Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Preventiva; Rimessaggio Della Pompa; Inattività Per Lungo Periodo; Metodo Di Riempimento Della Pompa Con Emulsione Anticorrosiva O Soluzione Anti-Freeze - Pratissoli KF5M Serie Betriebs- Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KF5M Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 47
11

MANUTENZIONE PREVENTIVA

Per una buona affidabilità ed efficienza della pompa, è
necessario rispettare gli intervalli stimati di manutenzione
come riportato in tabella di Fig. 14.
Molte applicazioni richiederanno modifiche agli intervalli
mostrati in tabella causa severe ed inusuali condizioni di
operatività.
MANUTENZIONE PREVENTIVA
Ogni 100 ore
Verifica livello olio
In caso di temporanea inattività della pompa,
onde evitare indurimenti o corrosioni provocati/e
dai fluidi pompati, è fortemente raccomandato
il risciacquo di tutti i componenti interni della
testata.
Per incrementare la durata dei componenti
della parte idraulica, si consiglia di eseguire un
risciacquo con acqua fresca alla fine dell'attività
giornaliera
12

RIMESSAGGIO DELLA POMPA

12.1
Inattività per lungo periodo
Se la pompa viene avviata per la prima volta dopo
un lungo periodo dalla data di spedizione prima
di metterla in funzione verificare il livello dell'olio,
ispezionare le valvole secondo le modalità indicate
nel capitolo 10, quindi osservare le procedure di
avviamento descritte.
12.2
Metodo di riempimento della pompa
con emulsione anticorrosiva o soluzione
anti-freeze
a) Assicurarsi che il tubo di collegamento sia pulito.
b) Fissare il tubo di aspirazione alla pompa a membrana;
aprire la connessione dell'aspirazione della pompa e
fissare il tubo tra questo e la pompa a membrana.
c) Riempire il contenitore con soluzione / emulsione.
d) Mettere le estremità libere del tubo di aspirazione e il tubo
di scarico alta pressione all'interno del contenitore.
e) Accendere la pompa a membrana.
f ) Pompare l'emulsione fino a quando si vede uscire dal tubo
di scarico di alta pressione l'emulsione.
g) Continuare il pompaggio per almeno un altro minuto;
l'emulsione può essere rinforzata se necessario
aggiungendo ‑ per es. Shell Donax alla soluzione.
h) Fermare la pompa, rimuovere il tubo dalla connessione di
aspirazione e chiuderla con un tappo.
i)
Rimuovere il tubo dallo scarico dell'alta pressione.
Pulire ed ingrassare e tappare entrambe le connessioni ed i
tubi.
13

PRECAUZIONI CONTRO IL GELO

Nelle zone e nei periodi dell'anno a rischio di gelo
seguire le indicazioni riportate nel capitolo 12
(vedere par. 12.2).
In presenza di ghiaccio non avviare la pompa per
nessun motivo fino a quando il circuito non sia
stato perfettamente scongelato, ciò per evitare
gravissimi danni alla pompa.
Ogni 300 - 500 ore
Cambio olio
Verifica / Sostituzione:
Sfere
Sedi valvole
Verifica / Sostituzione:
Guarnizione pompante
Anello raschiatore
Fig. 14
12
14

CONDIZIONI DI GARANZIA

Il periodo e le condizioni di garanzia sono contenute nel
contratto d'acquisto.
La garanzia sarà comunque invalidata se:
a) La pompa è stata utilizzata per scopi diversi da quanto
concordato.
b) La pompa è stata allestita con motore elettrico od
endotermico con prestazioni superiori a quelle indicate in
tabella.
c) I dispositivi di sicurezza previsti sono stati starati o
sconnessi.
d) La pompa è stata usata con accessori o con ricambi non
forniti da Interpump Group.
e) I danneggiamenti sono stati causati da:
1) uso improprio
2) mancanza di perseguimento delle istruzioni di
manutenzione
3) utilizzo diverso da quello descritto nelle istruzioni operative
4) mancanza di sufficiente portata (in aspirazione)
5) installazione difettosa
6) incorretto posizionamento o dimensionamento dei tubi
7) modifiche di progetto non autorizzate
8) cavitazione.
15
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO E
LORO POSSIBILI CAUSE
All'avviamento la pompa non adesca:
La pompa non è adescata e gira a secco,
eccessivo Nº di giri ‑ vedere grafico al par. 9.8.
Manca bentonite in aspirazione.
Le valvole sono bloccate.
La linea di mandata è chiusa e non permette
all'aria presente nella testata pompa di
fuoriuscire.
La pompa pulsa irregolarmente:
Aspirazione di aria.
Alimentazione insufficiente.
Curve, gomiti, raccordi, lungo la linea di
aspirazione strozzano il passaggio del liquido.
La pompa non è adescata per battente
insufficiente.
La pompa non è adescata per incollaggio di
qualche valvola.
Valvole usurate.
Guarnizioni di pressione usurate.
Imperfetto funzionamento delle valvola di
regolazione di pressione.
Problemi sulla trasmissione.
La pompa non fornisce la portata di targa /rumore
eccessivo:
Alimentazione insufficiente (vedere varie cause
come sopra).
Il numero di giri è inferiore a quello di targa.
Eccessivo trafilamento dalla valvola di
regolazione pressione.
Valvole usurate.
Eccessivo trafilamento dalle guarnizioni di pressione.
Cavitazione dovuta a:
1) Cattivo dimensionamento condotti di
aspirazione /diametri sottodimensionati.
2) Portata insufficiente.
3) Temperatura fluido elevata.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kf5m5bKf5m9b

Inhaltsverzeichnis