Herunterladen Diese Seite drucken

Cambro Ultra Pan Carrier H Series Betriebsanleitung Seite 15

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
V. Cura e manutenzione
A. Riscaldatore e porta
AVVERTENZA: raffreddare completamente il riscaldatore prima della pulizia o della
manutenzione.
AVVERTENZA: non immergere in acqua il riscaldatore, né spruzzare acqua su di esso.
AVVERTENZA: prima della pulizia, staccare la spina del riscaldatore dalla presa di
corrente e dal riscaldatore della porta
1. Prestando attenzione, con una mano rimuovere le cinque viti a testa zigrinata in
nylon e relative rondelle, tenendo fermo il riscaldatore con l'altra mano.
ATTENZIONE! Una volta che si comincia ad allentare le viti a testa zigrinata il
riscaldatore potrebbe cadere se non lo si tiene ben fermo con la mano.
Per rimuovere il riscaldatore, è possibile anche rimuovere lo sportello e
posarlo su una superficie piatta. (Sez. VI)
2. Dopo che il riscaldatore è stato rimosso dallo sportello, pulire le parti e lo sportello
con detergente delicato, acqua calda ed un panno morbido.
3. Sciacquare con un panno morbido e acqua calda pulita, per rimuovere sapone e sporco.
4. Asciugare completamente all'aria o con un panno morbido pulito e asciutto, prima
di riassemblare e usare il riscaldatore.
5. Con attenzione, mettere il riscaldatore nell'area incassata del lato interno dello
sportello. Allineare la presa per il collegamento dell'alimentazione con il foro ret-
tangolare attraverso lo sportello.
6. Usare le rondelle e le viti a testa zigrinata per montare di nuovo il riscaldare sullo
sportello. Stringere con decisione, senza però eccedere, le viti a testa zigrinata.
Non usare pinze o arnesi. Durante il normale funzionamento, controllare periodica-
mente che le viti a testa zigrinata siano tese.
7. Ispezionare la spina e il cavo; sostituire il cavo di alimentazione se sfilacciato o la
spina se è piegata o rotta.
8. Se gli sportelli sono stati rimossi per la pulizia o la manutenzione, reinstallarli
seguendo le istruzioni indicate nella Sezione VI.
B. Corpo del contenitore/carrello
1. Pulire con detergente delicato, acqua calda ed un panno morbido. NON usare
detergenti o detersivi contenenti ammoniaca o candeggina.
2. Lavare a mano con un panno morbido o spazzola tutte le superfici esterne ed
interne. NON usare lana d'acciaio,spugne o spazzole abrasive.
3. Sciacquare il prodotto con acqua calda o tiepida per rimuovere sapone e sporco.
4. Pulire le guarnizioni con acqua calda insaponata, strofinare con un panno o una
spazzola morbidi, sciacquare in acqua calda e asciugare all'aria.
5. Asciugare all'aria o asciugare il contenitore/carrello all'esterno e all'interno con un
panno morbido, pulito e asciutto.
C. Ruote orientabili
La manutenzione delle ruote orientabili deve essere eseguita dopo ogni operazione di pulizia.
1. Lubrificare la sede di ogni ruota con un lubrificante tipo Lubriplate #930-AA,
Keystone #84EPXLT multiuso o equivalente. Applicare il
lubrificante con una pistola apposita munita di
adattatore a punta d'ago o un applicatore tipo Sta-lube
Moly-graph Assembly Lube (fig. 1), reperibile in qualsiasi
negozio di ricambi auto
2. Usare un olio leggero tipo WD-40 sul mozzo (fig. 2).
Controllare che le ruote non siano danneggiate e che
girino nelle varie direzioni prima di rimontarle.
D. Cappuccio e fermo sfiato a scomparsa
(SOLO per i modelli UPCH400/UPCH800)
Per togliere lo sfiato:
1. Premere il cappuccio dello sfiato nella posizione
di non sfiato.
2. Dal lato interno del coperchio o dello sportello,
svitare il fermo in direzione antioraria. Tenere fermo
il cappuccio sul lato "esterno" dello sportello per
evitare la rotazione.
3. Dopo che il fermo è staccato dal cappuccio, tirare
in alto il cappuccio fino a quando esce
completamente dall'apertura di sfiato.
4. Mettere in ammollo, e lavare con acqua tiepida
insaponata (usare solo detergenti delicati),
quindi lasciare asciugare all'aria oppure usando
un panno morbido e pulito.
Per re-installare lo sfiato:
1. Mettere la parte del cappuccio nell'apertura di sfiato
