Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

MANUTENZIONE

Pulizia del climatizzatore
Prima di procedere a qualunque operazione di
manutenzione spegnere l'apparecchio e
scollegarlo dalla rete elettrica.
Pulire l'Unità Interna usando un panno asciutto o
inumidito con acqua tiepida (non più di 45°C) e
sapone neutro. Non usare solventi o detergenti
aggressivi. Il pannello frontale dell'Unità interna può
essere rimosso, pulito con acqua ed infine asciugato
e rimontato (fig. 10).
Se lo scambiatore di calore dell'Unità Esterna è
intasato togliere le foglie e i detriti che lo ostruiscono
e quindi eliminare la polvere residua con un getto
d'aria oppure con un aspirapolvere (fig. 11).
Non utilizzare acqua per pulire l'interno del
climatizzatore.
L'acqua potrebbe, ridurre le distanze di isolamento,
col rischio di shock elettrici.
Pulizia dei filtri antipolvere
L'apparecchio è munito di filtri destinati a trattenere le
impurità (polvere etc...) presenti nell'aria aspirata
dell'Unità Interna. Il loro buono stato è condizione
essenziale per l'efficiente resa del climatizzatore,
andranno dunque puliti ogni 2 settimane d'uso.
• Aprire il pannello sollevandolo ai lati (nei punti
indicati dalle frecce) e tirandolo verso di sé fino a
che si blocca con uno scatto sonoro (fig. 10).
• Estrarre il filtro sollevandone il dispositivo di presa
verso l'alto per sbloccarlo dalla sede, quindi sfilarlo
delicatamente verso il basso (fig. 12-13).
• Il filtro antipolvere deve essere pulito con un
aspirapolvere o, se molto sporco, lavato con acqua
tiepida e sapone neutro.
• Prima di riposizionarlo controllare infine che il filtro
sia perfettamente asciutto; è preferibile asciugarlo in
un luogo ventilato, lontano da fonti di calore e dai
raggi diretti del sole.
• Il climatizzatore non deve mai essere messo in
funzione senza filtri.
Pulizia filtro elettrostatico ai carboni attivi
L' Unità Interna è dotata di un filtro elettrostatico ai
carboni attivi. La sua pulizia va effettuata almeno una
volta al mese (fig. 14).
• Prima di accedere al filtro elettrostatico, staccare
l'alimentazione elettrica ed attendere almeno 10 min.
• Aprire il pannello anteriore e rimuovere il filtro
antipolvere secondo la procedura precedente.
• Rimuovere il filtro elettrostatico dal suo
alloggiamento e pulirlo esclusivamente con un soffio
d'aria od aspirapolvere; non impiegare acqua per
questa operazione.
Rimontare il filtro e le sue parti nella posizione
iniziale.
fig. 11
Levetta filtro
fig. 12
fig. 14
Manutenzione di fine stagione
• Staccare la spina o disinserire l'interruttore
automatico.
• Pulire i filtri e rimontarli.
• In una giornata di sole far funzionare il climatizzatore
in ventilazione per alcune ore, in modo che l'interno
possa asciugarsi completamente.
fig. 10
fig. 13
Filtro elettrostatico
ai carboni attivi
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis