Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Dei Limiti Di Usura Della Lama; Smontaggio E Montaggio Della Lama; Affilatura Della Lama - Stihl RMA 443 C Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RMA 443 C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
13.6 Controllo dei limiti di usura
della lama
Intervallo di manutenzione:
Prima di ogni impiego
Pericolo di lesioni!
A seconda del luogo e della durata
di utilizzo, l'usura delle lame può
variare notevolmente. Se si utilizza
l'apparecchio su un fondo sabbioso
o in condizioni particolarmente
secche, la lama è sottoposta ad un
maggiore sforzo e quindi ad
un'usura decisamente superiore.
Una lama usurata può rompersi
causando gravi lesioni. Pertanto
attenersi sempre alle istruzioni per
la manutenzione delle lame.
● Piegare il tosaerba nella posizione di
pulizia. (
13.2)
● Pulire la lama (1).
● Controllare lo spessore della lama A in
almeno 5 punti mediante un calibro. Lo
spessore minimo della lama deve
essere garantito in particolare vicino
alle alette.
● Controllare la larghezza della lama B
nella zona X contrassegnata in grigio
in almeno 3 punti mediante un calibro.
Limiti di usura:
Spessore della lama A: > 2 mm
Larghezza della lama B: > 55 mm
La lama deve essere sostituita
– se risulta danneggiata (intagli, crepe),
– se i valori di misurazione raggiungono o
eccedono i limiti consentiti in uno o più
punti.
140
13.7 Smontaggio e montaggio
della lama
24
Per evitare danni alla vite di
fissaggio della lama, utilizzare una
chiave a bussola adatta (22 mm)
per l'allentamento o il serraggio.
1 Smontaggio:
● Utilizzare un apposito pezzo di
legno (1) per esercitare una pressione
contraria sulla lama (2).
● Svitare la vite di fissaggio lama (3) e
rimuovere la lama (2).
2 Montaggio:
Pericolo di lesioni!
La lama deve essere montata
solamente come mostrato in figura;
in particolare le linguette (7)
devono essere rivolte verso il
basso. La rondella di sicurezza (4)
deve essere sostituita ad ogni
montaggio della lama. Ad ogni
sostituzione della lama la vite di
fissaggio lama (3) deve essere
sostituita. Attenersi
scrupolosamente alla coppia di
serraggio prescritta per la vite di
fissaggio lama, in quanto da questa
dipende il fissaggio sicuro
dell'attrezzo di taglio.
● Pulire la superficie di appoggio della
lama e della boccola della lama.
● Disporre la lama (2) sulla boccola lama
come indicato in figura. I naselli di
fissaggio (4) devono essere posizionati
nei fori (5) della lama.
● Utilizzare un apposito pezzo di
legno (1) per esercitare una pressione
contraria sulla lama (2).
● Sulla filettatura della vite di fissaggio
lama (3) applicare Loctite 243.
25
● Inserire la rondella di sicurezza (4) con
il lato concavo verso la lama e serrare
con la vite di fissaggio lama (3).
Coppia di serraggio:
60 - 65 Nm

13.8 Affilatura della lama

Se non si dispone delle conoscenze o
degli attrezzi necessari, rivolgersi a un
tecnico qualificato per l'affilatura della
lama (STIHL consiglia di rivolgersi a un
rivenditore specializzato STIHL).
In caso di affilatura errata della lama
(angolo di affilatura errato, squilibri ecc.) il
funzionamento dell'apparecchio viene
compromesso, in particolare è possibile
che la capacità di taglio diminuisca (tempo
di funzionamento dell'accumulatore) e le
emissioni sonore aumentino.
Istruzioni per l'affilatura
● Smontare la lama. (
● Raffreddare la lama mentre viene
affilata, p. es. con acqua.
Non deve assumere una colorazione
bluastra, altrimenti la qualità di taglio
peggiorerebbe.
● Affilare la lama in modo uniforme per
evitare vibrazioni dovute a squilibrio.
● Attenersi ad un angolo di affilatura di
30°.
● Rispettare i limiti di usura. (
13.7)
13.6)
0478 131 9940 A - IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rma 443Rma 443 tcRma 448 tc

Inhaltsverzeichnis