Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Per L'installazione; Sicurezza Antincendio - Nordica MONOBLOCCO 400 PIANO Dx Gebrauchshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Monoblocco 400 Piano – 500 / 800 Angolo
- nel modello 400 bisogna spostare il registro totalmente a destra (Fig. 1) e si chiude totalmente l'aria primaria.
- nel modello 500 bisogna spostare tutto a destra il registro posto nel lato sinistro (Fig. 2 2A),
- nel modello 800 bisogna spingere totalmente il registro verso il monoblocco cosicché si chiude totalmente l'aria
primaria (Fig. 3).
L'aria secondaria, passando internamente ai due montanti laterali della facciata, si riscalda ed innesca la doppia
combustione mantenendo, nello stesso tempo, il vetro della porta pulito (registro totalmente a destra). Con la leva del
registro posta centralmente, l'apparecchio (mod.400 - 800) funziona a regime ridotto, e cioè: l'aria primaria è
chiusa e l'aria secondaria è dimezzata;
Il cassetto cenere deve essere svuotato regolarmente, in modo che la cenere non possa ostacolare l'entrata dell'aria
primaria per la combustione. Attraverso l'aria primaria viene anche mantenuto vivo il fuoco.
Durante la combustione di legna, il registro dell'aria primaria deve essere aperto solo un poco, in modo tale
si evita che la legna arda velocemente e di conseguenza che l'apparecchio si surriscaldi.
3.

NORME PER L'INSTALLAZIONE

E' OBBLIGATORIO rispettare le Norme Nazionali ed Europee , le disposizioni locali o in materia edilizia,
nonché le regolamentazioni antincendio.
Il Vostro abituale spazzacamino di zona deve essere informato sull'installazione dell'apparecchio, affinché possa
verificare il regolare collegamento dello stesso al camino.
Prima dell'installazione eseguire le seguenti verifiche :
accertarsi che il pavimento possa sopportare il peso dell'apparecchio e provvedere ad un adeguato
isolamento nel caso sia costruito in materiale infiammabile;
assicurarsi che nella stanza dove sarà installato vi sia una ventilazione adeguata (presenza di presa d'aria);
evitare l'installazione in locali con presenza di condotti di ventilazione collettivo, cappe con o senza estrattore,
apparecchi a gas di tipo B, pompe di calore o la presenza di apparecchi il cui funzionamento contemporaneo
possa mettere in depressione il locale (rif. Norma UNI 10683/98);
accertarsi che la canna fumaria e i tubi a cui verrà collegato l'apparecchio siano idonei al funzionamento dello
stesso.
Lasciare sempre minimo 6 cm di vuoto d'aria tra il monoblocco e le pareti (vedi Fig. 16 - Fig. 17)
Stabilire il tipo di ventilazione (naturale o forzata mod. 500-800 Angolo) v. CAP.6.
Tramite i piedini regolabili e mediante l'impiego di una livella assicurarsi che l'apparecchio sia perfettamente
in piano per permettere il corretto scorrimento della porta.
Vi consigliamo di far verificare dal Vostro abituale spazzacamino di zona sia il collegamento al camino sia il sufficiente
afflusso dell'aria per la combustione nel luogo d'installazione.
Dopo un po' di giorni di funzionamento (il tempo necessario per stabilire che l'apparecchio funziona
correttamente) si può procedere alla costruzione del rivestimento estetico.
AVVERTENZA : Nel costruire il rivestimento, bisogna tenere presente delle eventuali, e successive, manutenzioni
agli organi elettrici installati (p.e. ventilatori, sonda di temperatura, etc.) e dove presente l'impianto idraulico, ai
dispositivi connessi al termoprodotto.
4.

SICUREZZA ANTINCENDIO

Nell'installazione dell'apparecchio devono essere osservate le seguenti misure di sicurezza (Fig. 4):
a) davanti al focolare non
deve esserci alcun oggetto
o materiale di costruzione
infiammabile e sensibile al
calore a meno di 100 cm
di distanza. Tale distanza
può essere ridotta a 40 cm
qualora venga installata
una
protezione,
retroventilata e resistente
al calore, davanti all'intero
componente
proteggere;
b) qualora
l'apparecchio
dovesse essere installato
su
un
pavimento
completamente refrattario,
bisogna
prevedere
sottofondo
ignifugo,
6098401 – IT
Protezione del pavimento con
materiale incombustibile
Pavimentazione in
materiale combustibile
da
non
Fig. 4
un
per
A
A=Limite laterale della zona protetta (A=H+20 cm=> 40 cm)
B=Limite frontale della zona protetta (B=H+30 cm=> 60 cm)
Altezza da terra del
piano del focolare
H
B
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis