Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Zhermack D2 Bedienungsanleitung Seite 4

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
IT - Dispenser D2
1. DESTINAZIONE D'USO
Dispenser per materiali dentali 1:1.
2. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il Dispenser D2 è un dispositivo manuale non sterile destinato all' e rogazione di materiali dentali bi-componenti (ad es.
materiali elastomerici per impronta, cementi dentali) da una cartuccia 50 ml direttamente nel cavo orale del paziente o
in un altro dispositivo (ad es. portaimpronta).
Il Dispenser D2 è un dispositivo riutilizzabile.
3. INDICAZIONI PER L'USO
Questo dispositivo è destinato ad essere utilizzato in ambito odontoiatrico da professionisti che operano nel settore den-
tale. Il Dispenser D2 è indicato per l' e rogazione di materiali dentali bi-componenti in cartuccia da 50 ml, quali materiali
elastomerici per impronta e cementi dentali.
4. CONTROINDICAZIONI
Non ci sono controindicazioni note.
5. EFFETTI COLLATERALI
Non ci sono effetti collaterali noti.
AVVERTENZE/PRECAUZIONI GENERALI:
• Le informazioni per l'uso del prodotto devono essere conservate per l'intera durata di utilizzo del prodotto stesso.
• I dispositivi dovrebbero essere utilizzati da professionisti che operano nel settore dentale all'interno di un am-
biente dentistico professionale (strutture sanitarie pubbliche o private dotate delle necessarie autorizzazioni
regolamentari).
• Al fine di ridurre il rischio di contaminazione crociata utilizzare sempre guanti nuovi e non contaminati quando
si maneggia il dispenser.
• Il dispenser NON è fornito sterile, prima di ogni utilizzo deve essere sempre DISASSEMBLATO, PU-
LITO, DISINFETTATO E STERILIZZATO seguendo i passaggi riportati nei capitoli 6.2.1, 6.2.2, 6.2.3,
6.2.4.
• Sostituire il dispenser in presenza di danni o usura visibili. La fine del ciclo di vita del dispenser riutilizzabile è
normalmente determinata dall'usura e dai danni dovuti all'impiego.
6. ISTRUZIONI PASSO PASSO
6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
1. Leggere le istruzioni prima dell'uso.
2. Igienizzare le mani e indossare un paio di guanti nuovi monouso
6.2 PULIZIA, DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE DEL DISPOSITIVO
AVVERTENZE/PRECAUZIONI SPECIFICHE:
• La cartuccia e il puntale di miscelazione devono sempre essere rimossi dal dispenser prima che questo venga
pulito, disinfettato e sterilizzato.
• La cremagliera deve essere sempre smontata dal dispenser prima di procedere alla pulizia, disinfezione e steri-
lizzazione dei singoli componenti.
• La sola pulizia manuale non è sufficiente per un corretto ricondizionamento del dispenser, è sempre necessario
farla seguire da disinfezione e sterilizzazione.
• La sola disinfezione manuale non è sufficiente per un corretto ricondizionamento del dispenser è sempre neces-
sario farla seguire dalla sterilizzazione.
• Eseguire la pulizia e disinfezione manuale del dispenser entro 1 ora dall'uso.
• La disinfezione del dispenser deve essere fatta sempre manualmente utilizzando soluzione a base di alcol isopro-
ISTRUZIONI D'USO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis