Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Capitolo 4 Uso; Uso Della Macchina - Moretti Forni iP 33 Bedienungsanleitung

Pizzapressen
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für iP 33:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

CAPITOLO 4 USO

Prima di iniziare ogni ciclo di lavoro accertarsi che la macchina sia perfettamente pulita,
in paricolare le superfici di contatto dei dischi con la pasta. Qualora necessario procedere
alla pulizia secondo le modalità 6.1. Allo scopo di ottimizzare la formatura della pasta nei primi
cicli e all'occorrenza anche i quelli successivi, stendere un sottile velo d'olio sulle superfici
di contatto dei dischi con la pasta.

4.1 Uso della macchina

ACCENSIONE
Dopo aver acceso la macchina (FIG. 5) programmare il temporizzatore D da 1 a 10 secondi, regolare
le manopole A e B su valori compresi tra +140° e +150° C. Simultaneamente vengono attivate
le resistenze elettriche dislocate all'interno dei dischi, le quali per effetto termico iniziano la fase
di riscaldamento degli stessi le cui temperature vengono mantenute costanti sui valori prefissati
dai termostati A e B, i quali determinano ad ogni intervento di regolazione della temperatura
l'accensione e lo spegimento dei segnalatori A1 e B1.
ATTENZIONE
Durante il funzionamento della macchina, è vietato nel modo più assoluto introdurre
le mani all'interno dei dischi. Inoltre gli stessi e le superfici adiacenti diventano molto
calde e possono costituire pericolo di ustioni, per cui è indispensabile: prestare la massima
attenzione, evitare il contatto con le parti menzionate, attenersi alle prescrizioni per l'uso.
AVVIAMENTO
Raggiunta la stabilizzazione termica dei dischi (il cui tempo di attesa varia in relazione al valore di
temperatura selezionato), si può dare inizio alla fase operativa. Con l'ausilio di una paletta idonea (FIG.
6) e leggermente infarinata, prelevare una pallina di pasta precedentemente lievitata (almeno 4-6 ore)
e depositarla al centro del disco inferiore. Premere i pulsanti di avviamento C per avviare il ciclo di
salita e discesa del disco inferiore.
La durata della compressione dei dischi necessaria per la formatura della pasta viene regolata dal
temporizzatore D in relazione al valore precedentemente selezionato. Durante la sosta il segnalatore
D2 si illumina. Terminata la compressione il disco inferiore scende fino alla posizione iniziale di riposo.
A conclusione del ciclo la pasta avrà assunto una forma piatta e circolare, pronta per essere prelevata
con l'apposita paletta (FIG. 7).
iP 33-45
Manuale d'uso e manutenzione
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ip 45

Inhaltsverzeichnis