Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

RIB KIT IDRO C 27/1B Bedienungsanleitung Seite 6

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KIT IDRO C 27/1B:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

I
3.1
POSIZIONAMENTO ATTACCO POSTERIORE
3.1.1 Attuatore fissato su colonne in ferro
Se le colonne di sostegno delle ante del cancello sono in ferro, occorre realizzare una piastra di rinforzo per la saldatura dell'attacco posteriore dell'attuatore.
Eseguire una perfetta pulizia della zona predisposta alla saldatura dell'attacco posteriore con un apposito utensile (C2 pos. 1); in particolare eliminare ogni traccia di eventuale
vernice o zincatura.
Fissare mediante saldatura la piastra di rinforzo (C3 pos. 2) da spigolo a spigolo della colonna, nella zona predisposta alla saldatura dell'attacco posteriore (C3 pos. 3).
Le dimensioni della piastra di rinforzo vanno proporzionate alle dimensioni della colonna.
!
Attenzione
Qualora le dimensioni della colonna lo consentano, utilizzare la piastra
standard RIB in dotazione.
3.1.2 Attuatore fissato su colonne in legno
Se le colonne di sostegno delle ante del cancello sono in legno, occorre applicare
una piastra di rinforzo da spigolo a spigolo della colonna, per la saldatura dell'attacco
posteriore dell'attuatore. La piastra deve essere installata saldamente sulla colonna
mediante viti di fissaggio (C4) .
Le dimensioni della piastra di rinforzo vanno proporzionate alle dimensioni della colonna.
!
Attenzione
• Qualora le dimensioni della colonna lo consentano, utilizzare la piastra
standard RIB in dotazione.
3.1.3 Attuatore fissato su pilastri in muratura
Se i pilastri di sostegno delle ante del cancello sono in muratura, occorre predisporre
su ciascuno una piastra metallica dotata di ancoraggi sulla quale saldare l'attacco
posteriore dell'attuatore.
Realizzazione nicchie
Se, per il fissaggio posteriore dell'attuatore con piastre metalliche, si rendesse necessario
eseguire delle nicchie di alloggiamento nei pilastri occorre attenersi alle dimensioni
riportate in figura (C6).
!
Attenzione
Si ricorda che la nicchia è necessaria quando la distanza tra lo spigolo del pilastro e il
centro di rotazione dell'anta supera la quota Y (C1) oppure quando l'anta è ancorata
ad una parete continua.
Fissaggio piastre di ancoraggio
Riportiamo alcuni esempi di realizzazione mediante l'utilizzo di diversi tipi di piastre (C5):
A - Piastra con innesto a zanca
B - Piastra con innesto tramite prigionieri a fissaggio chimico o meccanico
C - Piastra a ELLE con innesto tramite prigionieri a fissaggio chimico o meccanico
C2
C4
A
C5
*
(standard)
6
3
2
B
C
RIB
*
*
DA REALIZZARE SU MISURA
(non fornita da RIB)
C3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kit idro c 27/1b wi-fi

Inhaltsverzeichnis