Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prese E Connessioni; Installazione Pompa; Installazione; Senso Di Rotazione - Pratissoli KF5M Serie Betriebs- Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KF5M Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 47
8

PRESE E CONNESSIONI

Le pompe della serie KF50M (vedere Fig. 4) sono dotate di:
 Nº 2 prese d'aspirazione "IN" da 1" 1/2 Gas.
La connessione della linea ad una qualsiasi delle due
prese è indifferente al fine del buon funzionamento della
pompa; le prese non utilizzate dovranno essere chiuse
ermeticamente.
 Nº 2 prese di mandata "OUT" da 1" Gas.
 Nº 3 prese di servizio da 1/2" Gas; utilizzate solitamente per
il manometro.
9

INSTALLAZIONE POMPA

9.1

Installazione

La pompa deve essere fissata in posizione orizzontale
utilizzando gli appositi piedini d'appoggio filettati M16x1.5;
serrare le viti con coppia di 210 Nm.
La base deve essere perfettamente piana e sufficientemente
rigida da non consentire flessioni e disallineamenti sull'asse
di accoppiamento pompa/trasmissione dovuti alla coppia
trasmessa durante il funzionamento.
Il gruppo non può essere fissato rigidamente al pavimento ma
occorre interporre elementi antivibranti.
Per applicazioni speciali contattare l'Ufficio Tecnico o Servizio
Assistenza Clienti.
Sulla pompa è montata una staffa di sollevamento per
facilitarne l'installazione, come da figura sottostante.
Qualora si rendesse necessario smontarla, per evitare di
far entrare sporcizia nella parte anteriore del carter si deve
chiudere il foro filettato con l'apposito tappo fornito in
dotazione.
Sostituire il tappo di servizio chiusura foro
introduzione olio (colore rosso), posizionato sul
coperchio posteriore carter, con l'asta livello olio
verificandone la quantità corretta.
L'asta livello olio dovrà essere sempre raggiungibile
anche a gruppo montato.
L'albero della pompa (PTO) non deve essere
rigidamente collegato al gruppo propulsore.
Si consigliano le seguenti tipologie di trasmissione:
Idraulica tramite flangia; per una corretta
applicazione consultare l'Ufficio Tecnico o
Servizio Assistenza Clienti.
A cinghie trapezoidali.
Cardanica (attenersi agli angoli di lavoro
Max consigliati dai costruttori).
Fig. 4
Giunto elastico.
9.2

Senso di rotazione

Il senso di rotazione è indicato da una freccia posizionata sul
carter in prossimità dell'albero di presa di moto.
Posizionandosi di fronte alla testata pompa il senso di
rotazione dovrà risultare come da Fig. 5.
LATO SX
orario
9.3

Cambio di versione

Viene definita pompa versione destra quando:
Osservando la pompa di fronte lato testata, l'albero pompa
deve avere il codolo PTO sul lato Dx.
Viene definita pompa versione sinistra quando:
Osservando la pompa di fronte lato testata, l'albero pompa
deve avere il codolo PTO sul lato Sx.
N.B. La versione riportata in Fig. 5 è Dx.
La versione può essere modificata soltanto da
personale specializzato ed autorizzato seguendo
scrupolosamente quanto segue:
1. Separare la parte idraulica dalla parte meccanica
come indicato nel capitolo 2 par. 2.2.1 del
Manuale di riparazione.
7
LATO DX
antiorario
Fig. 5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kf5m5bKf5m9b

Inhaltsverzeichnis