Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Normale; Funzionamento Nei Periodi Di Transizione; Manutenzione E Cura; Pulizia Della Canna Fumaria - Nordica MONOBLOCCO 400 PIANO Dx Gebrauchshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Monoblocco 400 Piano – 500 / 800 Angolo
6) Una volta superato il «rodaggio» si potrà utilizzare il Vostro prodotto come il motore di un'auto, evitando bruschi
riscaldamenti con eccessivi carichi
Dopo un po' di giorni di funzionamento (il tempo necessario per stabilire che l'apparecchio funziona
correttamente) si può procedere alla costruzione del rivestimento estetico.
11.

FUNZIONAMENTO NORMALE

Il potere calorifico nominale dell'apparecchio è pari: (v. CAP.17).
Tale valore viene raggiunto con un tiraggio (depressione) minimo di : (v. CAP. 17)
Con il registro posto sulla facciata dell'apparecchio (Fig. 1 - Fig. 2 - Fig. 3) viene regolata l'emissione di calore.
Questo deve essere aperto secondo il bisogno calorifico. La migliore combustione (con emissioni minime) viene
raggiunta quando, caricando legna, la maggior parte dell'aria per la combustione passa attraverso il registro dell'aria
secondaria.
Non si deve mai sovraccaricare l'apparecchio (vedi quantità max nella tabella sottostante)
Troppo combustibile e troppa aria per la combustione possono causare surriscaldamento e quindi
danneggiare il focolare. I danni causati da surriscaldamento non sono coperti da garanzia.
Bisogna pertanto usare il monoblocco sempre con la porta chiusa (abbassata) per evitare l'effetto forgia.
Il monoblocco è un apparecchio con combustione a tempo.
Oltre che dalla regolazione dell'aria per la combustione, l'intensità della combustione e quindi la resa calorifica del
vostro apparecchio è influenzato dal camino. Un buon tiraggio del camino richiede una regolazione più ridotta dell'aria
per la combustione, mentre uno scarso tiraggio necessita maggiormente di un'esatta regolazione dell'aria per la
combustione.
Per verificare la buona combustione, controllate se il fumo che esce dal camino è trasparente.
Se è bianco significa che l'apparecchio non è regolato correttamente o la legna è troppo bagnata; se invece il fumo è
grigio o nero è segno che la combustione non è completa (è necessaria una maggior quantità di aria secondaria).
COMBUSTIBILE
Max quantità di carico ( kg /h)
Aria primaria
Aria secondaria
12.

FUNZIONAMENTO NEI PERIODI DI TRANSIZIONE

Durante il periodo di transizione, ovvero quando le temperature esterne sono più elevate, in caso di improvviso
aumento della temperatura si possono avere dei disturbi alla canna fumaria che fanno sì che i gas combusti non
vengono aspirati completamente. I gas di scarico non fuoriescono più completamente (odore intenso di gas). In tal
caso scuotete più frequentemente la griglia e aumentate l'aria per la combustione. Caricate in seguito una quantità
ridotta di combustibile facendo in modo che questo bruci più rapidamente (con sviluppo di fiamme) e si stabilizzi così
il tiraggio della canna fumaria.
Controllate quindi che tutte le aperture per la pulizia e i collegamenti al camino siano ermetici.
13.

MANUTENZIONE E CURA

Si possono usare esclusivamente parti di ricambio espressamente autorizzate ed offerte da La Nordica.
In caso di bisogno Vi preghiamo i rivolgerVi al Vs. rivenditore specializzato.
L'apparecchio non può essere modificato!
13.1.

PULIZIA DELLA CANNA FUMARIA

Durante il normale utilizzo il focolare non viene danneggiato in alcun modo.
L'apparecchio dovrebbe essere pulito completamente almeno una volta l'anno o ogni qualvolta ci sia la necessità
(problemi di malfunzionamento con scarsa resa). Un eccessivo deposito di fuliggine può provocare problemi nello
scarico dei fumi e l'incendio della canna stessa. La pulizia deve essere eseguita esclusivamente ad apparecchio
freddo.
Questa operazione dovrebbe essere svolta da uno spazzacamino, che può contemporaneamente fare un'ispezione
della canna fumaria (verifica di presenza di eventuali depositi). Durante la pulizia bisogna togliere dall'apparecchio il
cassetto cenere, la griglia ed il deflettore fumi per favorire la caduta della fuliggine.
Il deflettore è facilmente estraibile dalla sua sede in quanto non è fissato con nessuna vite .
A pulizia eseguita lo stesso va riposizionato nella sua sede.
6098401 – IT
Modello 400 Piano
Modello 500 Angolo Modello 800 Angolo
Legna
2
CHIUSA
APERTA
Legna
Legna
2.3
2,9
CHIUSA
APERTA
APERTA
APERTA
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis