Herunterladen Diese Seite drucken

FLAEM NebulFlaem 4.0 Bedienungsanleitung Seite 9

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für NebulFlaem 4.0:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
Mascherine SoftTouch
so
no
a-
4),
del
o-
Nella fase inspiratoria la linguetta che
funge da Limitatore di Dispersione, si
piega verso l'interno della mascherina.
UTILIZZO DEL COMANDO MANUALE DI NEBULIZZAZIONE. Per ottenere una nebulizzazione
a,
continua si consiglia di non applicare il comando manuale di nebulizzazione (B9), soprattutto in caso
di bambini o persone non autosufficienti. Il comando manuale di nebulizzazione è utile per limitare la
dispersione del farmaco nell'ambiente circostante.
o
ar
ga
te possano depositarsi.
PREPARAZIONE IGIENICA. Spegnete l'apparecchio prima di ogni operazione di preparazione igieni-
ca e scollegatelo dalla rete elettrica.
Unità compressore (A) ed esterno del tubo (B1). Utilizzate solo un panno inumidito con detergente
antibatterico (non abrasivo e privo di solventi di qualsiasi natura).
Nebulizzatore ed accessori. Aprite il nebulizzatore ruotando la parte superiore (B2.3) in senso
antiorario, staccate l'ugello (B2.2) e il selettore di velocità (B2.4) dalla parte superiore (B2.3) come
indicato nello "Schema di collegamento" nel punto B2.
Procedete quindi in base alle istruzioni di seguito riportate.
Sanificazione. Prima e dopo ogni utilizzo, sanificate il nebulizzatore e gli accessori scegliendo uno dei
metodi previsti in tabella e di seguito descritti.
metodo A: Sanificate gli accessori sotto acqua calda potabile (circa 40°C) con detersivo delicato per
piatti (non abrasivo).
metodo B: Sanificate gli accessori in lavastoviglie con ciclo a caldo (70°C).
metodo C: Sanificate gli accessori mediante immersione in una soluzione con il 50% di acqua ed il
50% di aceto bianco, infine risciacquate abbondantemente con acqua calda potabile (circa 40°C).
Dopo aver sanificato gli accessori scuoteteli energicamente ed adagiateli su un tovagliolo di carta,
oppure in alternativa asciugateli con un getto d'aria calda (per esempio asciugacapelli).
Disinfezione. Dopo aver sanificato il nebulizzatore e gli accessori, disinfettateli scegliendo uno dei
metodi previsti in tabella e di seguito descritti. Ogni metodo è praticabile per un numero limitato di
volte (vedere dato in tabella).
metodo A: Procurarsi un disinfettante di tipo clorossidante elettrolitico (principio attivo: ipoclorito di
sodio), specifico per disinfezione reperibile in tutte le farmacie.
Esecuzione: - Riempire un contenitore di dimensioni adatte a contenere tutti i singoli componenti da
disinfettare con una soluzione a base di acqua potabile e di disinfettante, rispettando le proporzioni
indicate sulla confezione del disinfettante stesso. - Immergere completamente ogni singolo componente
nella soluzione, avendo cura di evitare la formazione di bolle d'aria a contatto con i componenti. Lasciare
i componenti immersi per il periodo di tempo indicato sulla confezione del disinfettante, e associato
alla concentrazione scelta per la preparazione della soluzione. - Recuperare i componenti disinfettati
Morbido
Le mascherine SoftTouch hanno il bordo esterno realizzato in morbido
materiale
materiale biocompatibile che garantisce un'ottima aderenza al viso, e
biocompatibile
sono inoltre dotate dell'innovativo Limitatore di Dispersione. Questi
caratteristici elementi che ci contraddistinguono, consentono una mag-
Limitatore di
giore sedimentazione del farmaco nel paziente, ed anche in questo caso
Dispersione
ne limita la dispersione.
Per attivare la nebulizzazione,
tappate con un dito il foro del
comando manuale di nebulizza-
zione (B9) ed inspirate dolce-
mente a fondo; si consiglia dopo
l'inspirazione di trattenere il
respiro per un istante in modo
che le goccioline di aerosol inala-
Nella fase espiratoria la linguetta, che
funge da Limitatore di Dispersione, si
piega verso l'esterno della mascherina.
Nel frattempo, per disattivare la
nebulizzazione, togliete il dito
dal foro del comando manuale di
nebulizzazione così facendo si
evita lo spreco di farmaco, otti-
mizzandone l'acquisizione. Espi-
rate poi lentamente.
9

Werbung

loading