•
Battere qualche colpetto sue terreno con la te-
sta, in questo modo il filo si allunga.
Se la/le estremità sono piu corte:
•
Disinserire l'apparecchiatura, staccare la spina.
•
Premere a fondo la bobina e tirare energica-
mente ia/le estremità filo.
Se non si vedono la/le estremità filo:
•
Sostituzione della bobina.
Raccomandazioni per l'uso
Taglio in verticale (1):
Con una parte di impugnatura ruotata a 180° è possibile
tagliare anche in verticale.
•
Premere il pulsante situato sull'impugnatura su-
periore e ruotare il tubo telescopico di 180°.
Regolazione dell'altezza (2):
Il tubo telescopico consente di regolare l'apparecchio
alla propria altezza personale.
•
Premere il pulsante nero situato sul tubo tele-
scopico e tirare il tubo e l'impugnatura per al-
lontanarli (oppure spingere per avvicinarli).
Regolazione dell'angolo di taglio (3)
(ERT 55 Pro, ERT 45 Pro):
Con un angolo di taglio diverso (0°, 25° e 50°) è
possibile tagliare anche punti inaccessibili, quali ad
esempio sotto panchine e cespugli.
•
Premere la leva a pedale situata sul carter del
motore e inclinare il tubo telescopico.
Suggerimenti per il taglio:
Un filo corto o logoro taglia male. In caso di
calo nelle prestazioni di taglio, controllare
quindi se la bobina del filo contiene ancora
filo a sufficienza. Estrarre la spina dalla presa
di alimentazione prima di procedere. La so-
stituzione della bobina è descritta nel capitolo
"Sostituzione dell'attrezzatura di taglio".
•
Prima della messa in funzione dell'apparec-
chio, accertarsi che la testa di taglio non sia in
contatto con sassi, detriti o altri corpi estranei.
•
Mettere in funzione l'apparecchio prima di av-
vicinarsi all'erba da tagliare.
•
Tagliare l'erba facendo oscillare
l'apparecchio verso destra e verso
sinistra. Tagliare lentamente e, mentre si
taglia, tenere l'apparecchio inclinato di
circa 30° in avanti.
•
In caso di erba alta, tagliarla a gradi dall'alto
verso il basso.
•
Non tagliare erba umida o bagnata.
•
Durante il lavoro evitare di sottoporre l'appa-
recchio a una sollecitazione eccessiva.
•
Evitare ogni contatto con ostacoli fissi (pietre,
mura, recinzioni a doghe ecc.). In tali casi il filo
si accorcerebbe molto velocemente. Utilizzare
il bordo della copertura di protezione come mi-
sura per la distanza giusta da tenere per l'ap-
parecchio.
•
Evitare di far passare l'apparecchio in moto
sopra il cavo di prolunga. Lo si potrebbe dan-
neggiare. Fare sempre passare il cavo di pro-
lunga dietro di sé.
Manutenzione e pulizia
Prima di fare qualunque lavoro all'apparec-
chio, staccare sempre la spina di alimenta-
zione.
Far svolgere ogni altro lavoro, non de-
scritto nelle presenti istruzioni, a un
centro assistenza clienti da noi autoriz-
zato. Utilizzare solo parti originali e du-
rante il montaggio prestare attenzione
al tagliafilo, in quanto esiste il pericolo
di ferirsi.
Sostituzione dell'attrezzatura di taglio
Non manipolare mai l'attrezzatura di ta-
glio mentre si inseriscono ricambi origi-
nali o di altro genere. Utilizzare esclusi-
vamente ricambi originali. Non usare
mai fili metallici. L'uso di tali parti non
originali può causare danni alle persone
e danni irreparabili all'apparecchio,
mentre comporta immediatamente la de-
cadenza della garanzia.
Quando si sostituisce l'attrezzatura di ta-
glio indossare guanti da lavoro per evitare
il pericolo di tagliarsi.
Sostituzione del disco di taglio:
1. Staccare la spina di alimentazione.
2. Rovesciare l'apparecchio in modo che la
testa di taglio si trovi in alto.
I
45