Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti PS 200 Bedienungsanleitung Seite 119

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
È possibile registrare un percorso lungo fino a 30 m prima
che sia necessario scaricare i dati nel monitor. È anche pos-
sibile registrare più percorsi separati (max 10), la cui som-
ma totale sia pari ad un massimo di 30 m.
-ATTENZIONE-
Rimuovere lo scanner dalla superficie solo quando la regi-
strazione è stata conclusa o quando è stato praticato un
contrassegno, altrimenti i dati potrebbero risultare errati o
fuorvianti. Per indicazioni relative all'applicazione di un con-
trassegno vedere il paragrafo 7.2.5.5
Questo simbolo può comparire quando lo scanner viene spo-
stato sulla superficie. Indica che lo scanner viene spostato trop-
po rapidamente per poter elaborare tutti i segnali che riceve.
La velocità massima è pari a 0,5 m/s. Se viene visualizzato il
simbolo durante una registrazione Quickscan, premere il tasto
di conferma e ripetere la misurazione. In questo caso il proce-
dimento di registrazione dev'essere ripetuto dal punto di par-
tenza oppure dall'ultimo punto evidenziato.
I dati possono essere trasferiti al monitor. Vedere paragrafo
7.4.
7.2.5.4 Impostazioni Quickscan
Le impostazioni Quickscan si trovano sul lato sinistro del
display. Possono essere definite prima che vengano ese-
guite una registrazione oppure una determinazione esatta
della profondità Quickscan. Utilizzare i tasti direzionali ed il
tasto di conferma per accedere alle impostazioni.
Profondità minima
Questa impostazione è utilizzata quando viene eseguita la
scansione di una superficie e si vogliono localizzare speci-
ficamente ferri d'armatura che si trovano entro una deter-
minata profondità minima. Se, ad esempio, la copertura
minima deve essere di 40 mm, impostare il valore a 40 mm
(per misurazioni inerenti l'assicurazione della qualità aggiun-
gere ulteriori 2 mm, per tener conto di eventuali limitazio-
ni di precisione). Si sente un segnale acustico ed il LED si
accende solamente se sono stati individuati eventuali ferri
d'armatura che si trovano ad una profondità inferiore a
40 mm sotto la superficie.
Mediante i tasti direzionali selezionare la funzione "Profon-
dità minima" e premere il tasto di conferma.
Impostazione della profondità minima
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070389 / 000 / 00
Funzione "profondità minima" bloccata.
Se il valore è impostato a 0, questa funzione è disattivata e
si presenta come nell'immagine sopra. Inserire la profon-
dità minima desiderata mediante i tasti direzionali e con-
fermare l'impostazione con il tasto di conferma. Lo strumento
torna al menu principale.
Direzione di scansione
Questa impostazione viene utilizzata per impostare la dire-
zione in cui dev'essere eseguita la registrazione Quickscan.
Sebbene ciò non abbia alcuna influenza diretta su qualsia-
si valore di misurazione successivamente esportato nel
monitor o nel software PC, contribuisce a conciliare il trac-
ciato risultante ed i valori di profondità con l'effettiva super-
ficie della costruzione. La direzione di misurazione viene
memorizzata unitamente ad ogni scansione.
Selezionare la direzione di scansione e premere il tasto di
conferma.
Diametro ferri d'armatura
Questa impostazione deve essere utilizzata per poter deter-
minare esattamente la profondità, oppure per poter regi-
strare i valori di misurazione. Solo in tal modo è possibile
raggiungere la precisione della misurazione di profondità.
Mediante i tasti direzionali selezionare la funzione "Diame-
tro ferri" e premere il tasto di conferma.
Se non viene selezionato alcun diametro dei ferri, lo scan-
ner calcolerà la profondità come se fosse stato impostato
il diametro medio dei ferri della serie di norme corrispon-
dente.
it
117

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis