Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DE6210 Bedienungsanleitung Seite 51

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
● Bloccare la guida distanziatrice sinistra in posizione utilizzando la
chiave a brugola in dotazione (36).
● Posizionare il pezzo in lavorazione da utilizzare per la realizzazione
delle mortase in posizione verticale (fi g. G2). Verifi care che la parte
esterna del pezzo in lavorazione sia rivolta verso la base del
dispositivo.
● Serrare i pezzi in lavorazione in posizione in modo che siano a fi lo
con la guida distanziatrice (fi g. G3).
● Allineare la dima utilizzando la riga di allineamento "HALF-BLIND"
(44) (fi g. H1 & H3).
● Montare una fresa a coda di rondine di tipo A (15) e una boccola di
guida di tipo A (17) sulla fresatrice utilizzando una piastra di raccordo
per boccole di guida come richiesto (fi g. A2).
● Regolare la profondità di taglio utilizzando la guida di profondità
"HALF-BLIND" (31) (fi g. D2).
● Eseguire un primo taglio da destra a sinistra sulla faccia del pezzo in
lavorazione verticale per ridurre il rischio di scheggiatura.
● Fresare tenoni e mortase. Al termine dell'operazione, estrarre i pezzi
fresati.
● Verifi care l'incastro.
● Per la regolazione procedere come segue:
- Per ridurre la sovrapposizione dell'incastro, spostare la dima verso
l'operatore.
- Per aumentare la sovrapposizione dell'incastro, spostare la dima in
direzione opposta all'operatore.
- Per creare un incastro più serrato, abbassare la fresa secondo
necessità.
- Per creare un incastro meno serrato, sollevare la fresa secondo
necessità.
Incastri a coda di rondine su frontale a battuta (fi g. D - F)
Gli incastri a coda di rondine su frontale a battuta (fi g. F1) sono spesso
preferiti agli incastri di testa (fi g. E) soprattutto per la costruzione dei
cassetti.
● La profondità della battuta da unire deve essere superiore alla
profondità impostata con la guida di profondità "HALF-BLIND" (31)
(fi g. D2).
Fresatura di incastri a coda di rondine semiciechi a battuta
(fi g. A2, D2 & G - I)
● Misurare la profondità della battuta sul pezzo in lavorazione da
utilizzare come parte per le mortase.
● Creare un pezzo distanziatore di larghezza uguale alla profondità
misurata della battuta.
Fresare le mortase
● Inserire un pezzo di materiale di scarto in posizione orizzontale (fi g. G1).
Verifi care che il pezzo sia suffi cientemente spesso da evitare il contatto
fra la fresa e la base del dispositivo.
● Montare la dima per incastri a coda di rondine semiciechi o per
scanalature a coda di rondine (40) (fi g. H1). Verifi care che il lato con
i denti sia rivolto verso l'operatore.
● Posizionare il pezzo in lavorazione da utilizzare per la realizzazione
delle mortase in posizione verticale (fi g. G2). Verifi care che la parte
esterna del pezzo in lavorazione sia rivolta verso la base del
dispositivo.
● Centrare la parte delle mortase rispetto alla spaziatura dei denti della
dima come necessario (fi g. G2). Vedere "Contrassegnare e serrare
i pezzi in lavorazione".
● Serrare il pezzo da lavorare in posizione.
● Posizionare il pezzo distanziatore (46) creato in precedenza contro il
lato sinistro del pezzo in cui saranno realizzate le mortase (fi g. I).
Far scorrere la guida distanziatrice sinistra verso destra fi nché non
risulta a fi lo con il pezzo distanziatore. Serrare la guida distanziatrice (9).
● Serrare il pezzo di materiale di scarto in posizione a fi lo con il pezzo
in cui saranno realizzate le mortase.
● Allineare la dima utilizzando la riga di allineamento "HALF-BLIND"
(44) (fi g. H1 & H3).
● Montare una fresa a coda di rondine di tipo A (15) e una boccola di
guida di tipo A (17) sulla fresatrice utilizzando una piastra di raccordo
per boccole di guida come richiesto (fi g. A2).
● Regolare la profondità di taglio utilizzando la guida di profondità
"HALF-BLIND" (31) (fi g. D2).
● Eseguire un primo taglio da destra a sinistra sulla faccia del pezzo in
lavorazione verticale per ridurre la scheggiatura.
● Fresare le mortase. Al termine dell'operazione, estrarre il pezzo
fresato e il pezzo di scarto.
Fresatura dei tenoni
● Posizionare il pezzo in lavorazione da utilizzare per la realizzazione
dei tenoni in posizione orizzontale, a fi lo con la guida distanziatrice
sinistra (fi g. G1). Verifi care che la parte esterna del pezzo in
lavorazione sia rivolta verso la base del dispositivo.
● Montare la dima per incastri a coda di rondine semiciechi o per
scanalature a coda di rondine (40) (fi g. H1). Verifi care che il lato con
i denti sia rivolto verso l'operatore.
● Serrare il pezzo da lavorare in posizione.
● Allineare la dima con il bordo interno della battuta sulla parte dei
tenoni utilizzando la riga di allineamento "HALF-BLIND" (44) (fi g. H1
& H3).
● Fresare i tenoni lavorando da sinistra a destra. Al termine
dell'operazione, estrarre il pezzo fresato.
● Verifi care l'incastro.
● Se è richiesto un ritocco, procedere come per gli incastri a coda di
rondine semiciechi.
Fresatura di incastri a coda di rondine passanti (fi g. A2, D2, E1, G & H)
L'incastro a coda di rondine passante è esteticamente piacevole,
soprattutto per scatole e cassetti. Sia le mortase che i tenoni sono
tagliati in posizione verticale, nell'ordine impostato.
Fresare le mortase
● Inserire un pezzo di materiale di scarto dello stesso spessore del
pezzo da utilizzare per i tenoni, in posizione orizzontale (fi g. G1).
● Montare la dima per incastri a coda di rondine passante o a
merlatura (41) (fi g. H1). Verifi care che il lato per le mortase (47) sia
rivolto verso l'operatore.
● Posizionare il pezzo in lavorazione da utilizzare per la realizzazione
delle mortase in posizione verticale (fi g. G2).
● Regolare la guida distanziatrice sinistra (9) per centrare la parte dei
tenoni rispetto alla spaziatura dei denti della dima come richiesto
(fi g. G2). Vedere "Contrassegnare e serrare i pezzi in lavorazione".
● Bloccare la guida distanziatrice sinistra in posizione utilizzando la
chiave a brugola in dotazione (36).
● Serrare il pezzo da lavorare in posizione.
● Serrare il pezzo di materiale di scarto in posizione a fi lo con il pezzo
in lavorazione per assicurarsi che la dima non possa fl ettersi durante
la fresatura dell'incastro.
● Allineare la dima utilizzando la riga di allineamento "TAILS/BOX" (43)
(fi g. H1 & H3).
● Montare una fresa a coda di rondine di tipo A (15) e una boccola di
guida di tipo A (17) sulla fresatrice utilizzando una piastra di raccordo
per boccole di guida come richiesto (fi g. A2).
● Regolare la profondità di taglio utilizzando la guida di profondità
"TAILS" (30) (fi g. D2).
● Fresare le mortase. Al termine dell'operazione, estrarre il pezzo fresato.
Fresatura dei tenoni
● Inserire un pezzo di materiale di scarto dello stesso spessore del
pezzo da utilizzare per la realizzazione delle mortase, in posizione
orizzontale (fi g. G1).
I T A L I A N O
51

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

De6212De6215

Inhaltsverzeichnis