Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Masimo rainbow RAS-45 Inf/Neo Bedienungsanleitung Seite 15

Acoustic respiration sensor for infants and neonates
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für rainbow RAS-45 Inf/Neo:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
rainbow® RAS-45 Inf/Neo
Sensore acustico per respirazione per lattanti e neonati
Non riutilizzare
Prima di utilizzare questo sensore, l'utente dovrebbe leggere e comprendere il Manuale dell'operatore per il dispositivo o il monitor e
queste Istruzioni per l'uso.
INDICAZIONI
Il sensore acustico per respirazione Masimo® RAS-45 Inf/Neo è indicato per il monitoraggio non invasivo continuo della frequenza
respiratoria (RRa®). Il sensore acustico per respirazione Masimo RAS-45 Inf/Neo è destinato all'uso con pazienti lattanti e neonatali,
in ospedali, strutture ospedaliere, ambienti domestici e trasporto all'interno delle strutture sanitarie.
I sensori rainbow Acoustic Monitoring® non sono indicati per il monitoraggio delle apnee.
CONTROINDICAZIONI
Il sensore acustico per respirazione Masimo RAS-45 Inf/Neo è controindicato per i pazienti che manifestano reazioni allergiche
a prodotti in gommapiuma e/o nastro adesivo.
DESCRIZIONE
Il sensore RAS-45 Inf/Neo può essere utilizzato solo con dispositivi contenenti la tecnologia Masimo rainbow SET™.
I sensori RAS-45 Inf/Neo sono compatibili con la tecnologia Masimo rainbow V7.14.6.0 e versioni successive.
MESSAGGI DI AVVERTENZA, ATTENZIONE E NOTE
Consultare sempre il manuale dell'operatore per il monitor collegato, unitamente alle istruzioni per l'uso per istruzioni complete.
Nel monitoraggio della respirazione acustica (RRa), è necessario il monitoraggio dell'ossigenazione (saturazione funzionale
di ossigeno dell'emoglobina arteriosa, SpO
Tutti i sensori e i cavi sono stati studiati per l'uso con modelli di monitor specifici. Verificare la compatibilità di monitor, cavi
e sensori prima dell'uso per evitare il rischio di prestazioni scadenti e/o di provocare danni al paziente.
Non usare sensori che appaiono scoloriti o danneggiati, per evitare il rischio di prestazioni scadenti e/o di provocare
danni al paziente.
Non utilizzare sensori durante l'esecuzione della risonanza magnetica (RM) o in un ambiente per risonanza magnetica.
Posizionare tutti i cavi paziente in modo da ridurre il rischio che il paziente vi rimanga intrappolato.
Non coprire il sensore né applicare adesivi addizionali al sensore, in quanto ciò potrebbe causare letture inaccurate o assenti.
Non posizionare il sensore in un punto in cui può coprire il naso o la bocca del paziente.
Evitare di esporre i sensori a liquidi durante l'uso, per evitare eventuali danni al paziente.
Non fissare il sensore al sito con il nastro, poiché potrebbe determinare letture non accurate. L'utilizzo di nastro supplementare
può causare danni alla cute e/o necrosi da pressione oppure danneggiare il sensore.
Utilizzare solo il film adesivo fornito sul sensore per fissarlo al paziente. Una pressione eccessiva può causare danni alla
pelle o disagio al paziente.
Controllare il sito del sensore (ogni 8 ore) per garantire l'integrità della pelle e per evitare danni o irritazione alla pelle.
Il sito deve essere controllato spesso o in base al protocollo clinico per garantire un'adeguata circolazione, l'integrità della
cute e un corretto allineamento.
Controllare periodicamente il sito del sensore per una corretta adesione, allo scopo di minimizzare il rischio di letture
inaccurate o assenti.
Assicurarsi che il posizionamento del cerotto di fissaggio non metta troppo in tensione il cavo, per evitare il distacco
accidentale del sensore a causa di movimenti del paziente.
Il cerotto di fissaggio deve essere collegato direttamente alla pelle del paziente al fine di garantire letture corrette.
Applicare/posizionare correttamente il sensore. Un'applicazione o un posizionamento non corretto può provocare letture
inaccurate o assenti.
Assicurarsi che il cavo non sia troppo in tensione, per evitare il distacco accidentale del sensore a causa di movimenti del
paziente.
Evitare di posizionare il sensore su pazienti esposti ad ambienti con rumore eccessivo. Questo può causare letture inaccurate
o assenti.
Collegare correttamente il sensore o il pulsossimetro al cavo per evitare letture irregolari, risultati inaccurati o assenti.
Per evitare danni, non bagnare o immergere il sensore in soluzioni liquide. Non tentare di sterilizzare il sensore.
Non tentare di riutilizzare, ricondizionare, risterilizzare o riciclare i sensori Masimo o i cavi paziente, in quanto ciò può
danneggiare i componenti elettrici, comportando così rischi per il paziente.
I S T R U Z I O N I P E R L' U S O
Non contiene lattice di gomma naturale
LATEX
PCX-2108A
02/13
).
2
15
it
+70 C
-40 C
+1060 hPa - +500 hPa
795 mmHg - 375 mmHg
Non sterile
NON
STERILE
5%-95% RH
LATEX
95%
%
5%
10075D-eIFU-1119

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis