Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DE6210 Bedienungsanleitung Seite 53

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Fresatura del tenone (B in fi g. F2)
Si consiglia di eseguire prima un taglio su materiale di scarto per
verifi care che le impostazioni siano corrette.
● Inserire un pezzo di materiale di scarto dello stesso spessore
dell'elemento femmina lavorato, in posizione orizzontale (fi g. K3).
● Posizionare il pezzo su cui realizzare il tenone in posizione verticale.
Verifi care che il bordo del pezzo in lavorazione sia a fi lo con il fondo
della sagoma.
● Eseguire un primo taglio poco profondo da destra a sinistra sulla faccia
del pezzo in lavorazione per ridurre la possibilità di scheggiature.
● Eseguire un secondo taglio seguendo il bordo della dima con la fresa
e la boccola di guida da destra a sinistra per creare il profi lo.
● Estrarre il pezzo su cui si sta realizzando il tenone e ruotarlo di 180°.
Il lato tagliato del tenone a questo punto è rivolto verso la base del
dispositivo.
● Ripetere le operazioni di fresatura descritte sopra.
● Al termine dell'operazione, estrarre il pezzo fresato.
● Verifi care l'incastro.
● Per la regolazione procedere come segue:
- Per incastri troppo serrati, spostare la dima verso il lato opposto
all'operatore e ritagliare l'elemento con il tenone.
- Per incastri con troppo gioco, spostare la dima verso l'operatore
e tagliare un tenone su un pezzo nuovo.
DE6215 Dima per mini incastri a coda di rondine
Utilizzando questa dima, il dispositivo è in grado di creare mini incastri
a coda di rondine. Questa dima permette di creare incastri passanti,
semiciechi e scanalature con esattamente metà spaziatura rispetto alle
dime standard.
L'imballo comprende:
1 Dima a code di rondine
2 Staffe
1 Fresa a coda di rondine di tipo C (7,14 mm (9/32"); angolo di taglio 7°)
1 Fresa dritta di tipo D (7,95 mm (5/16"))
1 Boccola di guida e controdado di tipo C (9,5 mm (3/8"))
1 Boccola di guida e controdado di tipo D (7,95 mm (5/16"))
1 Staffa per la guida di regolazione profondità
2 Guide distanziatrici, color argento
1 Manopola di regolazione profondità
1 Dado esagonale
6 Viti
1 Chiave per brugole
La dima viene fornita con i seguenti accessori (fi g. A3):
22 Fresa a coda di rondine di tipo C
23 Fresa dritta di tipo D
24 Boccola di guida e controdado di tipo C
25 Boccola di guida e controdado di tipo D
Per montare la dima:
● Montare le staffe sulla dima a code di rondine con le viti. Utilizzare la
chiave a brugola in dotazione per stringere le viti.
● Montare la guida di regolazione profondità sulla dima con le viti.
Utilizzare la chiave a brugola in dotazione per stringere le viti.
Per preparare il dispositivo intestatore a coda di rondine:
● Sostituire le guide distanziatrici nere standard con le guide
distanziatrici color argento.
Per utilizzare il dispositivo intestatore a coda di rondine con la dima per
mini incastri (fi g. H1):
Come funzionamento, la dima (42) è identica alle dime a coda di
rondine standard. Tuttavia, è necessario sostituire i seguenti
componenti:
● Per le mortase degli incastri a coda di rondine passanti, utilizzare il
lato "TAILS" (47) della dima con una fresa a coda di rondine di tipo C
e una boccola di guida di tipo C. Porre attenzione ad allineare i pezzi
in lavorazione con la riga di allineamento "TAILS/BOX" (43).
● Per i tenoni degli incastri a coda di rondine passanti, utilizzare il lato
"PINS" (48) della dima con una fresa dritta di tipo D e una boccola di
guida di tipo D.
● Per gli incastri a coda di rondine semiciechi o a coda di rondine
semiciechi a battuta, utilizzare il lato "TAILS" (47) della dima con una
fresa a coda di rondine di tipo C e una boccola di guida di tipo C.
Porre attenzione ad allineare i pezzi in lavorazione con la riga di
allineamento "HALF-BLIND" (44).
● Per realizzare incastri a merlatura, è richiesta una fresa dritta da
6,35 mm (1/4") (non fornita). Utilizzare il lato "TAILS" (47) della dima
con una fresa dritta da 6,35 mm (1/4") e una boccola di guida di tipo C.
Manutenzione
Il dispositivo accessorio è stato studiato per durare a lungo richiedendo
solo la minima manutenzione. Per avere prestazioni sempre soddisfacenti
occorre avere cura dell'utensile e sottoporlo a pulizia periodica.
A
Lubrifi cazione
Il dispositivo accessorio non richiede lubrifi cazione supplementare.
Protezione dell'ambiente
Z
Raccolta differenziata. Questo prodotto non deve essere
smaltito con i normali rifi uti domestici.
Nel caso in cui si decida di sostituire il prodotto oppure di disfarsene in
quanto non più necessario, non dovrà essere smaltito con i normali rifi uti
domestici. Smaltire il prodotto tramite raccolta differenziata.
z
La raccolta differenziata di prodotti e imballaggi usati, consente
il riciclaggio e il riutilizzo dei materiali. Riutilizzare i materiali
riciclati aiuta a prevenire l'inquinamento ambientale e riduce
la richiesta di materie prime.
In base alle normative locali, i servizi per la raccolta differenziata di
elettrodomestici possono essere disponibili presso i punti di raccolta
municipali o presso il rivenditore, al momento dell'acquisto di un nuovo
prodotto.
D
WALT offre ai suoi clienti un servizio per la raccolta differenziata e la
E
possibilità di riciclare i prodotti D
durata in servizio. Per utilizzarlo, è suffi ciente rendere il prodotto
a qualsiasi tecnico autorizzato, incaricato della raccolta per conto
dell'azienda.
Per individuare il tecnico autorizzato più vicino, rivolgersi alla sede
D
WALT locale, presso il recapito indicato in questo manuale.
E
Altrimenti, un elenco completo di tutti i tecnici autorizzati D
e i dettagli completi sui contatti e i servizi post-vendita sono disponibili
su Internet alla pagina: www.2helpU.com
I T A L I A N O
WALT che hanno esaurito la loro
E
WALT
E
53

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

De6212De6215

Inhaltsverzeichnis