Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Valvola Proporzionale Con Regolatore Del Rapporto Aria/Gas - Riello RLS 300/BP MX Typ 782T Montage- Und Bedienungsanleitung

Mehrstoffbrenner heizöl/gas
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Rappresentazione semplificata - stark vereinfachte Darstellung
Very simplified sectional view - Représentation simplifiée
1
2
4
3
1 Membrane
1 Membranen
2 Valvola a sfera
2 Kugelventil
3 By-pass
3 By-pass
4 Pompa
4 Pumpe
(A)
Air
Combustion
1
1 Diaphragms
1 Membrane
2 Ball Valve
2 Vanne
3 By-pass
rique
4 Pump
3 By-pass
4 Pompe
38
VALVOLA GAS PROPORZIONALE CON
REGOLATORE DEL RAPPORTO ARIA/
GAS
Descrizione
Il regolatore SKP75 regola la pressione del gas
in funzione di quella dell'aria di combustione
mantenendo costante, a qualunque carico, il
rapporto gas/aria.
Elimina il montaggio sulla rampa del bruciatore
di un regolatore di pressione del gas il che, oltre
a semplificarla, ne riduce la lunghezza e il costo.
Caratteristiche del regolatore
Il regolatore è incorporato nella custodia del ser-
vocomando della valvola ed è costituito da due
membrane 1) che azionano, tramite un levismo,
una valvola a sfera 2) ubicata sul by-pass 3)
della pompa 4).
Su una membrana agisce la pressione dell'aria
di combustione, sull'altra la pressione del gas a
valle della valvola.
Il rapporto gas/aria è regolabile nel campo da
0.4.....9, il valore tarato è visibile da un'apertura
del regolatore.
La caratteristica del rapporto gas/aria regolato
per il dosaggio della pressione può essere
modificata parallelamente (+/-), nel senso di
"eccedenza d'aria" oppure per "difetto d'aria" ad
esempio per aumentare leggermente l'eccesso
d'aria nel funzionamento a basso carico. L'entità
della modifica è visibile da un'apertura del rego-
latore.
La regolazione di questi parametri può essere
eseguita a bruciatore funzionante.
La precisione di regolazione, in funzione delle
condizioni di pressione, è da 2...10%.
Funzione di arresto di sicurezza
L'attuatore elettro-idraulico, consiste di un
cilindro riempito di olio e di un pistone
contenente una pompa a oscillazione elettrica e
un sistema idraulico di scarico. Quando viene
fornita alimentazione all'attuatore, la pompa
posizionata alla base del pistone sposta l'olio
dal serbatoio (attraverso un orifizio) nella
camera in pressione. Il flusso dell'olio dalla
pompa attraverso l'orifizio crea una differenza di
sphé-
pressione spostando a sinistra il diaframma e il
tappo ad esso collegato caricato a molla, che
chiude il percorso del flusso di ritorno dalla
camera in pressione al serbatoio. Questa
azione provoca lo spostamento del pistone
verso il basso nel cilindro determinando
l'apertura della valvola del gas. Quando viene
interrotta
l'alimentazione
differenza di pressione a livello dell'orifizio si
riduce istantaneamente a zero. Il tappo viene
immediatamente spinto a destra permettendo
all'olio di scorrere all'indietro dalla camera in
pressione verso il serbatoio, chiudendo la
valvola in meno di 0,8 secondi. Questo
straordinario
garantisce una chiusura precisa della valvola
gas associata garantendo un funzionamento a
prova di errori.
Un disco visibile adattato all'albero della pompa
indica
l'ampiezza
dell'attuatore.
Il disco inoltre aziona interruttori opzionali privi
di potenziale attraverso una serie di leve.
La posizione di commutazione dell'interruttore
ausiliario è regolabile per tutta la corsa
completa. L'interruttore a prova di chiusura non
è regolabile.
Funzione di regolazione
A valvola del gas chiusa, cioè durante il tempo
di preventilazione e di preaccensione, è la pres-
sione dell'aria del ventilatore che agisce sul
regolatore. Questa pressione preme sulla mem-
brana, lato aria, muovendola verso sinistra e tra-
mite un levismo chiude la valvola a sfera situata
nel by-pass del servocomando. Il servoco-
mando è quindi predisposto per aprire la valvola
del gas quando riceve l'ordine, all'inizio del
tempo di sicurezza, dal pannello di comando e
sicurezza del bruciatore.
Quando la valvola comincia ad aprire, la pres-
sione del gas a valle della stessa aumenta e di
conseguenza anche sulla membrana lato gas.
Poichè le forze esercitate sulle membrane sono
in equilibrio la valvolina a sfera di by-pass si
posiziona per far passare nel by-pass una quan-
tità di olio uguale a quella di mandata della
pompa; di conseguenza il pistone del servoco-
mando e quindi la valvola assumono una posi-
zione di equilibrio.
alla
pompa,
sistema
idraulico
di
scarico
completa
della
corsa
la

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rls 300/bp mx typ 782t80Rls 400/bp mx typ 783tRls 300/bp mxRls 400/bp mx782t783t

Inhaltsverzeichnis