Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche; Prima Della Messa In Funzione - Scheppach PL55 Bedienungs- Und Sicherheitshinweise Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

6. Caratteristiche tecniche

Modello ......................................................................... PL55
Tensione di alimentazione .............230-240 V ~ 50Hz
Potenza di assorbimento ............................ 1200 Watt
Categoria di protezione ............................................... II
Numero di giri a vuoto n
0
Dimensioni
della lama in carburo .............. ø 160 x ø 20 x 2.4 mm
Numero di denti ......................................24 (premontata)
Spessore del coltello divisorio ............................ 2 mm
Profondità di taglio max. 90° ..........................55 mm
Profondità di taglio max. 45° ..........................45 mm
Inclinazione ..........regolabile in maniera continua 0 - 45°
Connessione dell'
aspirazione .........ø (interno) 35 mm / ø (esterno) 38 mm
Peso
(senza accessori) ......................................................4.9 kg
Dimensioni
La x Bu x H ...................................... 340 x 260 x 235 mm
Informazione relativa al rumore/alle vibrazioni
AVVERTIMENTO!
Pericolo per la salute!
Lavorare senza protezione acustica o indumenti protettivi può
comportare danni alla salute.
- Durante il lavoro indossare una protezione dell'udito e
dispositivi di protezione idonei..
Misurazioni in conformità alle norme EN 62841-2-5 & EN
62841-1. Il rumore sul posto di lavoro può superare gli 85
dB(A), in questo caso sono necessarie misure di protezione
per l'utilizzatore (protezione acustica).
Livello di pressione sonora L
Incertezza K
............................................................ 3 dB
pA
Livello di potenza sonora L
Incertezza K
........................................................... 3 dB
WA
I valori indicati sono valori di emissione di rumore e quindi
non devono rappresentare simultaneamente i valori sicuri
sul posto di lavoro. La correlazione tra i livelli di emissione e
immissione non può portare in modo affidabile a stabilire se
siano necessarie o meno ulteriori precauzioni.
I fattori che possono influenzare il rispettivo livello di immis-
sione presenti sul luogo di lavoro includono le specifiche del
posto di lavoro e dell'ambiente, la durata degli effetti e la
presenza di altre fonti di rumore.
............................5500 min
-1
.................95.0 dB(A)
pA
................ 106.0 dB(A)
WA
Si ricorda di considerare anche eventuali differenze delle
normative nazionali in materia dei valori consentiti sul posto
di lavoro. Tuttavia, le informazioni di cui sopra consentono
all'utente di effettuare una migliore valutazione del pericolo e
del rischio.
Valore dell'emissione di vibrazioni ah (somma vettoriale di
tre direzioni) e incertezza K rilevati secondo la norma EN
62841-2-5 & EN 62841-1:
Valore di emissione delle vibrazioni (su 3 assi)
Tipica vibrazione ponderata ............................ a
Incertezza ..............................................................K = 1.5 m/s²

7. Prima della messa in funzione

• Aprite l'imballaggio e togliete con cautela l'apparecchio
dalla confezione.
• Togliete il materiale d'imballaggio e anche i fermi di tra-
sporto / imballo (se presenti).
• Controllate che siano presenti tutti gli elementi forniti.
• Verificate che l'apparecchio e gli accessory non presenti-
no danni dovuti al trasporto.
• Se possibile, conservate l'imballaggio fino alla scadenza
della garanzia.
ATTENZIONE
L'apparecchio e il materiale d'imballaggio non
sono giocattoli! I bambini non devono giocare
con sacchetti di plastica, film e piccoli pezzi! Sus-
siste pericolo di ingerimento e soffocamento!
• Il disco della sega deve liberamente girarsi.
• Lavorando del legno prelavorato fare attenzione ai copri
estranei, p.es. chiodi o viti ecc.
• Avanti di azionare l'interruttore di accensione/spegnimen-
to, assicurarsi che il disco della sega sia correttamente
installato e che le parti mobili si muovino facilmente.
• Prima di collegare la segatrice, accertarsi che i dati sulla
targhetta del modello corrispondano ai dati della rete
elettrica disponibile.
• Collegare la macchina solo a una presa con messa a terra
installata conformemente alle norme con un fusibile di
almeno 16 A.
Collegamento alla rete elettrica
Controllate che l'impianto rete sul quale inserite la macchina
sia collegato a terra come previsto dalle norme di sicurezza
vigenti, e che la presa di corrente sia in buono stato.
Si ricorda all'utilizzatore che a monte dell'impianto rete deve
essere presente una protezione magnetotermica atta a salva-
guardare tutti i conduttori dai corto circuiti e dai sovraccarichi.
Tale protezione dovrà essere scelta anche in base alle caratte-
ristiche elettriche della macchina riportate sul motore.
NOTA: Il sistema elettrico della sega a immersione è dotato
di un relè di sottotensione, il quale apre in maniera automa-
tica il circuito quando la tensione scende al di sotto di una
soglia minima prestabilita e previene il reset automatico delle
funzioni della macchina quando la tensione ritorna ai livelli
normali.
= 5.72 m/s²
h
IT
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis