Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Introduzione; Descrizione Simboli; Sicurezza; Avvertenze Generali Sulla Sicurezza - Pratissoli KF5M Serie Betriebs- Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KF5M Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 47
1

INTRODUZIONE

Questo manuale descrive le istruzioni per l'uso e la
manutenzione della pompa KF50M e deve essere
attentamente letto e compreso prima dell'utilizzo della
pompa.
Dal corretto uso e dall'adeguata manutenzione dipende il
regolare funzionamento e durata della pompa.
Interpump Group declina ogni responsabilità per danni
causati da negligenza e mancata osservazione delle norme
descritte in questo manuale.
Verificare, all'atto del ricevimento, che la pompa sia integra e
completa.
Segnalare eventuali anomalie prima di installare ed avviare la
pompa.
2

DESCRIZIONE SIMBOLI

Leggere attentamente quanto riportato in questo manuale
prima di ogni operazione.
Segnale di Avvertenza
Leggere attentamente quanto riportato in questo
manuale prima di ogni operazione.
Segnale di Pericolo
Pericolo di folgorazione.
Segnale di Pericolo
Munirsi di maschera protettiva.
Segnale di Pericolo
Munirsi di occhiali protettivi.
Segnale di Pericolo
Munirsi di guanti protettivi prima di ogni
operazione.
Segnale di Pericolo
Munirsi di opportune calzature
3

SICUREZZA

3.1

Avvertenze generali sulla sicurezza

L'uso improprio di pompe e sistemi ad alta pressione
nonché l'inosservanza delle norme di installazione e
manutenzione possono causare gravi danni a persone e/o
cose. Chiunque si appresti ad assemblare o utilizzare sistemi
ad alta pressione deve possedere la necessaria competenza
per farlo, conoscere le caratteristiche dei componenti che
andrà ad assemblare/utilizzare ed adottare tutte le possibili
precauzioni necessarie a garantire la massima sicurezza
in qualsiasi condizione di esercizio. Nessuna precauzione
ragionevolmente applicabile dovrà essere omessa
nell'interesse della sicurezza, sia da parte dell'Installatore che
dell'Operatore.
3.2
Sicurezze essenziali del sistema alta
pressione
1. La linea di pressione deve sempre prevedere una valvola di
sicurezza.
2. I componenti del sistema alta pressione, in particolare per
quei sistemi che operano prevalentemente all'esterno,
devono essere adeguatamente protetti da pioggia, gelo e
calore.
3. Le parti elettriche del sistema oltre ad essere
adeguatamente protette da spruzzi di bentonite devono
rispondere alle specifiche normative vigenti.
4. I tubi ad alta pressione devono essere correttamente
dimensionati per la massima pressione di esercizio del
sistema ed utilizzati sempre e solo all'interno del campo di
pressioni di lavoro indicate dal Costruttore del tubo stesso.
Le stesse modalità devono essere osservate per tutti gli
altri accessori del sistema interessati all'alta pressione.
5. Le estremità dei tubi alta pressione devono essere
inguainate ed assicurate ad una struttura solida,
onde evitare pericolosi colpi di frusta in caso di scoppio o
rottura delle connessioni.
6. Opportuni carter, di protezione devono essere previsti nei
sistemi di trasmissione pompa (giunti, pulegge e cinghie,
prese di potenza ausiliarie).
3.3

Sicurezza durante il lavoro

L'ambiente o l'area entro la quale opera un sistema alta
pressione deve essere chiaramente segnalata e vietata a
personale non autorizzato e, per quanto possibile, circoscritta
o recintata. Il personale autorizzato ad accedere in tale area
dovrà essere preventivamente istruito sul comportamento
da tenere in questa area ed informato sui rischi derivanti da
difetti o malfunzionamenti del sistema alta pressione.
Prima dell'avviamento del sistema l'Operatore è tenuto a
verificare che:
1. Il sistema alta pressione sia correttamente alimentato
vedere capitolo 9 par. 9.5.
2. Il tubo in aspirazione pompa deve risultare privo da
intasamenti di qualsiasi origine. Si consiglia l'uso di una
vasca di deposito residui solidi.
3. Le parti elettriche siano adeguatamente protette ed in
perfetto stato.
4. I tubi ad alta pressione non presentino evidenti segni di
abrasione e le raccorderie siano in perfetto ordine.
5. Attenzione: in relazione all'applicazione, all'utilizzo e
alle condizioni ambientali, durante il funzionamento
le superfici esterne della pompa possono raggiungere
temperature elevate. Consigliamo quindi di cautelarsi per
evitare il contatto con le parti calde.
Qualsiasi anomalia o ragionevole dubbio che dovesse sorgere
prima o durante il lavoro dovrà essere prontamente segnalato
e verificato da personale competente. In questi casi la
pressione dovrà essere immediatamente azzerata ed il sistema
alta pressione fermato.
3.4
Norme di comportamento per l'utilizzo di
lance
1. L'operatore deve sempre anteporre la sua incolumità
e sicurezza, nonché quella di terzi che possano essere
direttamente coinvolti dalle sue azioni, a qualsiasi altra
valutazione od interesse del caso; il suo operato dovrà
essere dettato dal buon senso e dalla responsabilità.
2. L'operatore deve sempre indossare un casco con visiera
di protezione, indumenti impermeabili e calzare stivali
appropriati al tipo di utilizzo e capaci di assicurare una
buona presa sul pavimento in in presenza di bagnato.
Nota: un adeguato abbigliamento protegge efficacemente dagli
spruzzi d'acqua ma non altrettanto dall'impatto diretto con il
getto d'acqua o da spruzzi molto ravvicinati. In talune circostanze
potrebbero pertanto rendersi necessarie ulteriori protezioni.
3. È buona norma organizzarsi in squadre di almeno due
persone, in grado di darsi reciproca ed immediata
assistenza in caso di necessità e di darsi il cambio durante
lavori lunghi ed impegnativi.
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kf5m5bKf5m9b

Inhaltsverzeichnis