Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kalor SLIM IDRO 16 Bedienungsanleitung Seite 11

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 141
Termostato
Termostato interno
Posizione della sonda ambiente interna
Solo a posa ultimata si raccomanda di verificare che la
sonda ambiente sia estratta dalla sua sede e lontana
dalla struttura calda della stufa, per evitare che rilevi
temperature errate.
La sonda è posta nella parte posteriore della stufa.
Quando si utilizza il termostato interno, si consiglia
sempre di impostare una temperatura leggermente più
alta di qualche grado (Es. 22°C se si desiderano 20°C in
ambiente) perché la sonda risente comunque dell'influsso
del corpo caldo della stufa.
Termostato esterno
Funzionamento mediante termostato esterno
Il termostato esterno non è compreso con la stufa ed è a
carico dell'utente.
La stufa può essere comandata in temperatura anche da
un termostato ambiente esterno. Esso viene collocato in
una posizione mediana rispetto al locale di installazione
e garantisce una maggiore corrispondenza tra la
temperatura di riscaldamento richiesta alla stufa e quella
effettivamente fornita dalla medesima.
Installazione
Collegare i due fili del cavo che proviene dal termostato
collocato a parete al morsetto del connettore. Inserire il
connettore nell'apposita presa situata sul retro della stufa.
Una volta collegato il termostato
esterno automaticamente si disabilita il
termostato interno.
La termostufa può funzionare con la modalità "stufa in
modulazione" (di serie) o in modalità ECO-STOP.
La termostufa ha impostato di serie la
modalità ECO-STOP disattivata.
Esempio di funzionamento:
Se la temperatura ambiente rilevata dalla sonda del
termostato (interno o esterno) è di 15° C e quella
impostata sul termostato è di 20 ° C la termostufa si
porta alla massima potenza e al raggiungimento del
target la termostufa si porta alla minima potenza. La stufa
rimane in tale modalità per 15 minuti e se la temperatura
dell'ambiente resta superiore alla temperatura impostata,
la termostufa si spegne automaticamente in maniera
temporanea visualizzando la scritta "E CO - S TOP".
Quando la temperatura dell'ambiente scende sotto al
valore impostato sul termostato (es. 18°C) la termostufa
si prepara alla riaccensione in automatico per poi portarsi
in funzione fino a raggiungere nuovamente i 20 ° C.
Indipendentemente dal funzionamento del termostato
esterno, la termostufa è dotata di un termostato interno
che funziona nel seguente modo:
Modaltà "Stufa in modulazione"
La termostufa, al raggiungimento della temperatura
impostata, modulerà la potenza fino al minimo, cioè fino
a quando non c'è nuovamente richiesta di potenza. Se
nonostante il funzionamento a potenza ridotta, in modalità
modulazione, la temperatura dell'acqua continua a salire
fino a superare di 15° C quella impostata e rimane tale per
un intervallo di tempo pari ad almeno 60 minuti, si ha lo
spegnimento totale della termostufa. Sul display compare
la scritta "S TOP - FIR E". La successiva riaccensione
automatica avviene non appena la temperatura dell'acqua
scende al di sotto di 15° C rispetto alla temperatura
dell'acqua impostata.
Modalità ECO-STOP attivata
Se
si
attiva
tale
funzionalità
raggiungimento della temperatura impostata, si porta al
minimo per un certo tempo T1. Se per questo tempo non
c'è una nuova richiesta di temperatura, la termostufa si
spegnerà automaticamente e sul display verrà visualizzato
il messaggio "STO P- F IRE E C O T O FF".
La termostufa si riaccenderà automaticamente solo se c'è
richiesta di temperatura da parte del termostato.
Quando la temperatura dell'ambiente scende sotto
al valore impostato sul termostato (es. 18° C) la
termostufa si riaccende in automatico fino a raggiungere
nuovamente i 20° C.
Tutte le operazioni di riaccensione auto-
matiche, sia nel caso di abbassamento
della temperatura ambiente che di richie-
sta acqua calda, sono possibili se la termostufa è
accesa o in modalità ECO-STOP. Se l'utente prov-
vede manualmente allo spegnimento mediante il
pulsante di accensione e spegnimento, la termo-
stufa non esegue riaccensioni automatiche al va-
riare delle temperature o se c'è richiesta d'acqua
calda.
Si consiglia, in presenza del kit per la produzione
di acqua calda sanitaria, di disabilitare la modalità
ECO-STOP al fine di abbreviare i tempi di risposta
alla richiesta di acqua calda.
la
termostufa,
al
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis