Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DE6210 Bedienungsanleitung Seite 52

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
I T A L I A N O
● Ruotare la dima (41) di 180° in modo che il lato dei tenoni (48) sia
rivolto verso l'operatore.
● Serrare il pezzo in lavorazione in posizione verticale (fi g. G2).
Verifi care che il pezzo in lavorazione sia a fi lo con la guida
distanziatrice sinistra.
● Serrare il pezzo di materiale di scarto in posizione a fi lo con il pezzo
in lavorazione per assicurarsi che la dima non possa fl ettersi durante
la fresatura dell'incastro.
● Allineare la dima utilizzando la riga di allineamento "PINS" (43) (fi g. H1
& H3).
● Montare una fresa dritta di tipo B (16) e una boccola di guida di tipo
B (18) sulla fresatrice utilizzando una piastra di raccordo per boccole
di guida come richiesto (fi g. A2).
● Regolare la profondità di taglio utilizzando la guida di profondità
"PINS" (31) (fi g. D2).
● Fresare i tenoni. Al termine dell'operazione, estrarre il pezzo fresato.
● Verifi care l'incastro.
● Per la regolazione procedere come segue:
- Per ottenere un incastro più serrato, spostare la dima verso
l'operatore.
- Per ottenere un incastro meno serrato, spostare la dima in
direzione opposta all'operatore.
Fresatura di incastri a merlatura (fi g. A2, D2, E3, G, H & J)
Gli incastri a merlatura hanno tenoni dritti che si incastrano e devono
essere incollati. L'ampia superfi cie incollata offre la resistenza
necessaria per grandi superfi ci.
Le due sezioni dell'incastro sono tagliate entrambe in posizione verticale
e in fasi separate, la prima utilizzando la guida distanziatrice sinistra e la
seconda utilizzando la guida distanziatrice destra.
Per realizzare incastri a merlatura, è richiesta una fresa dritta da 12,7 mm
(1/2") (non fornita).
Fresatura della prima sezione dell'incastro
● Inserire un pezzo di materiale di scarto dello stesso spessore del
pezzo da utilizzare per la seconda parte dell'incastro, in posizione
orizzontale (fi g. G1).
● Montare la dima per incastri a coda di rondine passante o a
merlatura (41) (fi g. H1). Verifi care che il lato con i denti (47) sia
rivolto verso l'operatore.
● Collocare il primo pezzo in lavorazione in posizione verticale (fi g. G2).
Verifi care che la parte esterna del pezzo in lavorazione sia rivolta
verso la base del dispositivo.
● Regolare la guida distanziatrice sinistra (9) per centrare la parte dei
tenoni rispetto alla spaziatura dei denti della dima come richiesto
(fi g. G2). Vedere "Contrassegnare e serrare i pezzi in lavorazione".
● Bloccare la guida distanziatrice sinistra in posizione utilizzando la
chiave a brugola in dotazione (36).
● Serrare il pezzo da lavorare in posizione.
● Serrare il pezzo di materiale di scarto in posizione a fi lo con il pezzo
in lavorazione per assicurarsi che la dima non possa fl ettersi durante
la fresatura dell'incastro.
● Allineare la dima utilizzando la riga di allineamento "TAILS/BOX" (43)
(fi g. H1 & H3).
● Montare una fresa dritta da 12,7 mm (1/2") e una boccola di guida di
tipo A (17) sulla fresatrice utilizzando una piastra di raccordo per
boccole di guida come richiesto (fi g. A2).
● Regolare la profondità di taglio utilizzando la guida di profondità
"TAILS" (30) (fi g. D2).
● Fresare le mortase seguendo il lato sinistro dei denti della dima con
la boccola di guida, sia verso l'interno che verso l'esterno. Applicare
una leggera pressione verso sinistra per evitare di ottenere incastri
con un certo gioco.
● Al termine dell'operazione, estrarre il pezzo fresato.
52
Fresatura della seconda sezione dell'incastro
● Inserire un pezzo di materiale di scarto dello stesso spessore del
primo pezzo lavorato, in posizione orizzontale (fi g. G1).
● Posizionare la dima (41). Verifi care che il lato con i denti (47) sia
rivolto verso l'operatore.
● Allentare la guida distanziatrice destra (9) utilizzando la chiave
a brugola con impugnatura a T (36). Far scorrere la guida
completamente a destra (fi g. J).
● Posizionare la prima sezione dell'incastro in posizione verticale sul
lato destro della base. Verifi care che il lato delle mortase sporga dai
denti della dima (fi g.J).
● Centrare le mortase sulla prima sezione dell'incastro fra i denti della
dima. Serrare il pezzo in lavorazione in posizione con la morsa
frontale.
● Far scorrere la guida distanziatrice destra verso sinistra fi nché non
risulta a fi lo con il pezzo in lavorazione. Serrare la guida
distanziatrice (9).
● Estrarre la prima sezione dell'incastro
● Serrare il secondo pezzo in lavorazione in posizione verticale (fi g. G2).
Verifi care che il pezzo in lavorazione sia a fi lo con la dima e la guida
distanziatrice destra. Verifi care che l'esterno del pezzo in lavorazione
sia rivolto verso l'operatore.
● Serrare il pezzo di materiale di scarto in posizione a fi lo con il pezzo
in lavorazione per assicurarsi che la dima non possa fl ettersi durante
la fresatura dell'incastro.
● Se necessario, regolare la profondità di taglio utilizzando la guida di
profondità "TAILS" (30) (fi g. D2).
● Fresare i tenoni seguendo il lato sinistro dei denti della dima con la
boccola di guida, sia verso l'interno che verso l'esterno.
Applicare una leggera pressione verso sinistra per evitare di ottenere
incastri con un certo gioco.
● Al termine dell'operazione, estrarre il pezzo fresato.
● Montare l'incastro.
● La precisione e la robustezza dell'incastro possono essere regolate
variando la pressione esercitata verso sinistra durante l'operazione.
Fresatura di scanalature a coda di rondine (fi g. A2, D2, F2, H1 & K1 - K3)
Le scanalature a coda di rondine sono utilizzate principalmente per
costruire scaffalature e armadietti.
Il dispositivo è dotato di 3 arresti preimpostati per la profondità della
scanalatura: 6,35 mm (1/4"), 9,5 mm (3/8") e 12,7 mm (1/2") (fi g. D2).
Comunque, è possibile ottenere scanalature di diverse profondità,
impostando manualmente la regolazione di profondità sulla fresatrice.
Fresatura dell'elemento femmina della scanalatura (A in fi g. F2)
● Evitare che la fresa entri in contatto con la base del dispositivo.
● Contrassegnare la linea centrale (49) della posizione della
scanalatura sul pezzo da utilizzare come elemento femmina.
● Segnare due linee (50) parallele a 9,5 mm di distanza da ciascun
lato della linea centrale.
● Fissare il pezzo in lavorazione in posizione orizzontale.
Verifi care che il lato con i contrassegni sia rivolto verso l'operatore.
● Posizionare la dima (40). Verifi care che il lato con i tenoni sia rivolto
verso l'operatore.
● Allineare esattamente le due linee tracciate con i bordi della guida (51).
● Montare una fresa a coda di rondine di tipo A (15) e una boccola di
guida di tipo A (17) sulla fresatrice utilizzando una piastra di raccordo
per boccole di guida come richiesto (fi g. A2).
● Regolare la profondità di taglio utilizzando la guida di profondità
selezionata (33) (fi g. D2). In alternativa, impostare la profondità
richiesta sulla fresatrice.
● Fresare con cura lungo la guida da sinistra a destra.
● Al termine dell'operazione, estrarre il pezzo fresato.
@
Per fresare una scanalatura profonda, eseguire un'incisione con
una fresa dritta prima di utilizzare la fresa a coda di rondine.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

De6212De6215

Inhaltsverzeichnis