Gamba (C)
1. Juzo SleepCompress gamba è disponibile sia per l'arto
sinistro che per l'arto destro. Le chiusure a strappo devono
essere applicate al prodotto.
2. Infilare la gamba all'interno della fodera integrata del piede.
Posizionare il piede in modo che il tallone si trovi nell'appo-
sita zona sagomata.
3. Iniziare a chiudere le linguette partendo dal piede. Per fare
questo, tirarle energicamente verso la parte esterna della
gamba. Continuare chiudendo le rimanenti linguette dal
basso verso l'alto.
4. Assicurarsi che il prodotto svolga un'azione di compressione
piacevole, percepibile. In caso si avvertissero dolori o altri
disturbi, allentare le chiusure a strappo.
Attenzione:
Indossare Juzo SleepCompress solo previa prescrizione
medica. I prodotti devono essere prescritti solo da personale
qualificato del negozio specializzato in prodotti medicali. Un
miglioramento terapeutico o una variazione del quadro clinico
rendono necessaria una nuova misurazione ed eventualmen-
te la realizzazione di un nuovo prodotto. In caso di danni,
rivolgersi al proprio rivenditore specializzato. Non effettuare
riparazioni autonome, poiché potrebbero danneggiare qualità
ed efficacia medica. L'etichetta in tessuto cucita sul prodotto
(se presente) è importante per l'identificazione e la tracciabilità
dello stesso. Vi preghiamo quindi di non rimuovere assoluta-
mente l'etichetta.
Istruzioni per il lavaggio e la cura
Lavare Juzo SleepCompress dopo ogni utilizzo. Consultare
le istruzioni riportate sull'etichetta in tessuto cucita sul
prodotto. Prima di lavare il prodotto è necessario rimuovere
o (in caso non sia possibile) chiudere le chiusure a strappo.
Il prodotto puó essere lavato in lavatrice a 60 °C utilizzando
un detersivo delicato. Suggerimento: una rete di lavaggio
offre una maggiore protezione al prodotto. Non utilizzare
ammorbidente. Non utilizzare candeggina. Tirare in senso
longitudinale il prodotto prima dell'asciugatura, quando è
ancora bagnato. Per abbreviare i tempi di asciugatura, dopo
aver lavato Juzo SleepCompress, avvolgerlo ben stretto in uno
spesso asciugamano di spugna e strizzare vigorosamente.
Non lasciare il prodotto all'interno dell'asciugamano e non
fare asciugare su termosifoni o al sole. È possibile asciugare
Juzo SleepCompress nell'asciugatrice, ma non è possibile
stirarlo.
Trattamento e disinfezione
(per uso clinico)
Il prodotto è stato testato con successo secondo le norme
DIN ISO TS 15883-5, SOD 19-002, EN ISO 17664, SOD 19-01
e secondo la direttiva del Robert-Koch-Institut "Requisiti
igienici per il trattamento dei prodotti medicali". In osservanza
alle disposizioni delle linee guida DGKH e DGSV, è possibile
procedere quantificando trattamento, pulizia e disinfezione di
Juzo SleepCompress.
Composizione del materiale
Per informazioni dettagliate, consultare lʼetichetta in tessuto
cucita allʼinterno del tutore compressivo.
Indicazioni e durata di conservazione
Conservare in luogo asciutto e proteggere dalla luce solare.
I prodotti di serie possono essere conservati per un periodo
massimo di 36 mesi. A questi va aggiunto il periodo di utilizzo
dei prodotti che corrisponde a 6 mesi. Il periodo di utilizzo di-
pende dal corretto impiego (ad es. cura, operazioni di indosso
e rimozione) e da un uso normale dei prodotti. La durata di
utilizzo del prodotto medicale è stampata, con il simbolo della
clessidra, sull'etichetta adesiva.
Indicazioni
Linfedema, edema venoso, lipedema, edema post-traumatico,
edema post-operatorio
Controindicazioni
Arteriopatia ostruttiva periferica in stadio avanzato (in presenza
di uno di questi parametri: ABPI < 0,5, pressione arteriosa mal-
leolare < 60 mmHg, pressione delle dita dei piedi < 30 mmHg
o TcPO2 < 20 mmHg a livello del dorso del piede). Insufficienza
cardiaca scompensata (NYHA III + IV), flebite settica, flegmasia
coerulea dolens.
Nei seguenti casi la decisione in merito alla terapia va presa
soppesando vantaggi e rischi e scegliendo il prodotto com-
pressivo più adatto:
Dermatosi essudative diffuse, intolleranza al materiale
compressivo, gravi disturbi alla sensibilità delle estremità, neu-
ropatia periferica in stadio avanzato (ad es. diabete mellito),
poliartrite cronica primaria.
Importante
Ferite aperte nell'area del trattamento vanno innanzitutto
coperte con una medicazione o con una fasciatura adeguata al
grado di essudamento prima di utilizzare Juzo SleepCompress.
In caso di inosservanza delle controindicazioni, l'azienda
Softcompress non può essere ritenuta responsabile.