Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Della Direzione Del Flusso D'aria - Vortice Climaticum Energy I 9 Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA

La corretta orientazione del flusso d'aria in uscita
dall'Unità Interna dell'apparecchio è fondamentale per
garantire un adeguato comfort ambientale e
l'uniforme distribuzione delle temperature.
Il climatizzatore regola automaticamente la direzione,
in senso verticale, del flusso d'aria secondo la
modalità di funzionamento impostata (fig. 5).
Per variare l'inclinazione dell'aletta orizzontale
motorizzata (FLAP) agire sul telecomando premendo
il tasto SWING ad apparecchio in funzione (fig. 6). Per
indirizzare verso destra o sinistra il flusso dell'aria
climatizzata agire manualmente sui deflettori collocati
sotto l'aletta FLAP (fig. 7), prestando attenzione a
non danneggiare l'aletta FLAP stessa ed a non ferirsi
toccando la sottostante ventola. Per attivare
l'oscillazione dell'aletta FLAP , indirizzando il flusso
dell'aria alternativamente dall'alto verso il basso e
viceversa, così da garantire l'uniforme diffusione
nell'ambiente, premere il tasto SWING del
telecomando. Ripremendolo, il movimento oscillante
dell'aletta si arresta.
N.B.
• In modalità raffreddamento (COOL) è consigliabile
orientare l'aletta in direzione orizzontale.
• In modalità riscaldamento (HEAT) è consigliabile
orientare l'aletta verso il basso (l'aria calda tende
sempre a salire verso l'alto).
Attenzione
• Non orientare mai manualmente l'aletta FLAP per
evitare di danneggiarne il delicato meccanismo di
azionamento.
• Il tasto SWING del telecomando non è attivo
quando il climatizzatore è spento (anche se il timer
è impostato per la sua accensione ritardata).
• Non utilizzare per lunghi periodi il climatizzatore in
modalità COOL o DRY (deumificazione) con l'aletta
FLAP orientata in modo da indirizzare il flusso
d'aria verso il basso, per evitare che la condensa
formatasi sulla superficie precipiti sul pavimento o
sui mobili sottostanti.
• Nel caso il climatizzatore venga riavviato subito
dopo il suo spegnimento l'aletta FLAP potrebbe
restare immobile per 10 secondi circa.
• Non limitare a valori troppo limitati l'angolo di
apertura dell'aletta FLAP del climatizzatore
funzionante in modalità COOL o HEAT per evitare
prestazioni insufficienti causate dalla inadeguata
sezione di passaggio aria.
• Quando il climatizzatore viene connesso alla rete
elettrica, l'aletta FLAP può emettere un suono per
circa 10 secondi.
Leva
fig. 5
fig. 6
fig. 7
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis