IT
5. Installazione
Attenzione:
l'allestimento
dell'impianto
essere effettuato conformemente a ques-
te istruzioni di installazione e di utilizzo, e con-
formemente all' A VB Wasser V (Regolamento
sull'approvvigionamento idrico), art. 12.2, dall'ente
erogatore dell'acqua oppure da un'impresa instal-
latrice registrata nell'elenco ufficiale degli instal-
latori di un ente erogatore dell'acqua (rispettare
anche le relative disposizioni nazionali).
Attenzione: i lavori sull'impianto elettrico com-
portano il pericolo di morte. Per questo motivo
prima di eseguire lavori sull'apparecchio AQA to-
tal è necessario scollegarlo dall'alimentazione
elettrica. Per l'allacciamento e in caso di lavori
sull'impianto elettrico rispettare obbligatoria-
mente le disposizioni di legge nazionali. Eventual-
mente l'installazione elettrica deve quindi essere
eseguita da un'azienda di installazioni elettriche
registrata.
5.1. Premesse all'installazione
Rispettare le prescrizioni di installazione locali, le
direttive generali, le condizioni igieniche generali
e i dati tecnici.
Il luogo di installazione deve essere protetto
dal gelo e deve essere garantita la protezione
dell'impianto da agenti chimici, vernici, solventi,
vapori e influssi ambientali. La temperatura ambi-
ente non deve superare i 40°C.
Proteggere l'apparecchio dai raggi diretti del sole
e dalla luce UV. A monte dell'apparecchio AQA to-
tal deve essere di norma collegato un filtro per
acqua potabile.
A protezione dell'intera installazione e dell'
impianto, in caso di pressione di rete superiore a
6 bar è opportuno collegare a monte un riduttore
di pressione. In caso di pressione superiore a 10
bar è obbligatorio collegare a monte un riduttore
di pressione.
Una connessione alla rete elettrica (presa con
contatto di terra da 230V/50Hz) deve essere pre-
sente nelle immediate vicinanze.
Attenzione: se non è possibile escludere colpi di
ariete provenienti dal sistema di tubazioni adia-
cente, che superano la relativa pressione di col-
laudo dell'apparecchio, conformemente alle nor-
me e prescrizioni nazionali pertinenti è necessario
installare un attenuatore dei colpi d'ariete adegu-
ato a protezione dell'apparecchio.
60
deve
Filtro e riduttore di
Presa di collega-
mento alla rete da
230V/50 Hz
Contatore
dell'acqua
5.2. Percorso di prova/Valvola di lavaggio
Il presupposto per la garanzia, in particolare in
caso di montaggio successivo dell'impianto AQA
total in un'installazione esistente, è il montaggio di
un percorso di prova.
Il percorso di prova è costituito da un pezzo di tu-
bazione nuovo e facilmente smontabile, che dov-
rebbe presentare un rapporto tra lunghezza e dia-
metro tubo di circa 6:1. Deve essere predisposto
dopo l'impianto AQA total.
Percorso di
Rubinetto di scarico
Valvola di lavaggio
Collegamento canalina
Oltre al percorso di prova, dopo l'apparecchio AQA
total deve essere predisposto un punto di pre-
lievo dell'acqua. Questa valvola di scarico funge
dal valvola di lavaggio e come punto di prelievo
dell'acqua potabile e deve presentare una larghez-
za nominale minima di DN 15.
5.3. Valvole di chiusura/Condotta di bypass
Prima e dopo l'apparecchio deve essere applicata
una valvola di chiusura.
A seconda delle disposizioni di installazione nazi-
onali può essere eventualmente necessario ins-
tallare una condotta di bypass.
Siccome il tratto di ogni unità attiva del ripartito-
re di collegamento AQA total è chiudibile tramite
le valvole di chiusura fornite, anche senza con-
dotta di bypass è possibile garantire l'erogazione
d'acqua in fase di sostituzione del Refill.
Valvola di
chiusura
Valvola di
chiusura
5.4. Installazione/Montaggio
5.4.1. Estrarre l'apparecchio dall'imballo e verifi
carne la completezza.
5.4.2. In base all'illustrazione, fissare il gancio di
montaggio alla parete (sulla quale deve
essere montato l'apparecchio AQA total)
con i tasselli e le viti forniti, quindi
verificarne la stabilità.
A
B
AQA total 5600
405
495
425
AQA total 8400
405
495
425
AQA total 11200
690
780
710
AQA total 14000
690
780
710
Bores: Ø 10
Bores: Ø10
Tassello: S10
Dowel: S10
Grancio di montaggio
Mounting hook
Axis
Asse
Tubazione
pipe
Bordo pavimento finito
Prepared floor edge
5.4.3. Agganciare il ripartitore di collegamento
AQA total al gancio di montaggio come da
illustrazione e fissare con le viti fornite.
5.4.4. Collegare il ripartitore di collegamento
AQA total
Possibilità di collegamento
L'apparecchio AQA total può essere alimentato da
sinistra o da destra. L'uscita dell'acqua può
avvenire anch'essa sul lato sinistro o destro
dell'apparecchio.
Variante 1
Variante 2
Ent-
Entrata
Uscita
Uscita
Variante 3
Variante 4
C
Entrata
Uscita
Importante:
L'entrata dell'acqua deve avvenire sempre sul lato
posteriore dell'apparecchio. Prestare attenzione
all'adesivo "IN" sul ripartitore di collegamento
dell' A QA total.
L'uscita dell'acqua deve avvenire sempre sul lato
anteriore dell'apparecchio. Prestare attenzione
all'adesivo "OUT"sul ripartitore di collegamento
dell' A QA total.
Il volume di fornitura include
• 2 raccordi a vite ciechi composti da piastra,
dado a risvolto e guarnizione piatta
• 2 raccordi a vite composti da elemento
avvitabile con filettatura esterna, dado a
risvolto e guarnizioni piatte
-
AQA total 5600 filettatura esterna 6/4"
-
AQA total 8400 filettatura esterna 6/4"
-
AQA total 11200 filettatura esterna 2"
-
AQA total 14000 filettatura esterna 2"
Collegare
senza
tensione
il
ripartitore
collegamento AQA total alla tubatura con i raccordi
a vite forniti.
Chiudere i collegamenti aperti del
ripartitore di collegamento AQA to-
tal con i raccordi a vite ciechi.
Per eseguire un montaggio
privo di tensione, è possibile
variare la distanza dalla
parete in un determinato
punto allentando le viti di
fissaggio premontate.
IT
Ent-
Uscita
di
61