Accensione e spegnimento della sega ad immersione
- Per l'accensione della sega ad immersione usare l'interrut-
tore di accensione/spegnimento (8). Il motore inizierà.
- Per spegnere l'interruttore on/off, disinserirlo (8).
Dopo aver eseguito le operazioni sopraelencate è possibile
iniziare le operazioni di taglio.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni!
Tenere sempre lontano le mani dall'area di taglio e non avvi-
cinarsi a quest'area mentre la macchina è in funzione.
Lavorazione con la macchina
ATTENZIONE! Durante il lavoro rispettare tutte le avverten-
ze di sicurezza di cui sopra e le seguenti regole:
• Guidare l'utensile verso il pezzo in lavorazione soltanto a
motore spento.
• Fissare sempre il pezzo in lavorazione in modo che non
possa spostarsi durante la lavorazione.
• Spingere sempre in avanti l'utensile; non tirare indietro
verso di sé in alcun caso.
• Utilizzando una velocità di avanzamento adeguata, evitate
il surriscaldamento dei taglienti della lama e durante il
taglio di materie plastiche evitate che la plastica si fonda.
• Usare sempre una maschera in caso di lavori che produco-
no polvere.
• Impugnare la sega con entrambe le mani, una mano sull'im-
pugnatura principale e l'altra sull'impugnatura anteriore.
• Con l'uso di una guida fissarla con morsetti da falegname.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione non si trovi in
direzione del taglio.
Taglio secondo la traccia
L'indicatore (Fig. F Pos. F1) nei tagli a 0° e 45° (senza bina-
rio di guida) mostra la progressione del taglio.
Taglio di settori
(1) Posizionare la macchina con la parte anteriore del piano
di taglio sul pezzo.
(2) Accendere la macchina con l'interruttore di accensione/
spegnimento (8).
(3) Premere l'azionatore (3).
(4) Premere la sega verso il basso per raggiungere la pro-
fondità di taglio.
(5) Spingere allo stesso tempo la sega in avanti.
(6) Al termine del taglio spegnere la macchina e portare a
lama della sega verso l'alto.
Taglio di particolari (tagli ad affondamento) (Fig.
J - L)
Attenzione! Per evitare contraccolpi, nei tagli a immersione
osservare i seguenti suggerimenti:
- Tenere la macchina sempre con il bordo posteriore del
piano di taglio contro un riscontro fermo.
- Quando si lavora con il binario di guida, appoggiare la
macchina al dispositivo di eliminazione del contraccolpo
(K2 / non incluso), che viene bloccato sul binario di guida..
Procedura
(1) Porre la sega sul pezzo in lavorazione.
(2) Porre l'indicatore di taglio con la freccia posteriore (J1)
sulla posizione contrassegnata..
Le marcature (J1/J2/J3), lavorando con profondità di
taglio massima e con il binario di guida, indicano i punti
di taglio estremi della lama, avanti e indietro (Ø 160
mm).
(3) Accendere la macchina e premere la sega verso il basso
alla profondità di taglio impostata.
(4) Spingere la sega in avanti finché l'indicatore di taglio
(J3) non raggiunge il punto contrassegnato.
(5) Al termine del taglio ad immersione portare la lama
della sega verso l'alto e spegnere la sega.
Dispositivo guida (Fig. D, K)
I binari di guida (21) permettono un taglio pulito e preciso e
proteggono la superficie dai danni.
Per segare con il binario di guida impostare una pro-
fondità di taglio di 4,5 mm minore rispetto al valore di
scala sulla macchina.
Per motivi di sicurezza il binario di guida deve essere fissato
con morsetti da falegname (K1) (non incluso).
Con la protezione contro il ribaltamento (10) si impedisce
alla sega ad immersione durante il taglio e gli interventi di
impostazione di ribaltarsi.
Il blocco battuta posteriore (K2 / non incluso) garantisce con
l'immersione nel pezzo in lavorazione una guida sicura (non
incluso).
Mediante il dispositivo di unione (22) è possibile fissare insie-
me 2 binari di guida e allungare quindi il taglio.
Regolare il gioco della guida del supporto sul binario di
guida con entrambe le viti di regolazione (9).
Con gli accessori disponibili è possibile effettuare tagli ad
immersione, tagli angolari e lavori speciali.
Nell'utilizzare per la prima volta questa sega sul binario di
guida opzionale, sarà necessario regolare lo scorri mento,
per ridurre al minimo il movimento laterale sul binario di
guida. Le camme regolabili (9) ser vono a tale scopo.
(1) Posizionare la sega sul binario di guida.
(2) Girare le camme (9) in senso antiorario finché non sono
ben strette.
(3) Poi leggermente in senso orario per lasciare un margine
di movimento.
(4) Tenendo i quadranti in posizione, bloccarli serrando
le viti a testa cava esagonale al centro di ogni camma
(chiave a brugola da 5 mm in dotazione con la macchi-
na.)
(5) Far scorrere la sega avanti e indietro lungo la guida
assicurandosi che scivoli facilmente. Regolare nuovamen-
te, se necessario.
(6) In futuro potrebbero essere necessarie nuove regolazio-
ni, a seconda dell'utilizzo della sega.
Protezione schegge
Il binario di guida garantisce la protezione da schegge, che si
possono produrre durante le prime operazioni di taglio.
(1) Fissare il binario con morsetti da falegname su un pezzo
di legno.
(2) Regolare il gioco della guida sul binario con entrambe le
IT
23