3. REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA E DI TUTELA DELLA SALUTE
Al fine di evitare infortuni è necessario fare attenzione alle indicazioni riportate nelle etichette di sicurezza applicate sulla
macchina.
Fare sempre attenzione che durante il lavoro non ci siano persone nel raggio di azione, soprattutto bambini.
Tenere sempre questo libretto a portata di mano dell'operatore.Leggere attentamente tutte le istruzioni prima dell'impiego della
macchina, in caso di dubbi rivolgersi direttamente ai tecnici dei Centri di Assistenza Autorizzati.
Quando la macchina non lavora, spegnere il trattore, sostare su di un terreno in piano con il freno di stazionamento inserito, con la
marcia innestata, la presa di forza disinserita e con l'attrezzatura appoggiata al terreno.
Le gomme di protezione anteriori devono essere sempre in buone condizioni onde evitare un lancio di sassi o altro
materiale.
Non eseguire nessun lavoro di pulizia o manutenzione con il motore in moto, né con la presa di forza inserita.
Prima di eseguire qualsiasi manutenzione con il cassone sollevato bloccare i martinetti idraulici mediante i fermi
meccanici di sicurezza come indicato nel paragrafo 6.4 "Sostituzione dei coltelli".
Prima di inserire la presa di forza accertarsi che il numero di giri sia quello prestabilito (540). Per la circolazione su strada è
necessario attenersi alle norme del codice stradale.
In lavorazione l'operatore deve usare occhiali di protezione e mascherina antipolvere, qualora il trattore non sia
cabinato.
Non è consentito sostare nell'area di apertura scarico del cassone idraulico.
E' bene ricordare che un operatore prudente è la migliore sicurezza contro qualsiasi infortunio.
Ogni modifica arbitraria apportata alla macchina solleva il produttore da ogni responsabilità per eventuali danni derivanti.
La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità per la mancata osservanza delle norme di sicurezza e di prevenzione
infortuni di seguito descritte.
•
La macchina è stata progettata per essere utilizzata da un solo operatore che deve aver letto ed assimilato il
contenuto di questo manuale.
•
Se venisse smarrito il libretto o daneggiato richiedere una copia sostitutiva alla ditta costruttrice.
•
Prima di utilizzare la macchina assicurarsi che tutti i dispositivi di sicurezza siano collocati correttamente al loro posto ed
in buono stato; qualora si verificassero guasti o danneggiamenti alle protezioni sostituirle immediatamente.
•
E' obbligatorio usare un abbigliamento idoneo come previsto nel presente manuale e dalle leggi vigenti nel Paese di
utilizzo dell'attrezzatura; vanno in ogni modo evitati abiti larghi e svolazzanti , cinture, anelli e catenine.
•
Non lasciare mai incustodita la macchina quando è in moto.
•
Prima di scendere dalla trattrice e prima di ogni operazioni di pulizia, manutenzione, regolazione azionare il freno di
stazionamento, spegnere il motore, togliere la chiave di accensione dal cruscotto, inserire la marcia e disinserire la p.d.f.
•
Gli interventui all'impianto idraulico devono essere eseguiti solo dopo aver scaricato la pressione.
•
Verificare lo stato di usura dei tubi idraulici; in caso di deterioramento provvedere alla loro sostituzione.
•
Ispezionare il terreno prima di utilizzare la macchina allo scopo di individuare e rimuovere eventuali ostacoli (pietre, fili di
ferro, tombini sporgenti, ecc...)
•
Accertarsi delle condizioni del suolo tenenedo presente che con erba troppo bagnata non è possibile operare.
•
Evitare di affrontare curve ad alte velocità; sollevare la barra alle testate degli appezzamenti se si opera in pendenza.
•
Nei terreni declivi è preferibile operare nel senso della massima pendenza per evitare il ribaltamento.
•
Scegliere una velocità di avanzamento compatibile con le condizioni del terreno su cui si opera.
•
Durante il lavoro soprattutto con colture molto alte fare attenzione all'eventuale presenza di persone o animali.
•
Durante la circolazione su strada è necessario attenersi alle norme del codice stradale vigenti nel paese di utilizzo.
• Nel caso si accertino vibrazioni o rumori durante la lavorazione, spegnere immediatamente il motore della trattrice e
verificarne le cause.
• Durante l'uso la macchina può dare luogo a emissioni di polveri. Si consiglia di verificare periodicamente i filtri sul
sistema di ventilazione della cabina della trattrice oppure di utilizzare idonei sistemi di protezioni delle vie respiratorie
quali maschere antipolvere o maschere con filtro.
• Prima di immettersi nella circulazione stradale verificare che gli stabilizzatori siano bloccati nella posizione di trasporto.
Code. 29050071
Release 01/08/2017
8