Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Zhermack D2 Bedienungsanleitung Seite 6

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
della cremagliera per eliminare eventuali residui di sporco presenti. Se necessario, continuare a spazzolare fino a
quando non saranno più visibili residui di sporco.
1.c Strofinare per almeno due (2) volte con una salvietta pulita, non sfilacciata e inumidita (bagnata ma non gocciolante)
con acqua purificata, tutte le superfici della cremagliera per rimuovere i residui di detergente. Utilizzare ulteriori
salviette pulite e inumidite se necessario.
2. PULIZIA FESSURE DELLA CREMAGLIERA (componente A delle fig. 1.4 e 2.6):
2.a Strofinare per 30 secondi con una salvietta in tessuto non tessuto impregnata di una soluzione a base di alcol iso-
propilico (<20%) e sali d'ammonio quaternari (<0,3%) (ad es. CaviWipes) tutte le fessure della cremagliera
passando la salvietta avanti e indietro tra le fessure. In caso di sporco visibile utilizzare ulteriori salviette.
2.b Spazzolare per 30 secondi con uno spazzolino a setole morbide (ad esempio uno spazzolino da denti) tutte le fessure
della cremagliera per eliminare eventuali residui di sporco presenti. Se necessario, continuare a spazzolare fino a
quando non saranno più visibili residui di sporco.
2.c Strofinare per almeno due (2) volte con una salvietta pulita, non sfilacciata e inumidita (bagnata ma non gocciolan-
te) con acqua purificata, tutte le fessure della cremagliera per rimuovere i residui di detergente. Utilizzare ulteriori
salviette pulite e inumidite se necessario.
3. PULIZIA SUPERFICI DEL DISPENSER (componente B delle fig. 1.4 e 2.6):
3.a Strofinare per 30 secondi con una salvietta in tessuto non tessuto impregnata di una soluzione a base di alcol isopro-
pilico (<20%) e sali d'ammonio quaternari (<0,3%) (ad es. CaviWipes) tutte le superfici del dispenser. In caso di
sporco visibile utilizzare ulteriori salviette.
3.b Spazzolare per 2 minuti e 30 secondi con uno spazzolino a setole morbide (ad esempio uno spazzolino da denti)
tutte le superfici e fessure del dispenser per eliminare eventuali residui di sporco presenti. Se necessario, continuare a
spazzolare fino a quando non saranno più visibili residui di sporco.
3.c Strofinare per almeno due (2) volte con una salvietta pulita, non sfilacciata e inumidita (bagnata ma non gocciolante)
con acqua purificata, tutte le superfici del dispenser per rimuovere i residui di detergente. Utilizzare ulteriori salviette
pulite e inumidite se necessario.
4. PULIZIA FESSURE DEL DISPENSER (componente B delle fig. 1.4 e 2.6):
4.a Strofinare per 30 secondi con una salvietta in tessuto non tessuto impregnata di una soluzione a base di alcol isopro-
pilico (<20%) e sali d'ammonio quaternari (<0,3%) (ad es. CaviWipes®) tutte le fessure del dispenser passando
la salvietta avanti e indietro tra le fessure e nella parte interna che alloggia la cremagliera. In caso di
sporco visibile utilizzare ulteriori salviette.
4.b Spazzolare per 30 secondi con uno spazzolino a setole morbide (ad esempio uno spazzolino da denti) tutte le fessure
della cremagliera per eliminare eventuali residui di sporco presenti. Se necessario, continuare a spazzolare fino a
quando non saranno più visibili residui di sporco.
4.c Strofinare per almeno due (2) volte con una salvietta pulita, non sfilacciata e inumidita (bagnata ma non gocciolan-
te) con acqua purificata, tutte le fessure della cremagliera per rimuovere i residui di detergente. Utilizzare ulteriori
salviette pulite e inumidite se necessario.
6.2.3 DISINFEZIONE MANUALE
1. Strofinare con una salvietta in tessuto non tessuto impregnata di una soluzione a base di alcol isopropilico (<20%) e
sali d'ammonio quaternari (<0,3%) (ad es. CaviWipes®) tutte le superfici e le fessure del dispenser e della cremagliera,
assicurandosi che tutte le superfici e le fessure rimangano visibilmente bagnate dalla soluzione secondo i tem-
pi previsti dal fabbricante del disinfettante scelto. Se necessario utilizzare ulteriori salviette pulite e inumidite
al fine di mantenere le superficie e le fessure bagnate secondo i tempi previsti dal fabbricante del disinfettante scelto.
2. Strofinare per almeno due (2) volte con una salvietta pulita, non sfilacciata e inumidita (bagnata ma non gocciolante)
con acqua purificata, tutte le superfici e fessure del dispenser e della cremagliera per rimuovere i residui di disinfet-
tante. Utilizzare ulteriori salviette pulite e inumidite se necessario.
3. Lasciare asciugare completamente la cremagliera e il dispenser fino a quando non risulteranno visibilmente asciutti.
4. Ispezionare il dispenser e la cremagliera per assicurarsi che tutta la contaminazione visibile sia stata rimossa. In caso

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis