Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ventilazione Cappa O Locale Adiacente - Nordica MONOBLOCCO 400 PIANO Dx Gebrauchshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Monoblocco 400 Piano – 500 / 800 Angolo
6.

VENTILAZIONE CAPPA O LOCALE ADIACENTE

Gli apparecchi sono predisposti per il collegamento di 2 uscite mod.500 e 4 mod.800 di ventilazione a convezione
naturale ( o forzata mediante l'uso di un ventilatore centrifugo per il solo modello 500 e 800 Angolo). Non è possibile
l'installazione di nessun kit per la ventilazione forzata nel modello 400 Piano.
Pertanto , per il solo modello 500 e 800 angolo, in fase d'installazione bisogna decidere il tipo di ventilazione o
convezione da adottarsi ;
A ) CONVEZIONE NATURALE: ( mod.400 piano, Mod. 500 e 800 angolo )
Per favorire la circolazione naturale dell'aria (movimento ascensionale dovuto al riscaldamento della stessa)
nell'involucro esterno del camino bisogna togliere i semitranci (Fig. 13 SOLO mod. 500 e 800 angolo ).
Scegliendo questo sistema di convezione è sconsigliata la successiva installazione dell'elettroventilatore
(Cap.19).
B ) CONVENZIONE FORZATA: ( SOLO mod. 500 e 800 angolo )
Tramite l'installazione di un ventilatore centrifugo è possibile distribuire l'aria calda nei locali adiacenti tramite
canalizzazioni fino a 4 mt di lunghezza. In questo caso non rimuovere i semitranci sottostanti (Fig. 13).
MON.500
La copertura di ogni monoblocco è dotata di 2 uscite mod.500 e 4 mod.800 con diametro di 150 mm (15cm) per il
collegamento di tubi resistenti al calore.
a) Eseguire la foratura sui muri o sulla cappa esistente per permettere il passaggio e l'applicazione dei tubi flessibili
(ignifughi) di diametro 15 cm con le relative bocchette;
b) fissare i tubi tramite delle fascette ai relativi collari e bocchette;
c) ogni tubo non dovrà superare i 2 m di lunghezza per la ventilazione naturale e i 4m per la ventilazione
forzata, dovrà essere coibentato con materiali isolanti per evitare rumorosità e dispersione di calore;
d) le bocchette vanno posizionate ad una altezza non inferiore ai 2 m dal pavimento per evitare che l'aria calda in
uscita investa le persone;
e) le lunghezze dei tubi di canalizzazione dovranno essere di uguale lunghezza per evitare diverse quantità d'aria
distribuita da ogni uscita . (Fig. 14 - Fig. 15)
Fig. 14
6098401 – IT
Semitranci
MON.800
Semitranci
Fig. 15
Fig. 13
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis