secondo le indicazioni di sicurezza.
b.
Il dispositivo è da posizionare nelle vicinanze del
luogo di lavoro.
c.
Bisogna evitare di collegare la macchina tramite cavi
eccessivamente lunghi.
d.
Le saldatrici monofase devono essere collegate alla
spina dotata di messa a terra.
e.
La saldatrice, alimentata da una rete trifase, viene
spedita senza spina. La spina deve essere procurata a
parte. Affidare il montaggio a una persona qualificata
ATTENZIONE! IL DISPOSITIVO NON PUÒ ESSERE
USATO SE L'IMPIANTO NON È DOTATO DI
FUSIBILE!
4. MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
4.1 DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO:
Vista frontale del dispositivo / Vista posteriore del
dispositivo
5
1
6
7
2
8
3
4
1.
Pannello dei comandi
2.
resa EURO per cavo MIG/MAG
3.
Uscita del cavo „+"
4.
Uscita del cavo „–"
5.
Maniglia
6.
Interruttore della torcia
7.
Cavo di alimentazione
8.
Collegamento del gas
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis