Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Presa D'aria Esterna; Collegamento E Manutenzione Ventilazione - Nordica MONOBLOCCO 400 PIANO Dx Gebrauchshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Monoblocco 400 Piano – 500 / 800 Angolo
7.1.

PRESA D'ARIA ESTERNA

Per un buon funzionamento dell'apparecchio è OBBLIGATORIO che nel luogo d'installazione venga immessa
sufficiente aria per la combustione e la riossigenazione dell'ambiente stesso.
Ciò significa che, attraverso apposite aperture comunicanti con l'esterno, deve poter circolare aria per la combustione
anche a porte e finestre chiuse Fig. 18.
La presa d'aria deve essere posizionata in modo da non poter essere ostruita;
La
presa
d'aria
d'installazione dell'apparecchio ed essere protetta con una griglia.
Qualora l'afflusso d'aria fosse ottenuto attraverso aperture
comunicanti con locali adiacenti, sono da EVITARE prese d'aria in
collegamento con garage, cucine, bagni, centrali termiche.
Se nel locale di installazione dell'apparecchio fossero presenti
delle cappe di aspirazione, queste non devono essere fatte
funzionare
contemporaneamente.
provocare l'uscita di fumi nei locali stessi, anche con la porta del
focolare chiusa.
Dimensioni minime (Fig. 18):
A – convenzione naturale: 300 cm
B – convenzione forzata:
2
150 cm
presa aria esterna per il camino (*B1);
2
150 cm
presa aria esterna per il ventilatore (B2);
150 cm
presa aria interna per il ventilatore (C – mod.800 angolo)
2
Per un miglior benessere e relativa ossigenazione dell'ambiente, l'aria di
* (
combustione può essere prelevata direttamente dall'esterno da un raccordo (B1) di
collegamento ad un tubo flessibile (NON fornito) per l'aria comburente esterna. Il tubo di collegamento deve essere liscio con un
diametro minimo di 120mm mod.500 - 100mm mod.800, dovrà avere una lunghezza massima di 4 m e presentare non più di tre
curve. Qualora questo sia collegato direttamente con l'esterno deve essere dotato di un apposito frangivento
8.

COLLEGAMENTO E MANUTENZIONE VENTILAZIONE

La centralina e l'impianto dovranno essere installate e collegate da personale abilitato secondo le norme
vigenti (v. CAP. 1).
ATTENZIONE il cavo di alimentazione NON deve essere a contatto con parti calde.
Sui nostri monoblocchi (mod.500 e 800) possono essere installati dei kit di ventilazione OPTIONAL adatti a migliorare
la distribuzione del calore attraverso la ventilazione del solo ambiente di installazione oppure del locale adiacente
(v.CAP.7).
Seguire le istruzioni indicate. (v. CAP.19) per l'installazione del Kit di ventilazione forzata OPTIONAL
Il Kit è composto da un ventilatore centrifugo, una centralina di accensione e regolazione e da un termostato che fa
avviare il ventilatore quando l'apparecchio è adeguatamente riscaldato e lo arresta quando è parzialmente freddo.
COLLEGAMENTO Collegare il cavo di alimentazione della centralina ad un interruttore bipolare con distanza tra i
contatti di almeno 3mm (Alimentazione 230 V~ 50 Hz , indispensabile il corretto collegamento all'impianto di
messa a terra).
OBBLIGATORIO:
cavo non visibile!
Fig. 19
6098401 – IT
deve
essere
comunicante
Queste,
2
con
il
locale
infatti,
possono
A
CARATTERISTICHE TECNICHE
ALIMENTAZIONE
DIMENSIONI
CONTENITORE
TM
AVVERTENZA : Il COMANDO deve essere alimentato
in rete con a monte un interruttore generale
differenziale di linea come dalle vigenti normative. Il
corretto funzionamento del comando è garantito
solamente per l'apposito motore per il quale è stato
costruito. L'uso improprio solleva il costruttore da
ogni responsabilità.
B1
B2
B1
).
230 V~
+15 – 10% 50/60 Hz
120 x 74 x 51 mm
ABS autoestinguente IP40 V0
Termostato
A
C
Fig. 18
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis