Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Key Automation CT202 24 Anleitungen Und Hinweise Zu Installation Und Einsatz Seite 16

Steuergerät für zwei drehtor-motoren 24 vdc
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 66
IT
7 - ISTRUZIONI ED AVVERTENZE DESTINATE ALL'UTILIZZATORE FINALE
Key Automation S.r.l. produce sistemi per l'automazione di
cancelli, porte garage, porte automatiche, serrande, barriere per
parcheggi e stradali. Key Automation non è però il produttore della
vostra automazione, che è invece il risultato di un'opera di analisi,
valutazione, scelta dei materiali, e realizzazione dell'impianto
eseguita dal vostro installatore di fiducia. Ogni automazione
è unica e solo il vostro installatore possiede l'esperienza e la
professionalità necessarie ad eseguire un impianto secondo le
vostre esigenze, sicuro ed affidabile nel tempo, e soprattutto a
regola d'arte, rispondente cioè alle normative in vigore. Anche se
l'automazione in vostro possesso soddisfa il livello di sicurezza
richiesto dalle normative, questo non esclude l'esistenza di un
"rischio residuo", cioè la possibilità che si possano generare
situazioni di pericolo, solitamente dovute ad un utilizzo incosciente
o addirittura errato, per questo motivo desideriamo darvi alcuni
consigli sui comportamenti da seguire:
• prima di usare per la prima volta l'automazione, fatevi spiegare
dall'installatore l'origine dei rischi residui;
• conservate il manuale per ogni dubbio futuro e consegnatelo ad
un eventuale nuovo proprietario dell'automazione;
• un uso incosciente ed improprio dell'automazione può
farla diventare pericolosa: non comandate il movimento
dell'automazione se nel suo raggio di azione si trovano persone,
animali o cose;
• se adeguatamente progettato un impianto di automazione
garantisce un alto grado di sicurezza, impedendo con i suoi
sistemi di rilevazione il movimento in presenza di persone o
cose, e garantendo un'attivazione sempre prevedibile e sicura.
È comunque prudente vietare ai bambini di giocare in prossimità
dell'automazione e per evitare attivazioni involontarie non lasciare
i telecomandi alla loro portata.
• non appena notate qualunque comportamento anomalo da parte
dell'automazione, togliete alimentazione elettrica all'impianto
ed eseguite lo sblocco manuale. Non tentate da soli alcuna
riparazione, ma richiedete l'intervento del vostro installatore di
fiducia: nel frattempo l'impianto può funzionare come un'apertura
non automatizzata, una volta sbloccato il motoriduttore con
apposita chiave di sblocco data in dotazione con l'impianto. Con
le sicurezze fuori uso è necessario far riparare quanto prima
l'automatismo;
• in caso di rotture o assenza di alimentazione: attendete
l'intervento del vostro installatore, o il ritorno dell'energia elettrica
se l'impianto non è dotato di batterie tampone, l'automazione può
essere azionata come una qualunque apertura non automatizzata.
Per fare ciò è necessario eseguire lo sblocco manuale;
16
• sblocco e movimento manuale: prima di eseguire questa
operazione porre attenzione che lo sblocco può avvenire solo
quando l'anta è ferma.
• Manutenzione: Come ogni macchinario la vostra automazione ha
bisogno di una manutenzione periodica affinché possa funzionare
più a lungo possibile ed in completa sicurezza. Concordate con
il vostro installatore un piano di manutenzione con frequenza
periodica; Key Automation consiglia un intervento ogni 6 mesi per
un normale utilizzo domestico, ma questo periodo può variare in
funzione dell'intensità d'uso. Qualunque intervento di controllo,
manutenzione o riparazione deve essere eseguito solo da
personale qualificato.
• Non modificate l'impianto ed i parametri di programmazione e
di regolazione dell'automazione: la responsabilità è del vostro
installatore.
• Il collaudo, le manutenzioni periodiche e le eventuali riparazioni
devono essere documentate da chi le esegue e i documenti
conservati dal proprietario dell'impianto.
Gli unici interventi che vi sono possibili e vi consigliamo di effettuare
periodicamente sono la pulizia dei vetrini delle fotocellule e la
rimozione di eventuali foglie o sassi che potrebbero ostacolare
l'automatismo. Per impedire che qualcuno possa azionare il
cancello o la porta, prima di procedere, ricordatevi di sbloccare
l'automatismo e di utilizzare per la pulizia solamente un panno
leggermente inumidito con acqua.
• Al termine della vita dell'automazione, assicuratevi che lo
smaltimento sia eseguito da personale qualificato e che i materiali
vengano riciclati o smaltiti secondo le norme valide a livello locale.
Se il vostro trasmettitore dopo qualche tempo vi sembra funzionare
peggio, oppure non funzionare affatto, potrebbe semplicemente
dipendere dall'esaurimento della pila (a seconda dell'uso, possono
trascorrere da diversi mesi fino ad oltre un anno). Ve ne potete
accorgere dal fatto che la spia di conferma della trasmissione non
si accende, oppure si accende solo per un breve istante.
Le pile contengono sostanze inquinanti: non gettarle nei rifiuti
comuni ma utilizzare i metodi previsti dai regolamenti locali.
Vi ringraziamo per aver scelto Key Automation S.r.l. e vi invitiamo
a visitare il nostro sito internet www.keyautomation.it per ulteriori
informazioni.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis