Non allarmarsi nel caso in cui la macchina si fermi in maniera
involontaria. Controllare che non si sia verificata una caduta
di tensione nel sistema elettrico.
8. Impostazioni
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni! Scarica elettrica
Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla macchina disin-
nestare sempre la spina dalla presa!
Regolazione della profondità di taglio (Fig. E)
La profondità di taglio può essere impostata da 0 a 55 mm.
Allentare la vite di regolazione della profondità di taglio (7)
e impostare la profondità desiderata attraverso la scala (2) e
stringere nuovamente la vite.
Ora è possibile premere l'aggregato sega verso il basso fino
alla profondità di taglio impostata.
L'indicatore sulla scala (2) segnala la profondità di taglio
senza la riga.
Regolazione dell'angolo di taglio da 0° a 45 °:
(Fig. F)
L'ampiezza del quartabuono può essere regolata da 0° a 45°.
Svitare le viti di regolazione del giunto a quartabuono(14) su
entrambi i lati.
Ruotare l'unità di taglio posizionandola secondo l'angolo
desiderato (scala per il quartabuono (6)).
Serrare le viti di regolazione del giunto a quartabuono(14) su
entrambi i lati.
La taratura dei due valori (0° e 45°) è eseguita dal
produttore e può essere modificata presso un centro di
Assistenza clienti.
Sostituzione della lama (Fig. A-C, G, H)
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni! Utensile caldo e tagliente
Non utilizzare utensili con punta affilata o difettosi! Indossare
guanti protettivi.
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni! Scarica elettrica
Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla macchina disin-
nestare sempre la spina dalla presa!
(1) Premere l'innesco dell'affondamento (3), portare la lama
nella posizione prevista per la sua sostituzione (La vite
di regolazione della profondità di taglio (7) deve essere
regolata a 25 mm) e inserire la chiave a brugola nella
vite di bloccaggio della lama (19).
(2) Premere il blocco alberi (18) e ruotare la lama della
sega (15) finché non va nella sua sede.
22
IT
(3) Tenere premuto il perno di bloccaggio (18) e svitare la
vite di bloccaggio della lama (19) in senso antiorario,
continuando a tenere la lama nella posizione prevista
per la sua sostituzione.
(4) Rimuovere la flangia esterna (20) e la lama della sega
(15).
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni!
Indossare guanti protettivi.
(5) Riposizionare una nuova lama e la flangia (20).
(6) Avvitare e stringere la vite di regolazione della lama
della sega (19), tenere premuto il blocco degli alberi.
(7) Riposizionare la sega ad affondamento nella sua posi-
zione originale (0°).
Impostazione del coltello divisore (16) (Fig. I)
Regolare la distanza della lama della sega (15) dal coltello
divisore (16) dopo la sostituzione della lama della sega, o
quando lo si ritiene necessario.
Mettere la lama della sega in posizione come per la sostitu-
zione della lama.
Bloccare la vite di regolazione (17) con una chiave a brugola
e impostare il coltello divisore (16) a un'altezza di 2-3 mm
dalla lama della sega e stringere nuovamente la vite di
regolazione (17).
Collegare il dispositivo di aspirazione
Non è suficiente un aspirapolvere domestico come dispositi-
vo di aspirazione.
È possibile collegare al connettore dell'estrattore (1) un dispo-
sitivo di estrazione con un tubo flessibile del diametro di 38
mm (si consiglia un diametro di 38 mm in ragione del rischio
inferiore di ostruzione).
AVVERTENZA!
Pericolo per la salute provocato dalle polveri
Le polveri possono essere nocive alla salute. Per questo moti-
vo non lavorate mai senza l'aspirazione.
Quando aspirate polveri nocive alla salute osservate sempre
le disposizioni nazionali..
9. Funzionamento
AVVERTIMENTO!
Pericolo di lesioni!
Un assemblaggio improprio della sega ad immersione può
causare gravi lesioni.
- Prima di accendere la sega ad immersione, assicurarsi che
la lama sia montata correttamente e che il movimento delle
parti mobili sia scorrevole.
Dopo l'accensione della sega ad immersione e prima di
eseguire il taglio, attendere che la lama (15) abbia raggiunto
la sua massima velocità.