dalla parte esterna del coperchio o della porta spingendolo completamente
nell'apertura fino a quando si ferma (nella posizione di non sfiato).
2. Dal lato interno del coperchio o della porta, avvitare il fermo dello sfiato in senso
orario. Per evitare la rotazione, può darsi sia necessario tenere il cappuccio sul lato
opposto dello sportello. Quando le due parti sono completamente collegate,
nterrompere l'avvitamento. Non stringere oltre il necessario.
VI. Istruzioni per l'installazione del kit porta riscaldata,Serie H
Sostituzione di porte riscaldate Serie H danneggiate o non funzionanti o
conversione di modelli non elettrici UPC400, UPC800, UPC1600
in unità elettriche UPCH400, UPCH800 o UPCH1600
Prima di procedere alla sostituzione e/o all'installazione, accertarsi di disporre dei
seguenti articoli:
• 1 Porta con riscaldatore
• 1 cavo di alimentazione rimovibile (110V o 220V, a seconda del modello).
• 1 cinghia per il cavo, 5 viti, 5 rondelle di finitura, 1 sagoma di posizionamento.
Fig. 1
Fig. 5
Fig. 7b
1. Posare il contenitore o il carrello sul suo lato posteriore con lo sportello (o gli spor-
2. Mentre ruotate la porta avanti e indietro, tirate fuori i perni della cerniera (fig. 2).
Fig. 6
3. Rimuovere la porta dal corpo (fig. 3). La rimozione potrebbe essere difficoltosa; in
4. Mettere il nuovo sportello da installare in posizione, come mostrato (fig. 4),
Fig. 7
5. Per prima cosa, mettere i perni nei fori della cerniera, allineando i fori del corpo con
Diagramma dello sfiato
a scomparsa
6. Quando i perni sono stati inseriti a fondo e la scanalatura è visibile fra lo sportello
Rimozione
7. Usando la sagoma di posizionamento, contrassegnare e installare il porta cavo sul
8. Infilare la spina del cavo rimovibile (fig. 8a) sulla porta del riscaldatore e fermare il
NOTA: queste porte devono essere installate sul contenitore superiore O su quello
inferiore; NON sono intercambiabili. Prima dell'installazione, accertarsi di disporre del
modello corretto. La parola TOP DOOR (porta superiore) o BOTTOM DOOR (porta infe-
riore) è stampata sul lato interno dello sportello, sullo snodo della cerniera. Il numero
del modello del riscaldatore ed il numero di serie si trovano sull'etichetta
del riscaldatore.
Attrezzi necessari per l'assemblaggio - cacciavite a stella (n.2) per la cinghia del cavo.
Fig. 2
Fig. 6a
Fig. 8a
telli) rivolti verso l'alto. Localizzare e rimuovere il fermo (o i fermi) del perno della
cerniera. Sui modelli UPC400 con un solo sportello, un fermo si trova in alto e l'altro
è in basso sugli snodi della cerniera dello sportello (fig. 1). Sui modelli UPC800/
UPCH800 e UPC1600/UPCH1600, un perno della cerniera si trova sopra la porta
superiore, ed uno in basso sullo porta inferiore; inoltre, vi è un perno di rotazione in
basso sulla porta superiore e sopra la porta inferiore.
Rimuovere i perni di rotazione.
Avvertenza! Sorreggere sempre la porta perchè potrebbe cadere durante
l'operazione di rimozione dei perni.
questo caso, muovere la porta avanti ed indietro fino alla rimozione.
allineando gli snodi della cerniera.
i fori dello sportello (fig. 5). Regolare la posizione dello sportello secondo necessità
affinché tutti i perni possano entrare. Per i modelli UPC800/UPCH800 e UPC1600/
UPCH1600, mettere quindi i perni di rotazione nei fori della cerniera. Regolare la
posizione dello sportello o ruotarlo secondo necessità per consentire l'inserimento
completo dei perni.
e il contenitore (fig. 6a), far scattare l'estremità a "U" del fermo del perno di
cerniera nella scanalatura del perno. Far ruotare lo sportello in modo da spingere
l'estremità a "V" sopra la nervatura appena dietro il foro della cerniera e verso
l'area in cui viene conservato il cibo nel contenitore (fig. 6b). Questa operazione va
eseguita sia nella posizione superiore che in quella inferiore della cerniera.
lato dell'unità, fermare la cinghia con la vite e la rondella in dotazione
(figure 7a e 7b).
resto del cavo nella cinghia (fig. 8b).
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 6b
Fig. 7a
Fig. 8b
15

Werbung

loading

Verwandte Produkte für Cambro Ultra Pan Carrier H Series