Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controlli Di Sicurezza - Stiga PARK Serie Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PARK Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
IT
4.3 CONTROLLO DEL LIVELLO
DELL'OLIO DEL MOTORE
Al momento della consegna, la coppia dell'olio
contiene lubrificante SAE 10W-30.
Prima dell'uso controllare sempre il livello
dell'olio per accertarsi che sia corretto. La mac-
china deve essere in piano.
Controllare il livello dell'olio nel modo
seguente:
1. Pulire attorno all'asta.
2. Svitare ed estrarre l'asta.
3. Pulire l'asta.
4. Inserirla completamente ed estrarla di nuovo.
5. Controllare il livello dell'olio. Il livello
dell'olio deve raggiungere la tacca "Max" così
come illustrato nella fig. 9.
Se il livello dell'olio è inferiore alla tacca "Max"
della fig. 9, rabboccare l'olio nel modo seguente:
1. Svitare il tappo dell'olio (9:C).
2. Rabboccare con il quantitativo d'olio necessa-
rio. Per i tipi di olio utilizzabili, vedere "5.4".
3. Controllare il livello come descritto sopra.
4. Quando il livello è corretto, rimontare il tappo
dell'olio e stringerlo.
Il livello dell'olio non deve mai superare la tacca
"Max" illustrata nella fig. 9 poiché potrebbe causa-
re il surriscaldamento del motore. Se il livello
dell'olio supera la tacca "Max", eliminare l'olio in
eccesso fino al livello corretto.
4.4 CONTROLLO DEL LIVELLO
DELL'OLIO DELLA TRASMIS-
SIONE
1. Posizionare la macchina su una superficie pia-
na.
2. Controllare il livello dell'olio nel serbatoio. Ve-
dere fig. 15:P. Il livello deve trovarsi sulla linea.
3. Rabboccare, se necessario.

4.5 CONTROLLI DI SICUREZZA

Al momento di provare la macchina, verificare che
i risultati dei controlli di sicurezza corrispondano a
quanto riportato sotto.
Effettuare sempre i controlli di sicurez-
za prima dell'uso.
Se uno qualsiasi dei risultati si discosta
da quanto indicato sotto, non è possibile
utilizzare la macchina! Consegnare la
macchina ad un centro di assistenza per
la riparazione.
78
ITALIANO
4.5.1 Controllo di sicurezza generale
Oggetto
Impianto del carbu-
rante e connessioni.
Cavi elettrici.
Impianto di scarico. Nessuna perdita nei punti di
Circuito dell'olio
Muovere la mac-
china in avanti/
indietro e rilasciare
il pedale del freno
di servizio-trazione.
Guida di prova
4.5.2 Controllo di sicurezza elettrico
Controllare sempre il funzionamento
del sistema di sicurezza prima dell'uso.
Stato
Il pedale frizione-
freno non è premuto.
La presa di forza
non è attivata.
Il pedale frizione-
freno è premuto.
La presa di forza è
attivata.
Motore acceso. La
presa di forza è atti-
vata.
4.6 AVVIAMENTO
1. Verificare che i cavi della batteria siano corret-
tamente collegati.
2. Non tenere il piede sul pedale della trasmissio-
ne.
3. Portare l'acceleratore su pieno gas.
4. Premere a fondo il pedale del freno.
5. Girare la chiavetta di accensione e mettere in
moto. Il motore non richiede un preriscalda-
mento.
6. Quando il motore viene avviato a freddo, non
farlo lavorare sotto sforzo subito, ma attendere
qualche minuto. Ciò permetterà all'olio di scal-
darsi.
Durante l'utilizzo portare sempre il motore a pieno
regime.
Risultato
Nessuna perdita.
Tutto l'isolamento intatto.
Nessun danno meccanico.
connessione.
Tutte le viti serrate.
Nessuna perdita. Nessun
danno.
La macchina si arresterà.
Nessuna vibrazione anomala.
Nessun suono anomalo.
Azione
Risultato
Provare a met-
Il motore
tere in moto.
non si mette
in moto.
Provare a met-
Il motore
tere in moto.
non si mette
in moto.
Il conducente si
La presa di
alza dal sedile.
forza si
disinserisce.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis