Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

RIB KIT IDRO C 27/1B Bedienungsanleitung Seite 5

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KIT IDRO C 27/1B:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2.0
ALLACCIAMENTO ELETTRICO DEL SISTEMA
- Per eseguire gli allacciamenti elettrici attenersi scrupolosamente alle istruzioni allegate ai
singoli componenti seguendo lo schema riportato in B1.
!
Attenzione
• Effettuare l'allacciamento elettrico dei singoli componenti dopo averne terminato
l'installazione
• L'intero impianto deve essere realizzato in perfetta conformità con le norme di
sicurezza attualmente vigenti
• Utilizzare per gli allacciamenti cavo elettrico sezione 1,5 mm 2 .
• Se si rendesse necessario inserire una guaina di protezione nel cavo di alimentazione
dell'attuatore, eseguire l'operazione prima di effettuare l'allacciamento del cavo
stesso alle scatole di derivazione.
B1
1
2
3
9
3.
INSTALLAZIONE DELL'ATTUATORE
3.0
POSIZIONAMENTO ATTACCHI
Nella tabella seguente (C1) sono riportati i dati consigliati per definire la posizione degli attacchi
dell'attuatore rispetto al centro di rotazione dell'anta.
Determinando le quote A e B si stabiliscono:
• La corsa utile (C) del pistone
• La velocità periferica dell'anta
• L'angolo di massima apertura dell'anta
• La tenuta del blocco in relazione alla quota E (che deve sempre risultare inferiore a B
quando l'attuatore è dotato di blocco idraulico); la quota E si ottiene, in pratica, misurando
la distanza dal fulcro attacco anteriore all'asse della cerniera del cancello (vedi fig. C1)
Cautela
• La somma di A+B corrisponde alla corsa utile del pistone (C) per ottenere un'apertura
dell'anta di 90°.
• Il valore minimo delle quote A e B è di 70 mm, quello massimo è indicato in colonna
B della tabella fig. C1.
C1
7
8
6A
0,030 A
1
2
1) Centro di rotazione dell'anta
2) Centro di rotazione dell'attuatore
!
Attenzione
• Ogni attuatore è fornito con condensatore di spunto compreso nell'imballo. Al
momento dell'installazione, collegare il condensatore all'interno dell'apparecchiatura
elettrica in base allo schema di collegamento della stessa.
- Terminati gli allacciamenti elettrici controllare la spinta in punta d'anta e, se necessario,
effettuare la regolazione delle pressioni dell'attuatore come descritto nel paragrafo specifico.
LAY-OUT IMPIANTO
5
1 Antenna
2 Lampeggiatore
6
3 Fotocellula ricevente
4 Fotocellula emittente
9
5 Pulsantiera interna
4
6 Pulsante a chiave
7 Elettroserratura
8 Apparecchiatura elettronica
9 Scatola di derivazione
• Le quote A e B, per avere velocità periferiche uniformi, devono essere il più possibile
uguali tra loro.
• Per oltrepassare i 90° di apertura d'anta occorre, dopo avere individuato le quote A e
B ottimali per il montaggio, diminuire la quota B quel tanto che basta a raggiungere
l'angolo di apertura desiderato, facendo attenzione alla quota Y per evitare
interferenze dell'attuatore con lo spigolo del pilastro.
!
Attenzione
• Maggiore è la quota B rispetto a E, migliore è la tenuta del blocco idraulico (qualora
l'attuatore ne fosse dotato).
• Se la chiusura dell'anta avviene tramite l'elettroserratura il valore E deve essere
inferiore o uguale alla quota B (mai superiore).
QUOTE IN MILLIMETRI
L
1200
÷
3000
5
C
A
B
Y Max.
140
275
90
130
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kit idro c 27/1b wi-fi

Inhaltsverzeichnis