• Svuotare il serbatoio di benzina (con una pompa di
aspirazione della benzina).
• Posizionare una vaschetta di raccolta dell'olio piat-
ta (volume min. 1 litro) davanti al tosaerba.
• Svitare l'astina dell'olio e rovesciare quanto basta
il tosaerba fino a quando tutto l'olio è defluito nella
vaschetta di raccolta.
• Quindi riempire con olio motore fresco alla tacca
superiore sull'astina dell'olio (circa 0,4l), non riem-
pire eccessivamente l'apparecchio.
• Attenzione! Non avvitare l'astina dell'olio per con-
trollare il livello dell'olio, infilarla solo fino alla filet-
tatura.
L'olio usato deve essere smaltito nel rispetto delle
norme in vigore.
Pulizia della cinghia (Fig. 17, 19)
• Rimuovere la lama e l'alloggiamento del riduttore
allentando le viti.
• Pulire gli elementi del riduttore e la cinghia trape-
zoidale una o due volte l'anno con una spazzola o
con aria compressa.
• Rimontare l'alloggiamento del riduttore e la lama
usando le viti.
Cura e regolazione dei comandi a cavo flessibile
Lubrificare di frequente i comandi a cavo flessibile e
verificarne la scorrevolezza.
Manutenzione del filtro dell'aria (Fig. 20)
Filtri dell'aria sporchi riducono la potenza del motore
a causa di un afflusso di aria troppo ridotto al car-
buratore. È dunque essenziale un controllo regolare.
Il filtro dell'aria dovrebbe essere controllato ogni 25
ore di servizio e pulito all'occorrenza. In caso di aria
con grande tenore di polvere, controllare più spesso
il filtro dell'aria.
Rimuovere la copertura del filtro dell'aria e rimuovere
il filtro spugna. Sostituire il filtro dell'aria per evitare
che penetrino oggetti nell'ingresso dell'aria (Fig. 20).
Attenzione: Non pulire mai il filtro dell'aria con benzi-
na o solventi infiammabili. Pulire il filtro dell'aria solo
con aria compressa o battendo su di esso.
Manutenzione della candela di accensione (Fig. 21)
Controllare la presenza di sporco sulla candela di ac-
censione una prima volta dopo 10 ore di servizio e
pulirla poi all'occorrenza con una spazzola metallica
in rame. Sottoporre poi a manutenzione la candela di
accensione ogni 50 ore di servizio.
Staccare la pipetta della candela con un movimento
rotatorio. Rimuovere la candela di accensione (10)
con una chiave per candele.
Impostare, utilizzando uno spessimetro, la distanza
di 0,75 mm (0,030"). Riapplicare la candela di accen-
sione (10) e assicurarsi che non sia tirata troppo.
Leva del freno del motore (Fig. 1)
Il motore è provvisto di un freno meccanico (3) che
deve essere controllato regolarmente. Rilasciando la
leva del freno la lama deve arrestarsi entro 7 secondi,
in caso contrario non utilizzare l'apparecchio. Contat-
tare un rivenditore autorizzato.
Assicurarsi che l'apparecchio sia sempre in perfette
condizioni per tutta la sua vita utile.
Una manutenzione impropria può causare lesioni
mortali.
Riparazione
Dopo la riparazione o la manutenzione, accertarsi
che tutti i componenti tecnici di sicurezza siano ap-
plicati e si trovino in stato impeccabile. Conservare in
un posto inaccessibile i componenti potenzialmente
pericolosi per altre persone e bambini.
Attenzione: Come da legge di responsabilità sui pro-
dotti, non si è responsabili di danni dovuti a riparazioni
improprie o non utilizzo di pezzi di ricambio originali.
Incaricare un servizio clienti o un esperto autorizzato.
Lo stesso vale anche per gli accessori.
Orari di lavoro
Si prega di rispettare le norme di legge che regolano
gli orari di lavoro con i tosaerba, norme che possono
variare da luogo a luogo.
Avvertenza importante in caso di riparazione:
In caso di restituzione dello strumento per riparazio-
ne, tenere presente che lo strumento, per motivi di
sicurezza, deve essere rispedito alla stazione di ser-
vizio tecnica senza olio né benzina.
Ordine di pezzi di ricambio
In caso di ordinazione di pezzi di ricambio è necessa-
rio indicare quanto segue:
• Modello dell'apparecchio
• Numero articolo dell'apparecchio
Ricambi / Accessori
Lama tosaerba - N. articolo: 7911200628
Informazioni sulle riparazioni
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti
componenti sono soggetti a naturale usura o usura
legata all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come
materiali di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Candela di accensione, fil-
tro dell'aria, filtro benzina, lama, cinghia trapezoidale,
batteria
* non necessariamente compreso nel contenuto della
fornitura!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili pres-
so il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il
codice QR che si trova in prima pagina.
www.scheppach.com
IT | 63