Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controlli Di Sicurezza - Stiga MP2 500 Li D48 Serie Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MP2 500 Li D48 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 57
1.
Rimuovere il sacco di raccolta.
2.
Sollevare la protezione di scarico poste-
riore (Fig.10.A) e agganciare il deflettore di
scarico posteriore (Fig.10.B) nei fori previ-
sti, accertandosi della sua stabilità.
3.
Nei modelli con possibilità di scarico late-
rale: accertarsi che la protezione di scarico
laterale (Fig.10.C) sia abbassata e blocca-
ta dalla leva di sicurezza (Fig.10.D).
Per rimuovere il deflettore di scarico posteriore:
1.
Sollevare la protezione di scarico posteriore (Fig.10.A).
2.
Sollevare il deflettore di scarico posterio-
re sganciandolo dai fori (Fig.10.B).
c.
Predisposizione per il taglio e la sminuzzatura
dell'erba (funzione "mulching"):
1.
Sollevare la protezione di scarico poste-
riore (Fig.11.A) e introdurre il tappo deflet-
tore (Fig.11.B) nell'apertura di scarico.
2.
Nei modelli con possibilità di scarico late-
rale: accertarsi che la protezione di scarico
laterale (Fig.10.C) sia abbassata e blocca-
ta dalla leva di sicurezza (Fig.10.D).
Per rimuovere il tappo deflettore:
1.
Sollevare la protezione di scari-
co posteriore (Fig.11.A).
2.
Sfilare il tappo deflettore (Fig.11.B).
d.
Predisposizione per il taglio e lo
scarico laterale a terra dell'erba:
1.
Sollevare la protezione di scarico posterio-
re (Fig.12.A) e introdurre il tappo defletto-
re (Fig.12.B) nell'apertura di scarico.
2.
Spingere leggermente la leva di sicu-
rezza (Fig.12.C) e sollevare la protezio-
ne di scarico laterale (Fig.12.D).
3.
Inserire il deflettore di scarico laterale (Fig.12.E).
4.
Richiudere la protezione di scarico laterale
(Fig.12.D) in modo che il deflettore di sca-
rico laterale (Fig.12.E) risulti bloccato.
Per rimuovere il deflettore di scarico laterale:
1.
Spingere leggermente la leva di sicu-
rezza (Fig.12.C) e sollevare la protezio-
ne di scarico laterale (Fig.12.D).
2.
Sganciare il deflettore di scarico laterale (Fig.12.E)
Per rimuovere il tappo deflettore:
1.
Sollevare la protezione di scari-
co posteriore (Fig.12.A).
2.
Sfilare il tappo deflettore (Fig.12.B).
6.1.3
Regolazione dell'altezza di taglio
Regolare l'altezza di taglio come indicato al (par. 5.6).
6.1.4
Regolazione dell'altezza del manico
Effettuare l'operazione a dispositivo di taglio fer-
mo.
L'altezza del manico è regolabile in 3 diverse
posizioni, segnalate dall'indicatore presente
sulla base del manico (Fig.13.A).
Per variare l'altezza del manico azionare
entrambe le leve presenti sui lati del manico
(Fig.13.B), e tenerle in posizione.
Portare con cautela il manico all'altezza
desiderata e rilasciare le due leve.
Dalla posizione di lavoro è anche possibile ripiegare il
manico in posizione chiusa, per il rimessaggio (par. 9.1).
6.2

CONTROLLI DI SICUREZZA

Eseguire i seguenti controlli di sicurezza e verificare che
i risultati corrispondano a quanto riportato nelle tabelle.
Effettuare sempre i controlli di sicurezza prima
dell'uso.
6.2.1
Controllo di sicurezza generale
Oggetto
Impugnature
Manico
Dispositivo di taglio
Protezione di scarico
posteriore; sacco
di raccolta
Protezione di scarico
laterale; deflettore di
scarico laterale
Comando interruttore
Leva presenza operatore
Leva innesto trazione
Batteria
Viti/dadi sulla macchina
e sul dispositivo di taglio
Passaggi dell'aria di
raffreddamento
Macchina
IT - 7
Risultato
Pulite, asciutte.
Fissato correttamente e
saldamente alla macchina.
Pulito, non danneggiato
o usurato.
Integri. Nessun danno.
Montati correttamente.
Integri. Nessun danno.
Montati correttamente.
La leva deve avere un
movimento libero, non
forzato e al rilascio deve
tornare automaticamente
e rapidamente nella
posizione neutra.
Nessun danno al suo
involucro, nessun
trafilamento di liquido.
Ben serrati (non allentati).
Non ostruiti.
Nessun segno di
danneggiamento o usura.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis