Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collocare E Collegare L'apparecchio; Funzionamento; Riprodurre Brani Musicali; Caricare Una Playlist - IMG STAGE LINE CD-292USB Bedienungsanleitung

Professioneller dual-cd/mp3-spieler
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CD-292USB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
una chiavetta USB* . I lettori possono accedere
ai contatti USB in modo indipendente, e così è
possibile il funzionamento anche con una sola
memoria USB .
Dato il grande numero di produttori di memorie e
*
di driver per apparecchi, non si può garantire che
tutti i mezzi di memoria siano compatibili con il
CD-292USB .
4 Collocare e
collegare l'apparecchio
L'unità di comando e l'unità lettori sono previ-
ste per il montaggio in un rack per apparecchi
della larghezza di 482 mm (19"), ma si possono
collocare anche liberamente su un tavolo . L'u-
nità lettori deve sempre essere collocata su un
piano perfettamente orizzontale, mentre l'unità
di comando può essere montata a piacere, p . es .
anche inclinata . Per il montaggio in un rack, sia
l'unità di comando sia l'unità lettori richiedono
2 U (1 U = 1 unità di altezza = 44,45 mm) .
Prima di eseguire il collegamento di apparec-
chi o di modificare dei collegamenti esistenti,
spegnere il lettore CD / MP3 e gli apparecchi da
collegare .
1) Collegare l'unità di comando e l'unità lettori
per mezzo dei due cavi di collegamento in
dotazione:
Collegare la presa CONNECT TO REMOTE
CONTROL 2 (35) dell'unità lettori con la presa
REMOTE CONTROL CONNECT TO MAIN UNIT
2 dell'unità di comando e
Collegare la presa CONNECT TO REMOTE
CONTROL 1 (37) dell'unità lettori con la presa
REMOTE CONTROL CONNECT TO MAIN UNIT
1 dell'unità di comando .
2) Collegare le due uscite dei segnali LINE OUT
(32, 39) ognuna con un ingresso con livello
line, p . es . di un mixer o di un amplificatore
(indicazione possibile: Line, CD, Aux) .
3) I due lettori possono essere avviati e messi
su pausa tramite un mixer con avviamento
fader . In questo caso collegare le prese
START / PAUSE (33, 38) con le relative prese
del mixer servendosi di due cavi con jack
3,5 mm . Sul CD-292USB si deve impostare
il tipo d'avviamento con fader del mixer; ve-
dere in proposito Capitolo 6 .
4) Alla fine inserire la spina del cavo (36) in una
presa di rete (230 V/ 50 Hz) .

5 Funzionamento

Il funzionamento dei due lettori è perfettamente
identico . Accendere l'apparecchio con l'inter-
ruttore POWER (28) . Il display (10) indica breve-
mente "boot" (avvio) e saluta con WELCOME .
Se è inserito un CD, dopo il caricamento dei dati,
sul display si vedono delle informazioni sul CD .
Se nel lettore con c'è nessun CD, è indicato "no
dISC" (nessun CD) .
Dopo l'uso spegnere l'apparecchio . Le se-
guenti impostazioni rimangono memorizzate
per l'uso successivo:
1 . il modo di funzionamento scelto (riprodu-
zione di titoli singoli / riproduzione continua,
 Capitolo 5 .4 .1)
2 . l'indicazione scelta per i tempi (tempo resi-
duo / tempo già trascorso,
3 . il campo scelto per la regolazione della velo-
cità (
 Capitolo 5 .9)
24

5.1 Riprodurre brani musicali

1) Per inserire un CD, aprire il cassetto CD
(25, 31) con il tasto
CD con la scritta rivolta verso l'alto e richiu-
dere il cassetto con il tasto .
2) In più o in alternativa si può inserire una chia-
vetta USB nei contatti USB (26, 30) oppure si
può collegare un disco rigido con i contatti
USB . Per cambiare fra CD e memoria USB
tener premuto il tasto CD / USB (5) . Il lettore
deve trovarsi in pausa; eventualmente pre-
mere il tasto II (20) .
Se sono collegate due memorie USB,
dopo aver premuto il tasto CD / USB selezio-
nare con il tasto I  o I (21) la sorgente dei
segnali (CD, USB 1, USB 2) . La riga di testo (O)
visualizza la scelta . In questo caso si esclude
la sorgente di segnali attualmente scelta .
Confermare la scelta con il tasto CD / USB .
Note:
1 . La sorgente scelta dei segnali è indicata anche
nel campo K del display:
"CD" = è scelto l'unità lettori CD
"USB" visualizzato costantemente = USB 1
"USB" lampeggia = USB 2
2 . Un disco rigido deve essere alimentato da un
suo alimentatore se la sua corrente assorbita
supera i 500 mA .
3 . Se su un disco rigido sono presenti varie par-
tizioni, possono essere scelte come segue:
a) Tener premuto il tasto FOLDER (12) fin-
ché sul display si vede "PA-SEL" (Partition
Selection) .
b) Selezionare la partizione con il tasto I  o  I .
La riga di testo (O) visualizza il relativo nome .
c) Per confermare, premere il tasto FOLDER .
3) Per avviare il primo titolo, premere il tasto II
(20) . Durante la riproduzione, il display indica
il simbolo  (B) . La riproduzione può essere
interrotta e riavviata in qualsiasi momento
per mezzo del tasto II .
4) Per scegliere un altro titolo usare i tasti I  e  I .
Tasto I: saltare al titolo successivo
Tasto I  : saltare all'inizio del titolo attuale .
Premendo il tasto più volte, si torna indietro
sempre di un titolo .
Se si tiene premuto uno dei tasti, i titoli si
possono scegliere rapidamente con l'aiuto
della manopola (16) .
5) Se con funzionamento MP3, i titoli sono inse-
riti in varie cartelle, per scegliere una cartella
premere il tasto FOLDER (12) . Il display indica
"FO-SEL" (Folder Selection) e la riga di testo
(O) visualizza il nome della cartella . Le cifre
(A) in alto alla sinistra del display indicano
ora il numero della cartella, e le cifre (N) sotto
"Total" il numero delle cartelle presenti .
Con il tasto I  o  I scegliere la cartella . Se
si tiene premuto uno dei tasti, le cartelle si
possono scegliere rapidamente con l'aiuto
della manopola (16) .
Per confermare la scelta premere il tasto
FOLDER; il display visualizza nuovamente la
durata (P) . Con il tasto I  o I scegliere il
titolo nella cartella .
6) Se si deve inserire un altro CD, attivare prima
la pausa con il tastoII, altrimenti non è pos-
sibile aprire il cassetto CD con il tasto .
7) Prima di spegnere l'apparecchio, chiudere
sempre i cassetti CD con i tasti , per pro-
 Capitolo 5 .3)
teggere dallo sporco i sistemi di scansione
laser . Solo allora spegnere l'apparecchio con
l'interruttore on / off POWER .

5.2 Caricare una playlist

Per riprodurre una determinata scelta di file
(4, 27 o 29) . Inserire il
MP3, si possono caricare nel CD-292USB delle
playlist create su un computer con l'estensione
"wpl", "xml" o "m3u" .
Importante: Una playlist e i relativi file MP3
devono trovarsi sulla stessa memoria . Le playlist
devono sempre essere memorizzate nella direc-
tory principale (root) .
1) Se è in corso la riproduzione di un titolo,
attivare la pausa con il tasto II (20) .
2) Tener premuto il tasto CONT / LIST (8), e con il
tasto I  o I (21) decidere quale estensione
dei file deve essere cercata . La riga di testo
(O) indica la possibile scelta (M3U Scan, WPL
Scan, XML Scan) .
3) Premere il tasto FOLDER (12) . Il display indica
"FO-SEL", e la riga di testo (O) visualizza il
nome della prima playlist . Le cifre (A) in alto
a sinistra sul display indicano ora il numero
della playlist e le cifre (N) sotto "Total" indi-
cano il numero delle playlist presenti .
4) Scegliere la playlist con il tasto I  o  I .
5) Per confermare la scelta premere il tasto FOL-
DER . Dopo il caricamento della lista, il display
indica nuovamente la durata (P) .
6) Per avviare il primo titolo della playlist, pre-
mere il tasto II . Per scegliere altri titoli della
lista, premere il tasto I  o I oppure tenere
premuto uno di questi tasti e azionare la ma-
nopola (16) .
7) Per riprodurre i titoli senza la playlist, attivare
la pausa con il tasto II . Tener premuto il
tasto CONT / LIST e premere il tasto I  o I
(21) tante volte finché la riga di testo indica
"Folder" . Lasciando liberi i tasti, il display
indica "SCAn" e successivamente di nuovo la
durata (P) . Non è più caricata nessuna playlist .
5.3 Visualizzazione delle informazioni
Il display (10) offre un gran numero di infor-
mazioni:
1 . Numero del titolo scelto (A), se sopra le cifre
si vede "TRACK" . Se sotto le cifre è indicato
"FOLDER", viene visualizzato il numero della
cartella scelta [commutabile con il tasto FOL-
DER (12)] .
2 . Numero dei titoli (N) sul CD oppure, se i titoli
si trovano in varie cartelle, il numero dei titoli
nella cartella scelta .
3 . Durata del titolo scelto in modo relativo (H)
e assoluto (P); i secondi sono suddivisi in 75
cosiddetti frame .
L'indicazione della durata può essere cam-
biata con il tasto TIME (7):
Se è visualizzato Elapse (E), è indicato il
tempo già trascorso del titolo .
Se è visualizzato Total Remain (F, G), è in-
dicato il tempo residuo dell'intero CD (non
con funzionamento MP3) .
Se è visualizzato Remain (G), è indicato il
tempo residuo del titolo .
4 . Nella riga di testo (O) è visualizzato:
– per i CD audio standard con testo CD, il
– per il funzionamento MP3 il nome del file
sui titoli e modo di riposo
nome del titolo
La riga di testo può essere cambiata per
visualizzare le seguenti informazioni (tag
ID3) . Per fare ciò tener premuto il tasto
TIME e scegliere con il tasto I  o  I (21):

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis