Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comunello LIMIT 500 ONE Installations- Und Gebrauchsanleitung Seite 31

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 50
1
2
3
4
5
6
7
O
N
DIP 9 ON = Centrale Slave
DIP 9 OFF = Centrale Master
ATTENZIONE: Una variazione dei dip-switches richiede la pressione del
tasto RESET sulla centrale per rendere attiva la nuova impostazione.
ATTENZIONE: Nelle applicazioni che prevedono l'uso di una sola
centrale, assicurarsi che sia sempre impostata come MASTER. In caso
contrario l'automazione non può funzionare.
PROGRAMMAZIONE E CONFIGURAZIONE MASTER/SLAVE
Nel caso di installazione di una doppia barriera sincronizzata
(configurazione Master-Slave), è necessario procedere alla configurazione
e programmazione della corsa di ogni singola barriera (sia Master che
Slave) e successivamente collegare il cavo bus tra il Master e lo Slave
(vedi schema paragrafo precedente). Si può procedere alla configurazione
e programmazione della singola barriera sia in modalità manuale (tasti
e trimmer in scheda) sia tramite App COMUNELLO ONE inserendo la
K-ONE nella scheda della barriera che si sta configurando.
Procedura consigliata di programmazione Master-Slave:
1. Installare ed alimentare le barriere predisponendo il cavo bus di
collegamento tra MASTER e SLAVE
2. Configurare e programmare la corsa della barriera SLAVE (come fosse
una barriera singola)
3. Assicurarsi di aver impostato in ON il dip-switch #9 della barriera SLAVE
4. Configurare e programmare la corsa della barriera MASTER (come
fosse una barriera singola)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
5. Assicurarsi di aver impostato in OFF il dip-switch #9 della barriera
MASTER
6. Assicurarsi di aver collegato il cavo bus tra MASTER e SLAVE
7. Manovrare la barriera MASTER (tramite accessori di comando o
radiocomando) e verificare che la barriera SLAVE sincronizzi il
movimento con la MASTER
8
9
10
ATTENZIONE: una volta programmate e configurate le barriere MASTER
e SLAVE
è sempre possibile accedere alla MASTER o alla SLAVE
per effettuare successivi aggiustamenti locali (regolazioni velocità,
rallentamenti ...) in caso di necessità (sia in modalità manuale che tramite
App COMUNELLO ONE).
DISABILITAZIONE DEI DS (DISPOSITIVI DI SICUREZZA)
E' possibile disabilitare i DS (Dispositivi di Sicurezza), presenti e collegati
alla linea accessori BUS , quali ad esempio le fotocellule e l'ingresso 8K2.
Questo per permettere di far funzionare l'automazione anche nei casi di
sospetti guasti ai DS, agevolando la manutenzione o le verifiche tecniche
dell'impianto. In ogni caso, se disattivati i DS, verranno esclusi dal BUS solo
quelli effettivamente guasti e l'ingresso 8K2, mantenendo i DS integri attivi.
O
1
2
3
4
5
6
7
8
9
N
DIP 10 ON = DS Disabilitati
DIP 10 OFF = DS Abilitati
ATTENZIONE: Si raccomanda di abilitare sempre i DS se presenti.
Disabilitare temporaneamente solo in fase di manutenzione.
ATTENZIONE: Una variazione dei dip-switches richiede la pressione del
tasto RESET sulla centrale per rendere attiva la nuova impostazione.
INGRESSO 8K2 (BLOCCO)
La centrale dispone di un morsetto dedicato ai Dispositivi di Sicurezza
(DS) a soglia di impedenza 8K2. Tale ingresso attiva il blocco (STOP)
dell'automazione se l'impedenza collegata ha un valore di 8K2 Ohm (±20%):
Morsetti di ingresso per DS (Dispositivi di Sicurezza ) 8K2.
8K2
Ingresso a soglia di impedenza 8K2 Ohm
GND
Comune
INGRESSO ANTENNA
La centrale dispone di un morsetto dedicato al collegamento dell'antenna
radio necessaria alla ricezione dei comandi provenienti dai trasmettitori radio
433MHz (impedenza antenna 50 Ohm).
Morsetti di ingresso per antenna radio.
ANT
Ingresso Antenna (polo caldo) impedenza 50 Ohm
GND
Comune (polo freddo)
PROGRAMMAZIONE DELLA CORSA (AUTOSET)
La centrale permette di effettuare una Programmazione Automatica della
corsa massima della barriera.
VERIFICA DEL SENSO ROTAZIONE DEL MOTORE:
Per velocizzare la manovra di apprendimento della corsa, si consiglia di
verificare il verso di rotazione del motore (Motore 1) se è coerente con il
movimento atteso della barriera. Nel caso in cui il motore si muova in modo
contrario a quanto atteso, premere il tasto RESET, arrestando il movimento
del motore e modificare il senso di rotazione senza intervenire fisicamente
sui collegamenti elettrici (par: MODIFICA VERSI DI ROTAZIONE MOTORE).
COMUNELLO ®Copyright 2015 - All right reserved
10
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Limit 600 oneLimit 800 one

Inhaltsverzeichnis