Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti PS 200 Bedienungsanleitung Seite 131

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
mazioni disponibili in merito a questo punto. In caso non
venga riscontrata alcuna plausibilità, la calibrazione non
verrà autorizzata.
Il simbolo della calibrazione compare nella barra di stato a
sinistra sul display. Se l'informazione inserita è stata accu-
rata, la profondità ed il diametro in prossimità di questo
punto verranno indicati con una maggiore precisione.
-ATTENZIONE-
La calibrazione della scansione con valori errati può causa-
re la lettura di valori di profondità errati, al di fuori delle spe-
cifiche di precisione citate.
7.3.6 Blockscan
I Blockscan sono costituiti da un massimo di 3 × 3 Image-
scan, realizzati immediatamente l'uno accanto all'altro ed
automaticamente ricomposti.
Blockscan con tutti i blocchi scansiti:
Blockscan con alcuni blocchi scansiti:
7.3.6.1 Analisi di un Blockscan
Selezionare Analizza.
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070389 / 000 / 00
Intervallo visionato + ed Intervallo visionato – aumentano o
riducono la profondità a cui viene esaminata la scansione.
Questa opzione risulta molto utile per scoprire quali ferri sia-
no più prossimi alla superficie, nonché per ottenere un'im-
pressione generale in merito a quanto l'armatura sia parallela
rispetto alla superficie del calcestruzzo.
Utilizzare i tasti cursore per selezionare il blocco che dev'es-
sere analizzato. Seleziona scansione apre l'Imagescan sele-
zionato per eventuali ulteriori analisi. Per ulteriori dettagli in
merito a come analizzare i singoli Imagescan, vedere para-
grafo 7.3.5.
7.3.7 Quickscan
I Quickscan registrati nello scanner possono essere ana-
lizzati e forniscono informazioni sulla quantità e sulla profon-
dità media dei ferri d'armatura in un'area della costruzione
di grandi dimensioni.
Il Quickscan viene rappresentato sotto forma di grafico con-
tenente una serie di barre verticali o spike. L'asse orizzon-
tale rappresenta la distanza percorsa lungo la struttura.
L'asse verticale rappresenta l'intensità del segnale o la valu-
tazione della profondità. Ogni spike raffigura un ferro d'ar-
matura.
Selezionare Analizza... per analizzare il Quickscan.
-NOTA-
Per poter eseguire un'analisi accurata, il diametro dei ferri
dev'essere conosciuto. Se il diametro dei ferri è stato fis-
sato nello scanner, esso verrà automaticamente trasmes-
so al monitor. Se il diametro non è stato fissato, verrà impo-
stato automaticamente (vedere 7.2.5.4). Qualora il diame-
it
129

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis