IT
5.4.5. Togliere dall'imballaggio l'unità attiva
compresa nel volume di fornitura e
rimuovere il tappo di trasporto.
Inserire l'unità attiva sul ripartitore di
collegamento AQA total.
I.
Ruotare verso sinistra l'anello
di sicurezza fino all'arresto.
II.
Premere negli spazi liberi gli
innesti dentati dell'unità attiva
fino all'arresto.
III. Ruotare in senso orario l'unità
attiva di 45° fino all'arresto.
IV. Tirare l'anello di sicurezza con
entrambe le mani fino allo
scatto in posizione in direzione
dell'unità attiva. In questo modo
l'unità attiva è protetta da
eventuali rotazioni involontarie.
Per allentare la sicurezza contro la rotazione pre-
mere l'anello di sicurezza su entrambe le linguette
e spingere verso l'alto con entrambe le mani.
5.4.6. Collegare il cavo degli elettrodi sul lato
inferiore dell'unità attiva con una spina in
plastica.
Importante: sulla canalina del cavo e sulla spina
in plastica sono applicati dei numeri. Collegare
sempre la spina in plastica solo nell'unità attiva
che riporta il numero corrispondente sulla canali-
na del cavo sopra l'unità attiva. (Nota: ad ogni unità
attiva è assegnata una scheda slave con il numero
corrispondente nella scatola di comando).
Spina in plastica
Schede
Canalina cavo
62
5.4.7. OPTIONAL:
Uscita di segnali ZLT. Il comando
dell'apparecchio è dotato di 2 relè a
potenziale zero. Aprire la scatola di
comando con la chiave fornita. I relè sono
posizionati sulla scheda master (prestare
attenzione alla scritta "MASTER").
Sono disponibili i seguenti segnali ZLT:
1.
Segnale di "Promemoria sostituzione
Refill" e "Sostituzione Refill"
2. Segnale di guasto
Relè 1
Relè 2
I relè ZLT cadono in caso di uscita di un segnale e
in caso di mancanza di corrente.
Relè 1
Relè 2
1. Posizione relè in
condizione normale
2. Promemoria sostitu
zione Refill≤
3. Sostituzione Refill
4. Mancanza di corrente
o guasto dell'impianto
5.4.8. Verificare l'installazione regolare
dell'impianto!
6. Messa in funzione
Raccomandiamo di far effettuare la messa in fun-
zione dal nostro servizio clienti di fabbrica.
Importante: è assolutamente necessario rispetta-
re la sequenza della messa in funzione!
6.1.
Chiudere la valvola di chiusura prima e
dopo l'apparecchio AQA total e la
valvola di lavaggio.
Valvola di
chiusura
prima dell'ap-
parecchio
Valvola di
lavaggio
Valvola di chiusura
prima dell'-
apparecchio
6.2. Se l'impianto è realizzato
con una condotta di by-
pass questa può essere
aperta durante la messa
in esercizio al fine di
garantire l'erogazione
d'acqua.
Attenzione – con
la condotta di bypass
aperta l'acqua non tratta-
a) Valvola di chiusura del
ripartitore AQA total
ta fluisce nel sistema
b) Valvola di chiusura del
ripartitore AQA total
di tubazioni.
6.3. Chiudere tutte le valvole
di
chiusura del ripartitore
AQA total.
6.4. Aprire lentamente la valvola di chiusura
prima dell'apparecchio AQA total.
6.5. Aprendo lentamente tutte le valvole di
chiusura del ripartitore AQA total
mettere l'impianto sotto pressione.
6.6. Verificare la tenuta ermetica dell'intero
impianto AQA totale dell'installazione.
6.7. Verificare ancora una volta l'installazione
elettrica per constatarne eventuali danni e il
collegamento corretto.
Aprire la scatola di comando dell'apparecchio AQA
total e osservare il display LCD.
Collegare il cavo di rete nella presa con messa a
terra prevista a tale scopo.
L'apparecchio AQA total ha bisogno di circa 10
secondi per effettuare l'inizializzazione. Durante
questo lasso di tempo sul LCD della scatola di co-
mando compare:
AQA
total
Vers. 5.0
(a seconda della versione software può comparire
un numero diverso.)
Dopo circa 10 secondi la visualizzazione passa alla
a
modalità standby:
standby
AQA total 5600
b
chan. 1 2
standby
AQA total 8400
chan. 1 2 3
standby
AQA total 11200
chan. 1 2 3 4
standby
AQA total 14000
chan. 1 2 3 4 5
La spia gialla "POWER"
(sulla scatola di coman-
do) si accende e visualiz-
za l'erogazione elettrica.
6.8. Modifica della lingua dell'utente:
La lingua è preimpostata di fabbrica in base
al relativo paese di vendita. Se però si
desiderasse cambiarla, dopo la messa in
funzione si prega di leggere quanto riportato
al punto "Modifica della lingua dell'utente".
6.9. Lavaggio dell'apparecchio AQA total: Aprire
la valvola di lavaggio e pulire per circa 3
minuti tutti i tratti del ripartitore AQA total
(ogni unità attiva singolar.
Rubinetto di scarico
Valvola di lavaggio
Collegamento canalina
IT
63