Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti PS 200 Bedienungsanleitung Seite 106

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
2. Descrizione
2.1 Scopo
Il sistema PS 200 Ferroscan viene utilizzato per la localiz-
zazione, la determinazione della profondità e la valutazione
del diametro dei ferri di armatura (nel calcestruzzo).
2.2 Possibili applicazioni
Lo strumento può essere utilizzato per diverse applicazio-
ni di rilevamento delle armature nel calcestruzzo. La moda-
lità di rilevamento utilizzata è subordinata al tipo di appli-
it
cazione, che, in sostanza, si può ricondurre ad una delle
seguenti categorie:
Applicazione
Evitare i ferri di armatura
durante i lavori di foratura
o carotaggio
Determinazione di posizione/
numero e diametro dei ferri
di armatura per controlli del
carico
Ampia determinazione della
copertura
2.3 Funzionamento
Il sistema funziona spostando lo scanner direttamente sul-
la superficie della costruzione. I dati raccolti vengono memo-
rizzati nello scanner fino a quando non sarà possibile tra-
sferirli al monitor. Il monitor viene utilizzato per memoriz-
zare grandi quantità di dati, nonché per visualizzare i dati
stessi. Inoltre il monitor può essere utilizzato per la valuta-
zione dei dati raccolti. I dati possono anche essere scaricati
nel PC. Il software PC offre opzioni di valutazione avanzate
e la possibilità di stampare rapidamente rapporti completi
e di archiviare i dati.
2.3.1 Scansione Quickscan
Lo scanner viene spostato sulla superficie verticalmente
rispetto ai ferri d'armatura. La posizione e la profondità
approssimativa dei ferri d'armatura possono essere deter-
minate e segnate sulla superficie.
2.3.2 Scansione Quickscan con determinazione
esatta della profondità
All'utilizzatore viene richiesto, prima della misurazione, di
inserire il diametro dell'armatura e la distanza dei tondini.
Lo scanner viene quindi utilizzato come descritto nel para-
grafo 2.3.1 "Scansione Quickscan".
2.3.3 Registrazione Quickscan
Lo scanner viene utilizzato come descritto nel paragrafo
2.3.2 "Scansione Quickscan". I dati vengono comunque regi-
strati mentre lo scanner si sposta sulla superficie. Questi
dati vengono quindi trasferiti al monitor, dove possono esse-
re sottoposti a valutazione e dov'è possibile determinare la
copertura media. Se i dati vengono scaricati nel PC, pos-
sono essere sottoposti a valutazione, possono inoltre esse-
re archiviati e stampati sotto forma di rapporto. Opzioni
avanzate di valutazione offrono la possibilità di importare i
104
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070389 / 000 / 00
Modalità di misurazione
Scansione Quickscan,
Imagescan o Blockscan
Imagescan
Registrazione
Quickscan
dati Quickscan e di eseguirne automaticamente la valuta-
zione.
2.3.4 Imagescan
Utilizzando il nastro adesivo fornito in dotazione, viene fis-
sato un reticolo di riferimento sulla zona interessata. Dopo
aver selezionato la modalità "Imagescan" nello scanner, vie-
ne eseguita la scansione delle righe e delle colonne del reti-
colo di riferimento secondo le istruzioni che compaiono sul
display. I dati vengono trasferiti al monitor, dove è possibi-
le visualizzare l'immagine. La posizione dei ferri d'armatura
può essere messa in relazione con la superficie esaminata.
È possibile determinare il diametro e la profondità.
Se i dati vengono scaricati nel software PC, possono esse-
re sottoposti a valutazione come nel monitor, inoltre una
serie di punti può essere registrata ed archiviata unitamen-
te a profondità e diametro. I rapporti possono essere stam-
pati.
2.3.5 Blockscan
Utilizzando il nastro adesivo fornito in dotazione, vengono
fissate dei reticoli di riferimento sulla zona interessata. Dopo
aver selezionato la modalità "Blockscan" nello scanner, all'u-
tente viene richiesto di selezionare il primo settore su cui
eseguire la scansione. Viene quindi eseguito un Imagescan.
Al termine dell'Imagescan, all'utente viene richiesto di sele-
zionare il settore successivo su cui eseguire la scansione.
Questa zona dev'essere contigua alla zona precedente. Spo-
stare il reticolo e quindi eseguire la scansione come già fat-
to in precedenza. Questo procedimento può essere ripetuto
fino ad ottenere un massimo di 3 × 3 Imagescan. I dati ven-
gono trasferiti al monitor. Gli Imagescan vengono compo-
sti automaticamente al fine di ottenere un'immagine più
grande. La disposizione dei ferri d'armatura può essere rap-
presentata su una zona più vasta. I singoli Imagescan pos-
sono essere selezionati per eseguire successive zoomate e
per valutare l'immagine.
Se i dati vengono scaricati nel software PC, possono esse-
re sottoposti a valutazione come nel monitor, inoltre una
serie di punti può essere registrata ed archiviata unitamen-
te a profondità e diametro. I rapporti possono essere stam-
pati.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis